Secondo quanto riportato da Bloomberg, che critica la proposta, il governo italiano vuole approvare una misura a favore dei debitori in sofferenza entro la fine dell’anno,...
Raramente nel Parlamento Europeo si sentono dei discorsi preparati, sensati, e ancorati alla realtà come quello tenuto da Antonio Maria Rinaldi e riguardante la riforma...
Pubblicato in Milano Finanza il 30 giugno Dal 2011 al 2019 -già prima che arrivasse la pandemia- sono successe cose nel mondo bancario e ce...
Cosa ci vuole a mandare in crisi il settore creditizio, provocare qualche crack bancario e quindi generare una bella stretta creditizia? Basta trovarsi alla quida...
di Francesco Cappello Dai prestiti, ai fallimenti, alle svendite, verso la disoccupazione di massa, la strada è breve Questo governo mentre ci rinchiude in casa non...
Faccia a faccia telematico fra Antonio Maria Rinaldi ed Andrea Enria, presidente del consiglio di sorveglianza della BCE. Prima vedrete l’intervento del professor Rinaldi, che mette...
Adesso vi spiego come la Commissione per gli imprenditori in difficoltà e che falliranno a causa della crisi economica in generale e del Covid-19 in particolare....
I dati di banca d’Italia ci forniscono una buona istantanea della situazione del sistema bancario italiano, in confronto ai suoi compagni europei. quello che possiamo apprendere...
Il sistema bancario USA ci inizia a mostrare, con grande anticipo, quello che accadrà anche ai sistemi creditizi europei. Sino alla crisi COVID, diciamo sino al...
Lettera aperta al blog scenarieconomici.it Gentile dott. Gualtieri, il prossimo 1° aprile, lunedì, come relatore. porterà alla votazione del Parlamento Europeo (vedi agenda: http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type=COMPARL&reference=ECON-OJ-20190401-1&language=EN) la nuova...
Il primo aprile andrà, in modo affrettato ed all’ultimo momento, in votazione la proposta di direttiva sulla “Gestione dei crediti e la creazione di un...
Quando mancano meno di tre mesi alle elezioni europee, con le commissioni parlamentari agli sgoccioli, il comitato per gli affari economici si...
La Grecia è salva, il mantra europeo è questo. Peccato che sia necessario un altro bailout. Le banche greche non stanno andando affatto bene, anzi,...
Cari amici, ammetto che non capisco quale sia la direzione presa dalle banche centrali europee, dalla commissione europea e dalla Banca d’Italia in relazione alla...
Cari amici, è stato pubblicato un documnto della Commissione Europea riguardante il problema degli NPL; le sofferenze bancarie, che così tanto viene a toccare i...
È notizia di ieri, sabato 24 febbraio 2018, apparsa anche sul Giornale di Vicenza che, anche Padoan sarebbe giunto alla tardiva conclusione di conferire ad SGA,...
Cari amici, ci sono un po’ di testi e di articoli che ho in arretrato e sui quali vorrei scrivere, ma il tempo...
Cari amici il Consiglio di Vigilanza della MVU della BCE , nella persona del presidente Daniéle Nouy, nelle settimane scorse aveva confermato quello che...
Cari amici prima di tutto BUON NATALE, che se S.E. non si ferma neanche oggi, anche se saremo molto rapidi. L’Italia è il paese sviluppato...
Cari amici, le ultime settimane sono state percorse dalle polemiche di ABI, con il labile aiuto di BdI, nei confronti delle ultime misure suggerite...
Cari amici circa 6 mesi fa avevamo presentato l’ennesimo scandaletto italiano riguardante gli NPL, con Unicredit che aveva ceduto oltre 17 miliardi dei propri crediti...
Secondo Milano Finanza ai primi di giugno dovrebbe concludersi una maxi cessione di NPL da parte di Banco-BPM nei confronti di un gruppo di fondi interessanti,...
Bollette di vecchia data non pagate, crediti al consumo, rate di mutuo non ancora onorate. Sono quelli che in gergo gli addetti ai lavori...
Annunci trionfali da BPVI in un comunicato stampa relativo alla fine dell’offerta di transazione agli ex soci. Nella stessa seduta il CdA ha approvato il...
Ormai siamo agli sgoccioli dell’offerta transattiva fatta alle due banche venete , scadente il 15 marzo e che offriva un ristoro del 15% del valore azionario...
Un interessante articolo del Sole, oltre che una discussione in merito con alcuni amici, hanno posto in luce una grande criticità nel piani di intervento dello...
Cari amici, oggi un articolo del sole, che potete vedere qui, conferma le nostre previsioni riguardo la situazione delle banche venete. I due grandi punti interrogativi...
Cosa sta succedendo in questi giorni al sistema bancario italiano ? Vediamo alcuni temi pensanti sul piatto: MPS vede l’aumento previsto pare non essere...
Oggi il “Sole 24 ore”, nella persona del suo direttore Roberto Napoletano, ha lanciato un deciso attacco alla politica dell’Unione Europea. Il titolo è...
1992: la speculazione internazionale guadagna a spese del sistema Italia 48 miliardi di dollari. 2012: la speculazione internazionale guadagna a spese del sistema Italia...