Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Luchino Visconti, signore di Milano, fu un personaggio abile, ma crudele. Non si fece problemi a rafforzare il proprio potere eliminando molti nobili milanesi, come i...
Durante la settimana parlamentare a Bruxelles, nella quale i commissari europei rispondono alle domande dei parlamentari europei e nazionali. Approfittando di questa occasione Massimo Garavaglia chiede...
Articolo a firma di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero del 23 febbraio 2020, dalla prima pagina: Il 21 gennaio un comunicato ufficiale del Ministero...
Domenica 29 marzo saremo chiamati ad esprimerci in merito al referendum confermativo sul taglio dei parlamentari. La riforma costituzionale prevede la diminuzione del 36,5%...
Sta succedendo qualcosa di curioso e inatteso nell’area “democratica”. Ed è un formidabile corto circuito tra la “Scienza”, da un lato, e la “Bontà”, dall’altro. La...
Vi presentiamo da recnews.it l’incresdibile audio, estratto dalle intercettazioni ambientali fatte al sindaco Mimmo Lucano, nel quale si sente bene il sistema di spartizione dei...
L’analisi filosofica di Fusaro che rilancio con piacere è devastante nella sua chiarezza, in tanti articoli ho spiegato anch’io che viviamo immersi in un pensiero...
Debora Billi, su questo sito, ha pubblicato un articolo piuttosto preciso che espone due semplici fatti: per chi si ammala in modo grave della...
Come riportato dal Telegraph Jeffrey Epstein e la sua cara amica, Ghislane Maxwell, negli anni, avrebbero videoregistrato tutti gli incontri che hanno avuto organizzato nella...
Pochi giorni fa è uscito l’ultimo libro di Paolo Becchi e Giuseppe Palma “Una riforma sbagliata. Dodici motivi per dire No al taglio dei parlamentari“, edito...
In Francia qualcosa sta cambiando nell’atteggiamento pubblico verso l’Islam, soprattutto dopo gli attentati, gli atti di intolleranza, gli incendi nelle periferie, la radicalizzazione islamica nelle prigioni....
Adesso che il Corona virus siamo finalmente riusciti a importarlo in Italia, adesso che probabilmente il Covid 19 scorrazza libero e bello per le campagne padane...
Vi presentiamo l’ultima intervista, un po’ complessa, di Claudio Borghi a RPL. I temi sono molteplici: prima una presentazione della situazione politica attuale,...
Quando ormai la coalizione russo-siriana si avvicina alla riconquista dell’ultima piazzaforte in mano ai ribelli appoggiati dalla Turchia ad Idlib, allora Erdogan, miracolosamente, si ricorda di...
Il MOSE di Venezia è un progetto che fino ad oggi ha ingoiato ben 6 miliardi di euro di investimenti pubblici, senza peraltro fornire – a...
In questo articolo pubblicato su Zerohege.com Tyler Durden spiega come a BCE, la banca centrale per statuto “indipendente” dalla politica, stia operando sui mercati finanziari creando...
Ad inizio anno Antonio Maria Rinaldi aveva presentato un’interrogazione parlamentare alla Commissione Europea, con la quale chiedeva se la Commissione concordasse con la BCE che una...
Riprendiamo questo post di Debora Billi perchè ha anticipato quello che avremmo scritto noi…. Il vero collo di bottiglia del #coronavirus, quello che fa la differenza (per...
Burioni non è simpatico e sui vaccini si è espresso come un ottuso massimalista, ma sul Covid-19 ha pienamente ragione e male ha fatto il governo...