Lo slogan pubblico di PricewaterhouseCoopers è “costruire la fiducia nella società e risolvere problemi importanti”. La filiale australiana della PricewaterhouseCoopers (PwC) è accusata di aver utilizzato...
Il mese di maggio ci mostra la grande, profonda, influenza che la crisi energetica ha avuto sui prezzi alla produzione, e quindi al consumo, e di...
La rielezione di Erdogan, per quanto solo al secondo turno, dovrebbe aver chiarito la situazione politica e quindi vedere una stabilizzazione dei valori economici. Però, nello...
Qual’è l’unico vero metodo di riduzione del rapporto debito/PIL in grado di abbattere questo rapporto di molti punti percentuali in un tempo breve? Semplice: l’inflazione. Un...
In una recente dichiarazione a seguito della sua valutazione completa delle politiche statunitensi, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha sottolineato la necessità che gli Stati Uniti...
A quanto pare, all’insaputa della maggior parte degli abitanti del Perù e degli Stati Uniti (vista la scarsa copertura mediatica in entrambi i Paesi), il...
Le spedizioni di petrolio dalla Russia non sono calate negli ultimi mesi nonostante l’impegno russo a tagliare la produzione di 500.000 barili al giorno (bpd) a...
Secondo la Corte dei Conti d’Oltralpe, in un rapporto pubblicato lunedì 22 maggio, il governo francese dovrebbe “definire e rendere pubblica una strategia per ridurre” il...
Ufficialmente la Germania entra in recessione. L’economia tedesca si è contratta dello 0,3% nel primo trimestre del 2023, come rivisto rispetto alla stima iniziale di crescita...
Il carburante per l’aviazione sostenibile (SAF) non potrà mai raggiungere la parità di prezzo con il jet fuel per poter competere con i carburanti convenzionali e...
Il mondo è guidato dall’ipocrisia green e ESG, quella che ormai pervade le teste telecomandate dei politici UE. In questa situazione le voci dissenzienti vengono...
Anche se le scorte di GNL (gas naturale liquefatto) a livello mondiale possono raggiungere un livello record a causa della debolezza della domanda, gli acquirenti seri...
Dopo aver pubblicato gli impressionanti dati sul consumo di petrolio per il mese di marzo 2023, gli ultimi dati sulla produzione della Joint Organisations Data Initiative...
Non ne sentite parlare nei media europei, ma la borsa giapponese ha raggiunto i massimi da trent’anni a questa parte. Un buon risultato per un paese...
Il presidente della Camera Kevin McCarthy (R-CA) ha dichiarato lunedì che i negoziati sul limite del debito con i Democratici e il presidente Joe Biden “non...
Il pessimosmo torna ad essere prevalente nel mondo teutonico, e questo si porta dietro anche la zona euro. L’indicatore ZEW del sentimento economico per la Germania...
La crescita cinese è un po’ a corrente alternata e mostra anche degli aspetti preoccupanti sia in ottica di breve, sia di lungo periodo. Nel breve...
Sinora l’economia americana è stata tenuta in piedi dai consumi. Anzi, francamente, era un bel mistero di come i consumatori continuassero a consumare a debito, Ormai...
Ieri è stato presentato il rapporto Confcommercio-Censis e i dati sono impressionanti. Con 30 anni di errori economici e politici abbiamo distrutto le radici del nostro...
A marzo analisti di Goldman Sachs avevano previsto che lpintroduzione approfondita della Ai e la sua continua evoluzione avrebbe rivoluzionato il mondo del lavoro, spazzando via...
Come va l’economia cinese? Bene per certi aspetti, malino per altri. Il tasso d’inflazione annuale della Cina è sceso allo 0,1% nell’aprile 2023 dallo 0,7% del...