Narra Rabelais che una volta un convento fu attaccato dai briganti, i quali volevano appropriarsi di tutta l’uva che era pronta per la vendemmia. La cosa...
I sondaggi recitano un testa a testa, ma le due manifestazioni di ieri dicono che dovrebbe vincere il no: 30mila persone in piazza Sintagma,...
In Friuli Venezia Giulia la Serracchiani sta varando la sua “più importante riforma”: l’abolizione delle province. Riforma, che per i quotidiani a simpatia PD avrebbe dovuto...
Domenica 5 luglio in Grecia c’è in ballo la democrazia! Un popolo è stato chiamato a decidere del proprio futuro e non più nel sottostare...
Mancano ormai pochi giorni al referendum di domenica 5 luglio 2015 in Grecia, una pagina decisiva nella lunga e travagliata storia dell’Eurozona, che potrebbe segnare il...
E così i greci non hanno voglia di lavorare, rubano e sprecano i soldi che noi buoni euro dotati gli abbiamo dato per aiutarli. Sembra...
di George Friedman E le possibili conseguenze su tutti i debiti sovrani di Gianni Pardo Riguardo alla Grecia, la crisi, se così la si...
Pubblichiamo la lettera al direttore del Il Foglio inviata da Paolo Savona il 1 luglio 2015. Al direttore – Mi ha preoccupato la...
Spesso la pulsione fondamentale, nella vita di un uomo importante, è soltanto una: la nuda ambizione. Il potere per il potere. Poi, se si è usato...
Vi ricordate l’austerità espansiva? Quella teoria propugnata ed applicata in Italia da Mario Monti per cui le politiche di taglio della spesa pubblica favorirebbero la crescita...
Riportiamo il testo integrale della relazione di Antonio M. Rinaldi al Convegno “THE DEMOCRACY OF THE EURO” promosso dal Gruppo Parlamentare Europeeo EFDD presso...
I greci amavano darsi una spiegazione della realtà e, in mancanza di una scienza sviluppata, si contentavano di favole, in greco miti. Ma un buon senso...
L’attuale crisi economica nasce nel 2006 con la crisi dei titoli subprime che culminò con il fallimento nel 2008 della Lehman Bothers e che produsse...
Una notizia è una notizia. Se invece ci si aspetta una notizia, ed essa non arriva, la notizia sarà proprio la non-notizia. Non è un gioco...
Prima di tentare ipotesi sulla settimana in corso e sul referendum, forse occorrono alcune premesse. Il default non sarebbe la fine del mondo: esso riguarderebbe...
Uscirà oggi in libreria il pamphlet che ripropone e amplia i miei 3 J’accuse pubblicati su Scenari economici che sono stati ben accolti dai...
Un mafioso va silenziosamente a chiedere il pizzo al commerciante perché ritiene che sia di sua proprietà la zona dove lui esercita. -Mi devi il...
Sul tavolo del governo Tsipras una proposta alternativa per uscire dalla crisi A oggi la situazione delle trattative fra il governo greco e le istituzioni...
P.Battista, sul Corriere(1), lancia un grido d’allarme che certamente sarà condiviso da molti, anche se non ha il pregio della novità. I terroristi colpiscono dovunque vogliano,...
Alexis Tsipras ha deciso di indire un referendum sulle proposte delle istituzioni (così il premier ellenico vuole che venga chiamata la vecchia Troika) alla Grecia in...
C’è una frase che abbiamo sentito tante volte, a proposito della Grecia, da poterla considerare un’ovvietà: “Non temete, un accordo si troverà”. Su che cosa si...
C’è un concetto malato, che continua a perdere forza e credibilità: “l’impossibile”. Un tempo, forse perché quotidianamente sopraffatti dalle forze della natura e da una realtà...
La redazione di Scenari Economici ringrazia il Prof. Giuseppe Guarino per aver consentito la pubblicazione in anteprima del capitolo conclusivo del suo nuovo saggio sull’Europa. ...
Il momento più elevato della civiltà umana è stato raggiunto quando – sotto la spinta delle analisi dei grandi filosofi e della rivolta popolare...
Sorry Mr. Juncker ma proprio non capisco. Stiamo discutendo da svariati anni sul tema della Grecia e, mentre scrivo, pare proprio che questa benedetta manovra...
Merita studio ed approfondimento l’enciclica di Papa Francesco sull’ambiente. Il Papa sottolinea la schizofrenia dei nostri sistemi, capaci di produrre di più di quel che serve mentre...
“Come si risolve il problema dell’immigrazione clandestina?” “Basta affondare i barconi a cannonate con tutti gli immigranti dentro e l’immigrazione finirà”. Questo ideale dialogo è quanto...
Pare che Santoro smetterà di condurre talk show politici. Di lui scrive Aldo Grasso: “Santoro sta vivendo un momento di crisi: la sua tv ha sempre...
Della riforma della scuola si è parlato molto, fino ad arrivare ad insoliti scontri fra l’intera classe docente (progressista) e un governo di sinistra. La materia...
La Commissione dell’Unione Europea è delegata, fra l’altro, a seguire i negoziati del Trattato Transatlantico di partenariato di scambi e investimenti tra gli Stati Uniti...