Dallo Spiegel sappiamo qualcosa in più sul Basket di valute che dovrebbe costituire il backing di Libra,la valuta virtuale di Facebook. Questi dati sono stati...
La Guerra Valutaria mondiale si allarga coinvolgendo parti che sembravano immuni dal grande scontro finanziario. La Reserve Bank of New Zealand, la banca...
Questa mattina ci siamo svegliati con i cannoni valutari che sparavano salve, con lo Yuan che aveva toccato dei minimi che non vedeva dal...
Ora vi proponiamo una piccola provocazione agostana. I siti di informazione generale, come Investopedia, definiscono Default di un titolo obbligazionario la situazione in cui...
Un ottimo post di Robin Brooks mette in luce dei dati piuttosto interessanti sulle relazioni fra dollaro ed euro. L’area euro mostra un forte...
Victor Hugo la definì “lo scoppio del fulmine“, capace di squarciare una nube addensatasi sul mondo per circa quindici secoli. Aveva ragione. La Rivoluzione francese fu,...
Ursula von der leyen voleva sequestrare oro ed Aziende greche per garantire il debito
Il Presidente Usa pensa che anche il suo paese debba entrare nel grande gioco della svalutazione competitiva, magari per esserne il padrone: La Cina...
In Germania ed in altri paesi europei circolano ancora regolarmente le valute pre euro perchè le rispettive banche centrali non hanno voluto porre un termine alla...
La polemica piuttosto stucchevole sui minibot ha visto delle punte di insipienza e di malafede che sono “”Voi umani non avete mai visto”, tanto per...
Dopo “Neoliberismo e manipolazione di massa, Storia di una bocconiana redenta” (2017) , da cui tutto ha avuto inizio, e il mio secondo libro I coloni...
Una discussione semplice come quella sui minibot sta mandando nel pallone la sinistra ed anche quella parte della destra, ormai in dismissione ed in trasferimento...
Era attesa da tutti e tutti immaginavano che sarebbe stata dura; eppure, le considerazioni del governo e di Tria erano accomodanti, moderate…niente da fare....
Come riportato da Lettera43 il senatore Alberto Bagnai, presidente della Commissione Finanze del Senato e noto economista, chiude completamente la strada ad una ipotesi di...
I debiti di Stato sono ristrutturabili e gli investitori privati non possono rifarsi nè contro lo Stato nè contro chi ha dato della consulenza...
Vi diamo due dati semplici e facili per spiegare come mai gli italiani votano populista. Tutto quello che è stato promesso dal 1992 in...
Intervista a Fabio Dragoni su Sky economia, ripresa grazie al supporto tecnico de L’Inriverente. I temi sono quelli dell’Euro, dell’Unione Europea nella prospettiva...
Intervista del canale Italia News a Fabio Lugano. I temi sono quelli dell’attualità: l’euro e la monetizzazione del debito di cui parla Tria,...
Grande Intervista di Antonio M. Rinaldi per Franco Bechis de “Il Tempo TV”. Noi vi presentiamo tutta l’intervista, in forma video, ed un breve estratto scritto...
Dietro al divorzio fra Banca d’Italia e Tesoro e quindi alla creazione dell’euro, una moneta straniera, vi era la mente di Beniamo, Nino, Andreatta, politico,...
Appare curioso come talvolta, nello stesso momento, si creino delle convergenze parallele, come avrebbero detto i democristiani dei tempi d’oro. Sono comparsi due articoli su...