Il capo della banca centrale tedesca ha dichiarato che i responsabili della fissazione dei tassi dell’eurozona devono essere “testardi” e continuare ad aumentare i costi...
Le autorità tedesche stanno intensificando i preparativi per la fornitura di contanti di emergenza in caso di blackout per mantenere l’economia in funzione, secondo quanto...
Se l’inflazione non diminuisce entro marzo, il capo della Banca federale tedesca, BundesBank o BuBa, Joachim Nagel, ha affermato che insisterà affinché la Banca centrale europea...
Jens Weidmann, il governatore della Bundesbank, l’uomo della moneta e feroce guardiano dell’austerità, presenta le sue dimissioni che saranno operative a fine anno. I motivi...
Un’intervista sulla prima pagina della Welt tedesca ci prepara al prossimo capitolo della guerra fra Germania e BCE: i tassi negativi. Intervistato il professor...
Jens Weidmann, il Governatore della Bundesbank, decide di concedere un’intervista al quotidiano tedesco Augsbuger Algemeine, e ci fornisce la realtà prevista per la Germania e...
Interessante ed importante intervento del governatore della BundeBank, Jens Weidmann, sulla politica fiscale e monetaria di assistenza pandemica messa in atto per far fronte ai danni ...
Il sempre bravo Musso ha messo in evidenza una ricerca della Bundesbank, un “Discussion paper” su di un tema molto delicato: “I controlli dei flussi di...
Ieri, anche se non ve ne siete accorti, è finita l’indipendenza della Banca Centrale Europea. Al Bundestang una schiacciante maggioranza ha votato affinchè la Bundebank possa...
Weidmann risponde alla Corte Costituzionale tedesca, e lo fa in modo inequivocabile. La BundesBank, banca centrale d’oltralpe, non si sente parte di una “Banca Centrale”...