Passata la buriana dell’annuncio , cerchiamo di vedere quali saranno gli effetti pratici delle decisioni prese da Draghi e dalla BCE 1) Il nuovo...
Se volete una vera alternativa politica il cui primo obiettivo è rimettere al centro del dibattito la Costituzione Italiana non potete mancare alla III assemblea nazionale...
Post da Voci dall’estero Wolfgang Munchau sul Financial Times commenta la vera sorpresa delle elezioni europee: il consenso del popolo italiano per Renzi, che si è...
Abbiamo gia” parlato di Target 2 in questi post: Il Segreto Dell’Euro: il TARGET2 Squilibri TARGET2, l’Euro e il trattamento preferenziale del debito privato nella zona...
Negli ultimi giorni abbiamo sentito, ancora una volta e ripetutamente, sostenere che il nostro problema sarebbe la produttività. La produttività, in prima approssimazione e molto brevemente,...
Raccomandazioni UE all’Italia: UNA VALANGA DI TASSE E’ uscito l’atteso documento di raccomandazioni UE per l’Italia. Il quadro che ne è esce è una bocciatura di...
Guest Post di Voci dall’estero Come riporta Ambrose Evans-Pritchard sul Telegraph, i risultati del voto per le Europee nel Regno Unito hanno lanciato il chiaro...
Parlare di permanenza nell’ Euro dovrebbe essere un argomento quotidiano, vista la situazione in cui versa l’Italia. Invece, ad oggi, non é ancora possibile un sano...
Guest post de l’AntiDiplomatico “La Germania sta già preparando il piano B per l’uscita dall’euro. Lo faccia anche l’Italia”. Paolo Savona Servono alleanza...
Renzi e le sue truppe alla prova del generale inverno dopo la vittoria di Borodino! Esattamente come il buon Napoleone nel 1800 e rotti, quando vinse...
Tra le varie “teorie” raccontateci in questi anni, relativamente al rapporto debito/PIL, ma anche allo stock del debito, una riguarderebbe il fatto che i bassi tassi...
Guest post di ABC Economics A marzo 2014 il Misery Index (tasso di disoccupazione più tasso d’inflazione) ha toccato il valore massimo dal 2002, l’anno...
Oggi la pillola numero due del video di Matrix. Oggetto: INCREMENTO DI TASSE PER I PROSSIMI 4 ANNI. Faccio presente che se si prevede un incremento...
Riproponiamo ai lettori questa simulazione pubblicata l’1 Novembre 2013, che ha avuto nel complesso, tra la prima versione e la versione revisionata, la bellezza di 70mila...
Per quanto riguarda l’Italia il discorso è brevissimo: Forza Italia è sembrata poco credibile, Grillo ha pagato il prezzo dei suoi eccessi, a Renzi e...
Una delle manifestazioni della crisi dell’euro erano e sono gli squilibri TARGET2 , grandi debiti della periferia di Eurolandia verso i paesi core ( grafico da rwer )...
Anche oggi ho il piacere di ospitare questo amico, DERNANO (quindi discendente dei gloriosi celti della bassa Umbria), mio corregionale amico grillino. Oggi ci ha fatto...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post...
Questa è la prima parte di quella che potrebbe essere una serie di articoli. Vedrò dove mi porta la mia curiosità. Oggi voglio evocare un pezzo...
Pochi ricordano che la Germania era sull’orlo del baratro a fine 2010: a seguito della crisi sub prime il suo sistema bancario era sull’orlo del collasso,...
Oggi ci limiteremo ad un pezzo sintetico, un articoletto dove i grafici parlano da soli. Il sottoscritto si limiterà a svolgere il ruolo di semplice ed...
Guest post di Voci dall’estero Sul Telegraph, Ambrose Evans-Pritchard analizza gli ultimi dati dell’eurozona. La presunta ripresa europea è già al palo, i segnali di...
Ricordate quando l’economia europea era ubriaca e la Grecia aveva bisogno di un piano di salvataggio?! I greci avevano una pessima reputazione per essere pigri e...
Guest Post di Voci dall’estero I dati Eurostat 2012 relativi alla povertà materiale (discussi su Real-World Economics Review) mostrano un continente spaccato in due: la...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Molti “autorevoli commentatori” sostengono che in caso di uscita dell’Italia dall’euro, i risparmi subirebbero delle gravi...
Oggi ho il piacere di ospitare un mio corregionale, a differenza mia (erede degli etruschi) da buon ternano ha origini barbare (nel senso di “Celtiche”) ma...
Guest post di economiaepolitica, di Emiliano Brancaccio* e Nadia Garbellini** Uno studio sugli effetti salariali e distributivi della permanenza o dell’uscita dall’euro. Il pericolo di...
Guest post dell’antidiplomatico Istituto per l’economia mondiale dell’università di Kiel: un beneficio di circa 80 miliardi di euro dal 2009 al 2013 La...