A cosa somiglia la riforma del ESM, se non l’ESM nel suo complesso? Alla Morte Nera, la stazione spaziale da combattimento di dimensioni planetarie,...
La riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) che dovrebbe vedere la luce nel prossimo mese di dicembre, rappresenta per il nostro Paese...
Vi presentiamo, grazie ad Inriverente, l’audizione alla V commissione parlamentare di Carlo Cottarelli, con anche la presenza di Bagnai e di Borghi che pongono...
Dopo l’annuncio sullo SPiegel anche Bloomberg, con un certo ritardo, rilancia la notizia che il ministro delle finanze Scholz avrebbe predisposto un grande piano...
Vi presentiamo questo video di Byoblu in cui viene intervistato l’ex ministro delle Finanze Francesco Forte, socialista, in cui viene spiegato la situazione...
Il rendimento dei titoli di stato sta calando fortemente, anche per titoli come quelli italiani che scaricano sui tassi le pressioni valutarie interne, anche...
Questa settimana 1200 miliardi di titoli di stato, 700 miliardi dei quali in un solo giorno, sono passati ad avere un rendimento nominale negativo....
Cottarelli sbaglia.
Chi vuole la Patrimoniale in Italia ? Chi sta follemente spingendo in quella direzione? L’Europa, come ci dice chiaramente il Governatore della Banca Centrale...
Riproponiamo questo articolo di ANTONIO M. RINALDI e FABIO DRAGONI sullo Spread , pubblicato alcuni mesi fa, per spiegare il meccanismi alle spalle del differenziale. Ricordiamo...
Negli scorsi giorni si è parlato insistemente di un “Eccezionale” aumento del debito pubblico per ben 71 miliardi di euro, pari a 6 miliardi circa....
Eccovi l’intervento di Fabio Dragoni a Omnibus La7, con una discussione molto interessante su diversi punti di attualità quali: il nuovo PD, con uno Zingaretti...
Intervista di Italia News a Fabio Lugano sul risultato dei calcoli del centro studi tedesco CEP secondo il quale con l’euro ogni singolo italiano...
Spread e debito pubblico: fanno ormai parte delle nostre vite, ne sentiamo parlare continuamente, ossessivamente, tanto da preoccuparcene più della disoccupazione giovanile a livelli inverosimili e...
di Davide Gionco Supponiamo che Pierino debba mettere all’asta 10 rare sterline d’oro del 1819, ricevute in eredità dallo zio d’America. All’asta si presentano 10...
Il debito pubblico è fra gli investimenti più sicuri in assoluto, enon lo diciamo noi, lo dicono i dati. Nello scorso anni i debiti...
Anche questa settimana presentiamo l’intervista a Fabio Lugano sul canale sovranista Italia News. I temi sono quelli dell’attualità cioè il Global Compact for Migration in...
Iniziamo una breve analisi dei dati dell’ultimo rapporto di stabilià finanziaria della Banca d’Italia, ponendo in luce alcuni dei dati più rilevanti, in modo...
Il governo ha annunciato, oltre ad una revisione più autonomista dello statuto delle Centrali, e la possibilità delle banche più virtuose di operare in modo...
Probabilmente Giannini ha una specie di libretto di preghiere montiano che legge, come se fosse un breviario, ogni sera prima di dormire. Un libercolo...
Un’asta, di qualsiasi prodotto si tratti, ha più successo per il venditore quanto maggiore è il numero di partecipanti: una pluralità di parti...