Il fantomatico “Golpe Borghese”, quello che doveva cambiare l’Italia nella notte fra il 7 e 8 dicembre 1970 consegnandola a un governo militare, era noto agli...
La Bibbia parla di Re Salomone e delle sue incredibili ricchezze, pari a 500 tonnellate d’oro, accumulate con un governo saggio e con una serie di...
I presidenti degli USA non sono sempre stati dei personaggi dalle idee confuse, moralmente non limpidi e francamente un po’ rimbambiti, che appaiono oggi. C’è stato...
Oggi si commemora il 109° anniversario dell’assassinio dell’arciduca Ferdinando d’Austria e della sua moglie Sofia a Sarajevo, l’attentato che diede il via alla Grande Guerra. Eppure...
La guerra del 1812 1815 fu un capitolo secondario della grande tragedia delle guerre napoleoniche, ma ebbe questa curiosa carratteristica di presentare sul proscenio internazionale, per...
Oggi, 14 giugno, si celebra il 248° anniversario della nascita dell’armata continentale, l’esercito che combatté per l’indipendenza delle Tredici colonie britanniche del Nordamerica dalla Gran Bretagna. ...
Scenari economici ha già trattato non molto tempo fa un articolo sulla battaglia di Novara, quando il 23 marzo 1849 le truppe austriache del generale Radetzky...
Essere impopolari, politicamente, o scegliere la parte sbagliata può essere molto pericoloso, come scoprì a sue spese Johan De Witt e suo fratello , Cornelis. Nella...
Idi di marzo, 44 avanti Cristo. Caio Giulio Cesare viene assassinato nella Curia di Pompeo, in quella che oggi è l’area archeologica di Largo di Torre...
La storia dell’uomo è intimamente legata all’uso e al controllo del fuoco, ma è difficile campire quando l’uomo abbia iniziato a controllarlo e a sfruttarlo. Ciò...
Ogni 25 aprile si disputa la solita guerriglia mediatica: partigianerie che esaltano gli atti eroici di chi liberò il paese dalla dominazione nazi-fascista e chi precisa...
Intervento di Paolo Becchi al Convegno “UN MONDO POSITIVO – Analisi, progetto e realizzazione di una Rinascita Economica”, che si è tenuto il 24 marzo 2023,...
Si sa poco in Italia della spedizione canadese nell’artico del 1913 in cui, al comando dell’ islandese Stefansson, la nave Karluk tentò di affrontare i ghiacci...
Ormai ci siamo dimenticati delle date della storia, sia quelle felici, sia quelle tragiche. Nessuno ricorda che il 22-23 marzo del 1849 si combatté la tragica...
God Save The Vintage ha già parlato della storia di Gioacchino Murat nel video YouTube “Gioacchino Murat ed i precursori dell’unità D’Italia”. Si sappia comunque che...
Gli ingegneri del Caltech hanno studiato i taccuini di Leonardo da Vinci e hanno scoperto che la comprensione della gravità da parte del polimatico era molto...
Guglielmo Marconi oggi realizzava uno dei propri esperimenti più importanti: la prima trasmissione transatlantica, fra St John, nell’isola canadese di Terranova, e Puldhu, in Cornovaglia....
Oggi è il giorno della Madonna del Loreto , patrona degli aviatori, tutti, sia quelli civili sia quelli militari. La convinzione della miracolosa traslazione ‘volante’,...
L’assedio dell’Alcazar di Toledo, al di là delle visioni politiche, fu uno dei momenti più unici della guerra civile spagnola. nel momento della rivolta dei generali...
La più antica frase scritta conosciuta è stata trovata dagli archeologi, secondo un comunicato stampa pubblicato l’8 novembre in merito a un nuovo studio pubblicato...
L’Italia è sede di grandi misteri, o di grandi sfortune. Uno fu la morte, a brevissima distanza di tempo, dell’ingegner Mario Tchou e di Adriano Olivetti,...