Dopo anni di sonno ABI, Associazione Bancaria Italiana si è resa conto di un fatto unico, essenziale, per la sanità e la crescita del...
Grazie all’ottimo Liturri poniamo in luce come il credito alle imprese, sempre in calo dal 2015, sia diminuito anche durante il 2019, come vi mostriamo da...
La Cina sta subendo, come l’Italia, una crisi del sistema creditizio, ma ha deciso di affrontarlo in modo diverso: da un lato la Banca...
Riforma del MES e unione bancaria: due argomenti complementari legati da una sottile linea rossa, la stessa che fornisce una chiave di lettura...
Il Governo ha partorito il decreto per la salvezza di Popolare di Bari, sperando che Italia ed Europa siano popolate esclusivamente da fessi, o da...
Banca d’Italia alla fine è intervenuta su Panca Popolare di Bari, datoche la situazione della banca del Sud era troppo grave. Visco doveva intervenire,...
Grazie ad Inriverente vi presentiamo uno stralcio brevissimo del Governatore Ignazio Visco in audizione alla Camera. Dando ragione al presidente Borghi Ignazio Visco pone in...
Intervento di Claudio Borghi a La 7. Prima di tutto illustra il “Ciclo del risparmio”, cioè come funziona, o meglio funzionava il legame fra...
Popolare di Bari, vittima di una crescita eccessivamente rapida, di una fragilità degli attivi e di una crisi economica permanente che non sembra trovare una...
A cosa somiglia la riforma del ESM, se non l’ESM nel suo complesso? Alla Morte Nera, la stazione spaziale da combattimento di dimensioni planetarie,...
‘sto coso è la sede della Nord LB: chi sceglie un architetto simile non può che fallire Che bella l’Unione Europea, dove tutti i paesi...
Ieri sul Financial Times è uscita la notizia che, finalmente, si era sciolta la sua opposizione ad uno schema europeo generale di garanzia sui conti...
Vi presentiamo l’interrogazione del parlamentare europeo Antonio Maria Rinaldi al nuovo capo dell’EBA, l’ente di sorveglianza bancaria europeo, Josè Manuel Campa. Il professore fa...
I problemi di rifinanziamento del sistema creditizio negli USA, usciti così evidenti lo scorso settembre con la necessità da parte della FED di intervenire...
L’instabilità politica a Hong Kong ed il rallentamento cinese possono avere degli effetti molto pesanti sul sistema bancario,soprattutto su quelle banche, come HSBC, che hanno...
Può una banca perdere in un anno il 95% del valore delle proprie azioni? Si, e non parliamo questa volta di una banca italiana, perchè...
Mi scuso se sarò troppo tecnico. E venne il terzo giorno di rifinanziamento bancario, ed andò molto male. La FED ha proposto,come nei due giorni precedenti,...
Ieri sono stati comunicati i risultati del secondo trimestre 2019 per Deutsche Bank ed i risultati sono stati estremamente negativi: le perdite sono state pari...
L’associazione “Noi che Credevamo nella BPVI”, una delle maggiori che tutelano gli interessi degli azionisti truffati delle Banche Venete, ha avuto l’occasione di incontrare direttamente...
Il tema del Target 2, il finto debito che non lascia dormire alcuni economisti tedeschi e sta generando alcune proposte veramente bizzarre e pericolose. Ad...
Il sistema creditizio italiano è stato scosso da una serie di crisi bancarie dal momento in cui, in sede europea, si è voluto limitare la...
Come sappiamo la BCE vuole una maggiore rigidità nei confronti dei NPL. Il mondo di una banca centrale è un mondo deterministico, perfetto, in cui...
Come sappiamo a novembre scadrà la poltrona di Mario Draghi presso la BCE e per cui si sta scaldando un bel seggio da Senatore...
Stranamente una notizia di Bloomberg riguardante le due banche monstre tedesche è rimasta in secondo piano, non pubblicizzata: i rappresentanti dei lavoratori tedeschi nel...
Prosegue il vergognoso scaricabarile di responsabilità fra Commissione Europea, per la precisione il commissario Vestager, e Banca d’Italia sulle “Risoluzioni” delle 4 banche del 2016...
La recente sentenza della corte di Giustizia europea che cassa completamente la decisione della Commissione Europea è clamorosa, e dovrebbe chiamare in causa direttamente le...
La crisi dei paesi emergenti ha colpito duramente Turchia ed Argentina, e soprattutto il primo è stato duramente colpito da una riduzione del PIL, come...
Il 12 febbraio (l’altro ieri) il Banco Santander ha deciso di non pagare, ma di rinnovare un CoCo bond per un valore di 1,5 miliardi...
La Federal Reserve ha messo sotto indagine la Deutsche Bank per le modalità in cui questa ha maneggiato i miliardi di euro legati a...
Gli scorsi giorni sono stati scossi dalle notizie circa le indagini in corso sui commissari di Banca Etruria. Le accuse sono molto precise e, viste...