Proseguono le cattive notizie dell’ISTAT. A giugno la produzione industriale ha subito un calo pari 1,1%, dato destagionalizzato, rispetto all’anno scorso. questo corregge la crescita vista...
Un saluto a tutti i lettori di Scenari Economici. La conoscenza rende liberi, perchè permette di capire il mondo ed impedisce di essere abbagliati dagli specchietti...
La situazione dell’economia cinese non sembra migliorare, e non parliamo solo dei problemi relativi alla borsa di Shanghai, ma anche all’andamento della produzione industriale e del...
Pubblichiamo il recente articolo di Jacques Sapir e uscito sul suo blog Russeurope. Riteniamo che sia di grandissima importanza. Traduzione di Etienne Ruzic ...
Scenarieconomici.it ha compiuto due anni. Questa realtà dell’informazione libera, indipendente ed alternativa in questi due anni ha raggiunto obiettivi impensabili, risultando il secondo blog...
Ci siamo già occupati di cosa stesse accadendo nel mercato dei contratti finanziari derivati a copertura del credito in un precedente articolo, e di come la...
Cattive notizie per la Banca Nazionale Svizzera. il primo semestre 2015 si è chiuso con una perdita monstre pari a 50,1 miliardi di franchi svizzeri pari...
Una notiza del Financial Times, scritta dal giornalista Peter Spiegel, afferma che il Fondo Monetario Internazionale non avrebbe nessuna intenzione, allo stato attuale , a partecipare...
Pubblichiamo con estremo piacere questa lettera aperta del Professor Paolo Savona al direttore del quotidiano “La Stampa”, Mario Calabresi. Il vicepresidente della Commissione Dombrovskis,...
Sono usciti oggi i dati ISTAT sulla disoccupazione e l’occupazione a giugno. I dati sono allarmanti: mensile gli OCCUPATI sono calati di 22.000 unità, pari allo...
Recentemente le materie prime sono state veramente bastonate.Mostriamo alcuni grafici per spiegare la situazione Iniziamo dal petrolio: Vediamo una chiusura molto bassa, siamo tornati ai...
La crisi greca, con la sconfitta politica di Alexis Tsipras, ha mostrato anche ai ciechi un elemento fondamentale: non può esserci democrazia all’interno dell’Unione Europea e...
Il ministro Padoan finalmente ha deciso di intervenire in parlamento sulla crisi greca… Un intervento molto noioso, e che non ha aggiunto nulla di particolare. Potete...
Negli ultimi giorni le cronache sono tornate a parlare della Cina e della Borsa di Shanghai. Come ricordate noi seguivamo questi indici da fine maggio/ prima...
Cosa collega l’andamento delle borse cinesi, la dichiarazione del FMI che in Italia ci vorranno venti anni per recuperare i livelli occupazionali (peraltro non eccellenti) del...
Il governatore della Banca Centrale polacca, Marek Belka, in una intervista riportata dal Telegraph britannico, ha affermato che la Polonia non ha intenzione di entrare nella...
AGGIORNAMENTO: NEL BLOG DI YANIS VAROUFAKIS IL PROFESSOR GALBRAITH CONFERMA LA SUA PARTECIPAZIONE AL TEAM DEL PIANO B, COME ANTICIPATO DA ANTONIO RINALDI A FEBBRAIO. “I...
Una notizia che raramente trapela sui media è l’entità delle riserve aurifere della Banca d’Italia. Quando Tsipras dovette rispondere alla domanda del perchè non avesse neppure...
Mark Carney , governatore BoE All’interno della Bank of England si sta creando una situazione interessante e , per molti versi, simile a quella della che...
Clamorosa Iniziativa dell’ex ministro degli esteri Finlandese Paavo Vayrynenm attualmente membro del Partito di Centro al parlamento di Helsinki. Sul suo blog ha fatto partire una...
Paul Volckner Il 21 luglio è stato un giorno di grande importanza per il sistema bancario USA. Infatti dopo 5 anni di sospensione è entrato...