Una foto rubata svela il vero accordo tra Trump e von der Leyen. Con un tratto di penna, Trump ha riscritto le offerte UE su dazi...
La storica Magneti Marelli in crisi profonda: istanza di fallimento (Chapter 11) negli USA. Le cause, dal Green Deal alla cessione a KKR, e l'impatto su...
Ursula von der Leyen ha superato la mozione di sfiducia, ma con un margine risicato che espone la crescente fragilità della sua maggioranza. Tra malcontento, concessioni...
La produzione auto del Regno Unito è crollata a livelli mai visti dal 1949. Dazi imposti da Donald Trump, la guerra commerciale e le politiche ambientali...
Con la scadenza del 9 luglio che incombe, l'ultimatum di Trump sta spaccando l'Unione Europea. Scopri il drammatico braccio di ferro tra Washington e Bruxelles, con...
Il PPE affossa la dannosa legge sul greenwashing, un "incubo burocratico" per le imprese. Crisi aperta con la sinistra e porte spalancate per una nuova maggioranza...
La Commissione proporrà di recidere il legame tra il Green Deal e la Politica Agricola Comune, secondo una prima bozza di regolamento che sta girando a...
“L’approccio dell’Unione Europea alle politiche per l’automotive deve diventare più ambizioso, ridefinendosi in un modello integrato e pragmatico, basato su una visione strategica a lungo termine....
“C’è un’aria nuova nella Commissione Europea. Una visione pragmatica che affronta la realtà coniugando sostenibilità ambientale con la sostenibilità economica e sociale” ha dichiarato il ministro Urso. “Siamo...
Quella di convincere la Ue a ritardare il divieto sulla vendita di motori endotermici in Europa, entro il 2035, sta diventando una sorta di battaglia campale...
Il Green Deal viene imposto ai cittaadini europei, ma qualcuno sta veramente facendo i conti sui costi economici e sociali di questa transizione forzata, fatta a...
Dopo la ragionevole richiesta della Francia di mettere in pausa le nuove norme ecologiche, arriva un’opposizione ancora più forte in Germania… Lo Spectator si chiede: la...
A partire dal 2035, nell’Unione Europea (UE) non potranno più essere vendute auto nuove che facciano il pieno di diesel o benzina da fonte fossile, almeno...
Il presidente ceco Miloš Zeman ritiene che la causa principale della crisi energetica sia il “fanatismo verde”. “Che si chiami Green Deal o altro, mi fa...
Ieri, con gioia degli ambientalisti, sono state approvate due norme per il famoso “Fit for 55”, cioè due strumenti della strategia, anzi “Strateggia” per la...
Il voto di oggi del Parlamento Europeo non è stato completamente colto dai giornali italiani: quasi tutti riportano in evidenza come solo il punto relativo...
Joe Biden ieri si è fatta scappare la verità sui prezzi esorbitanti dei carburanti, affermando davanti ai giornalisti riuniti in una conferenza stampa a Tokyo che...
Come mai l’Italia è stata schiacciata dopo l’entrata della Cina nel WTO? Esiste una nostra politica energetica, o una politica energetica europea? Che cosa è...
Le compagnie petrolifere hanno, o fanno finta di avere, obiettivi e impegni climatici. Per mostrare di conseguirli stanno vendendo sempre più risorse a operatori privati meno...
La Germania cerca di tentare l’India con l’energia verde di domani, ma intanto Modi si compra l’energia dal petrolio russo di oggi, e con un grosso...
La Scozia ha venduto all’asta parti del suo fondale marino a società di energia eolica, raccogliendo 951 milioni di dollari e spingendo l’industria delle energie...
Una ricerca del Servizio Geologico Finlandese mette in luce la quantità di energia verde che sarebbe necessario produrre per poter abbandonare completamente sia il petrolio sia...
Il vicepresidente della Commissione europea Timmermans va in Bulgaria e, da bravo responsabile della politica ambientale europea, benedice una enorme centrale nucleare in costruzione da tempi...
Gli errori di programmazione e di politica interna ed internazionale dei paesi occidentali stanno rapidamente spingendoci perso un forte aumento dei prezzi dell’energia che, in...
Il professore Bjorn Lomborg è presidente del Copenhagen Consensus oltre che professore a Stanford. Quindi non può sicuramente essere definito un reazionario oscurantista. Eppure si è...
Giovedì, l’agenzia di pianificazione statale, la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma (NDRC) ha dichiarato che la Cina immetterà in circolazione più di...
Ieri è stato presentato il primo pacchetto di proposte di legge vere e proprie per l’applicazione del Green Deal. Iniziamo a dire che molti commissari,...
John Kerry, lìinviato di Biden sull’ambiente, predica che “la crisi climatica nel suo insieme è una minaccia alla sicurezza nazionale perché è distruttiva per la vita...
La politica ambientale della Commissione Europea assomiglia sempre di più ad un super regalo alluno per cento più ricco a fronte dell’ennesima punizione per il resto...
I piani dell’UE di ridurre le emissioni di carbonio minacciano di far aumentare la CO2 prodotta dall’industria navale, ha avvertito il capo del secondo vettore...