Se l’inflazione non diminuisce entro marzo, il capo della Banca federale tedesca, BundesBank o BuBa, Joachim Nagel, ha affermato che insisterà affinché la Banca centrale europea (BCE) agisca subito “Se…
Read MorePosts by tag: BUNDESBANK
Il governatore della Bundesbank dà le dimissioni e se ne va a fine anno. Nuova maggioranza, nuovo governo, nuovo governatore
Jens Weidmann, il governatore della Bundesbank, l’uomo della moneta e feroce guardiano dell’austerità, presenta le sue dimissioni che saranno operative a fine anno. I motivi delle dimissioni citati nel…
Read More“I tassi negativi sono incostituzionali”: i tedeschi non mollano nella loro guerra alla BCE
Un’intervista sulla prima pagina della Welt tedesca ci prepara al prossimo capitolo della guerra fra Germania e BCE: i tassi negativi. Intervistato il professor Paul Kirchhof , docente…
Read MoreWeidmann: i suoi sogni sono i nostri incubi. Fallimenti e inlazione (solo tedesca) in arrivo
Jens Weidmann, il Governatore della Bundesbank, decide di concedere un’intervista al quotidiano tedesco Augsbuger Algemeine, e ci fornisce la realtà prevista per la Germania e i suoi sogni, che,…
Read More«Tempo di fermare l’aiuto monetario della BCE». Weidmann aiuta a far saltare l’Euro, e di questo lo ringraziamo
Interessante ed importante intervento del governatore della BundeBank, Jens Weidmann, sulla politica fiscale e monetaria di assistenza pandemica messa in atto per far fronte ai danni economici per i closedown…
Read MoreOPS: La Bundesbank pensa ai controlli di capitali…
Il sempre bravo Musso ha messo in evidenza una ricerca della Bundesbank, un “Discussion paper” su di un tema molto delicato: “I controlli dei flussi di capitali: casi, usi e…
Read MoreIERI, TRE LUGLIO, E’ FINITA L’INDIPENDENZA DELLA BCE
Ieri, anche se non ve ne siete accorti, è finita l’indipendenza della Banca Centrale Europea. Al Bundestang una schiacciante maggioranza ha votato affinchè la Bundebank possa dare il proprio placet…
Read MoreIL CREPUSCOLO DELL’EURO: i tedeschi o avranno l’Euro come vogliono loro, o se ne andranno
Weidmann risponde alla Corte Costituzionale tedesca, e lo fa in modo inequivocabile. La BundesBank, banca centrale d’oltralpe, non si sente parte di una “Banca Centrale” europea, ma si sente…
Read MoreLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA MANDA A QUEL PAESE LA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA. Afferma la sua prevalenza sul diritto comunitario. La Karlsruhe ha la poliza….
Come riportato da Reuters la Corte suprema di Giustizia dell’Unione europea (CSGUE) ha dichiarato venerdì che lei sola ha il potere di decidere se gli organi dell’UE stiano violando le…
Read MoreCLAMOROSO: LA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA BOCCIA IL QE, MA NON L’ACQUISTO PER I CORONAVIRUS
CLAMOROSA DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA: BOCCIATO IL QE. In un comunicato in cui viene riassunta la sentenza la Corte Costituzionale Tedesca viene posto in luce come le operazioni…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Ago 15, 2022
-
Ago 15, 2022
-
Ago 15, 2022
-
Ago 15, 2022