La Bundesbank registra una perdita per 19,2 miliardi di euro. Però questo non è di per se un problema. Il dramma è il disastro dell'economia tedesca,...
Come verrà utilizzato il contante in futuro? Su questa questione indaga uno studio della Bundesbank (BuBa) che ci permette di capire come la pensi la Banca...
Il Financial Times ci avverte di una situazione particolare che farà impazzire i tedeschi. L’ufficio federale di revisione contabile della Germania ha avvertito che la Bundesbank...
Il capo della banca centrale tedesca ha dichiarato che i responsabili della fissazione dei tassi dell’eurozona devono essere “testardi” e continuare ad aumentare i costi...
Le autorità tedesche stanno intensificando i preparativi per la fornitura di contanti di emergenza in caso di blackout per mantenere l’economia in funzione, secondo quanto...
Se l’inflazione non diminuisce entro marzo, il capo della Banca federale tedesca, BundesBank o BuBa, Joachim Nagel, ha affermato che insisterà affinché la Banca centrale europea...
Jens Weidmann, il governatore della Bundesbank, l’uomo della moneta e feroce guardiano dell’austerità, presenta le sue dimissioni che saranno operative a fine anno. I motivi...
Un’intervista sulla prima pagina della Welt tedesca ci prepara al prossimo capitolo della guerra fra Germania e BCE: i tassi negativi. Intervistato il professor...
Jens Weidmann, il Governatore della Bundesbank, decide di concedere un’intervista al quotidiano tedesco Augsbuger Algemeine, e ci fornisce la realtà prevista per la Germania e...
Interessante ed importante intervento del governatore della BundeBank, Jens Weidmann, sulla politica fiscale e monetaria di assistenza pandemica messa in atto per far fronte ai danni ...
Il sempre bravo Musso ha messo in evidenza una ricerca della Bundesbank, un “Discussion paper” su di un tema molto delicato: “I controlli dei flussi di...
Ieri, anche se non ve ne siete accorti, è finita l’indipendenza della Banca Centrale Europea. Al Bundestang una schiacciante maggioranza ha votato affinchè la Bundebank possa...
Weidmann risponde alla Corte Costituzionale tedesca, e lo fa in modo inequivocabile. La BundesBank, banca centrale d’oltralpe, non si sente parte di una “Banca Centrale”...
Come riportato da Reuters la Corte suprema di Giustizia dell’Unione europea (CSGUE) ha dichiarato venerdì che lei sola ha il potere di decidere se gli organi...
CLAMOROSA DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA: BOCCIATO IL QE. In un comunicato in cui viene riassunta la sentenza la Corte Costituzionale Tedesca viene posto in...
Oggi si pronuncerà la Corte Costituzionale tedesca di Karlsruhe sulla legitimità degli acquisti di titoli in euro da parte della BCE secondo quelle che sono le...
Recentemente il Governatore della Bundesbank, Jans Weidmann è intervenuto affermando quello che a molti potrebbe apparire come qualcosa di ovvio: nel perseguire le proprie politiche...
Solitamente le interviste dei banchieri centrali vengono fatte nella lingua nazionale ed in inglese, per i mercati internazionali. Invece la BundesBank ha deciso di degnarci...
Ieri sono stati resi noti i dati del PMI Markit tedesco che, nel settore manifatturiero , sono negativi per l’ottavo mese consecutivo. Ricordiamo che...
La vendita del titolo di stato tedesco a 30 anni con zero coupon è stato, dal punto di vista dei volumi collocati, un...
Oggi la BundesBank, la banca centrale tedesca, ha pubblicato il proprio report sulla ricchezza delle famiglie tedesche. Secondo i dati dell’istituto il patrimonio di...
Il capo della banca centrale tedesca Weidmann non è tanto gradito in Italia, mentre il nostro Giovanni Tria sarebbe favorevole alle ambizioni tedesche alla BCE....
Ci sono dei casi in cui a pensare male si azzecca, e purtroppo questi casi corrispondono quasi sempre con le proposte che vengono mosse...
Il SOle 24 Ore ha dato immeritato spazio al piano dell’economista Bundesbank Karsten Wendorff per cui il debito pubblico italiano dvrebbe essere ridotto con un prestito...
Cari amici questa settimana la mia attenzione è caduta su un interessantissimo pezzo degli economisti Flassbeck e Spiecker che mettono il luce alcune incongruenze nei conti...
Cari amici tra qualche giorno inizierà presso la borsa merci di Shanghai , la commercializzazione dei future sul petrolio in Yuan, Non si tratta di...
Salve a tutti Torno sul tema del saldo Target 2 per presentare un altro punto di vista, che cercherò di integrare con alcune osservazioni ed esemplificazioni....
Eccovi un documento esclusivo che SE vi presenta e che indica dove si combatterà la prossima battaglia fra Stati Uniti e Germania. Si tratta...
I recenti articoli sul Target2, il sistema di compensazione dei movimenti finanziari interno a BCE, hanno portato una viva discussione sul tema, dimostrando quanta sete...
Muovi problemi per MPS, o meglio nuovo coltello che gira nelle piaghe della banca senese. La Banca Centrale Europea ha nero su bianco scritto le...