Un uomo come Priaroggia ha di certo lasciato il segna nella storia del nostro paese. La storia del comandante sommergibilista con il più alto numero di...
Forse il periodo peggiore per essere vivi sul pianeta Terra è stato circa 66 milioni di anni fa. Nell’odierna India, un’area grande come il Texas, chiamata...
La storia del Giappone è affascinante, ricca di personaggi quasi mitici, personaggi che hanno segnato il sorgere e il tramontare di intere epoche tratteggiando con le...
Seppur solitamente abituati a conoscere le sfaccettature inerenti al progetto Manhattan, ovvero il piano americano per la produzione delle due atomiche che verranno sganciate ad Hiroshima...
Quest’oggi il progetto God Save the Vintage vi porta un documentario che è stato ideato grazie all’interessamento della stessa famiglia a cui apparteneva Aldo Finzi (1891-1944),...
In un nuovo studio pubblicato su Science il 31 agosto, pronto a rimodellare la nostra comprensione della storia umana primitiva, rivelando che un evento quasi catastrofico...
Otzi, la mummia naturale vecchia di 5 mila anni e risalente al tarno neolitio/prima età del rame, trovata nei ghiacciai fra Italia e Germania e conservata...
Lo scandalo della Banca Romana fu uno dei primi grandi scandali che scosse l’Italia dalle fondamenta, mettendo il luce i legami fra grande finanza, stampa, potere...
La rinomata casa d’aste numismatica Stack’s Bowers Galleries ha svelato, in un comunicato stampa, una straordinaria moneta antica destinata a rubare la scena nella prossima asta...
Il fantomatico “Golpe Borghese”, quello che doveva cambiare l’Italia nella notte fra il 7 e 8 dicembre 1970 consegnandola a un governo militare, era noto agli...
La Bibbia parla di Re Salomone e delle sue incredibili ricchezze, pari a 500 tonnellate d’oro, accumulate con un governo saggio e con una serie di...
I presidenti degli USA non sono sempre stati dei personaggi dalle idee confuse, moralmente non limpidi e francamente un po’ rimbambiti, che appaiono oggi. C’è stato...
Oggi si commemora il 109° anniversario dell’assassinio dell’arciduca Ferdinando d’Austria e della sua moglie Sofia a Sarajevo, l’attentato che diede il via alla Grande Guerra. Eppure...
La guerra del 1812 1815 fu un capitolo secondario della grande tragedia delle guerre napoleoniche, ma ebbe questa curiosa carratteristica di presentare sul proscenio internazionale, per...
Oggi, 14 giugno, si celebra il 248° anniversario della nascita dell’armata continentale, l’esercito che combatté per l’indipendenza delle Tredici colonie britanniche del Nordamerica dalla Gran Bretagna. ...
Scenari economici ha già trattato non molto tempo fa un articolo sulla battaglia di Novara, quando il 23 marzo 1849 le truppe austriache del generale Radetzky...
Essere impopolari, politicamente, o scegliere la parte sbagliata può essere molto pericoloso, come scoprì a sue spese Johan De Witt e suo fratello , Cornelis. Nella...
Idi di marzo, 44 avanti Cristo. Caio Giulio Cesare viene assassinato nella Curia di Pompeo, in quella che oggi è l’area archeologica di Largo di Torre...
La storia dell’uomo è intimamente legata all’uso e al controllo del fuoco, ma è difficile campire quando l’uomo abbia iniziato a controllarlo e a sfruttarlo. Ciò...
Ogni 25 aprile si disputa la solita guerriglia mediatica: partigianerie che esaltano gli atti eroici di chi liberò il paese dalla dominazione nazi-fascista e chi precisa...
Intervento di Paolo Becchi al Convegno “UN MONDO POSITIVO – Analisi, progetto e realizzazione di una Rinascita Economica”, che si è tenuto il 24 marzo 2023,...