Interessante articolo sul’economista Lawrence Summers nel quotidiano tedesco “Die Welt”. Ricordiamo chi è Summers: – Professore dal 1983 al 1991 ad Harvard; – Capo economista...
Da una decina di anni qualcosa sta cambiando nell’evoluzione demografica delle regioni italiane. Fino a 20 anni fa la popolazione italiana era abbastanza stazionaria, aumentavano i...
Dopo 4 anni di recessione dal 2011, ci siamo svegliati oggi con la notizia che l’Italia ha guadagnato un modesto +0.3% del pil relativo al...
Ottimo post da Freedonia di Francesco Simoncelli di David Stockman Di tanto in tanto la storia raggiunge un punto di svolta. Statisti e semplici politici si...
Bel Post di Francesco Simoncelli su Freedonia, blog interessante che vi invitiamo a consultare. di David Stockman Il 15 Settembre 2008 è stato il giorno...
Di Costantino Rover alias Moonyard Gardener, Patrizio Calzolai e la partecipazione di Nino Galloni – aggiornato il 27/05/116 Sulla mia pagina Facebook intitolata L’Economia Spiegata Facile una lettrice,...
L’evidenza è lo strumento con cui in ultima analisi si verifica la validità di un sillogismo. Dunque, con buona pace di Aristotele, è superiore allo...
Un articolo di Gerardo Coco ha valso all’autore un caterva di insulti. Dal momento che sono d’accordo con lui, ne reclamo la mia parte, e...
Mentre con la parola scienza nell’epoca contemporanea si intende quella sperimentale, secondo la sua etimologia essa corrisponde ad un “sapere ad alto livello”. Ecco perché...
Articolo di Francesco Simoncelli su Freedonia «Quando chiedete lumi sulla crisi dei debiti sovrani al chief investment officer di Allianz, preparatevi a sentire una risposta che...
vai al VIDEO La moneta moderna viene emessa a fronte della cessione di garanzie (titoli di Stato). In pratica viene presa in prestito ad interesse. Questo...
Post di Francesco Simoncelli da Freedonia di Francesco Simoncelli «Oggi ci sono uomini considerati dei grandi economisti, che disdegnano il risparmio e raccomandano la spesa sconsiderata...
Da Freedonia di David Stockman Dopo che l’altro giorno ho pagato le mie bollette, continuavo a pensare ai costi del riscaldamento e delle utenze elettriche...
Vi presentiamo le piu’ recenti Classifiche sui vari Blog Italiani che si occupano di Economia e Finanza. QUI e QUI trovate la Classifica di Novembre 2013 e Gennaio...
L’opinione pubblica, e il mondo politico al suo seguito, reputano immorali le “pensioni d’oro”. Ed oggi, dovendo stabilire a partire da quale livello si passa...
Troppo. O almeno così si evince se li confrontiamo con i loro omologhi esteri. Come si può vedere nel grafico seguente, secondo l’Ocse i dirigenti pubblici...
La UE e la BCE sbagliano indicazioni, contribuendo pesantemente a peggiorare la situazione economica. La BCE impone l’austerity in tutta la UE proprio durante...
Quasi ogni giorno, le borse mondiali, specificatamente quelle statunitensi, aggiornano i massimi storici, arrivando a vette mai toccate, INIMMAGINABILI solo qualche mese fa. L’indice...
Il 26 feb 2014 è apparsa la notizia dei nuovi salari minimi in Grecia: sembra che 350 €uro al mese per un impiego full-time sia...
I giornali di stamane ci danno indicazione del Programma che sta redigendo Renzi. Repubblica scrive: …si partirà dai “tagli ai costi della politica“, poi si proseguirà...
Vi sta antipatico Mastrapasqua vero? Pure a me, con tutte quelle cariche.. Bella campagna mediatica sfavorevole, vero? Ma sento puzza di bruciato.. Beh, la notizia buona...
Pubblichiamo questo guest post di di Francesco Simoncelli da Freedonia Il 2014 si appresta ad essere un anno molto interessante dal punto di vista economico. Sia...
La Germania ha ottenuto tutto senza concedere nulla. Le banche tedesche che lavorano con leve spropositate per speculare a rischio su titoli tossici saranno graziate dagli...
Vi presentiamo le piu’ recenti Classifiche sui vari Blog Italiani che si occupano di Economia e Finanza. QUI trovate la Classifica di Novembre 2013. Ovviamente ciascuna...
(VIDEO) Il ruolo della banca centrale e della moneta in un’economia con spesa pubblica in deficit Come sarebbe a giocare a Monopoli se nel regolamento fossero applicati...
Un pessimista capace di senso critico ad un certo momento può anche essere stanco del proprio pessimismo. Forse hanno ragione gli altri. Non può andare...
Vi presentiamo le piu’ recenti Classifiche sui vari Blog Italiani che si occupano di Economia e Finanza. Ovviamente ciascuna classifica ha delle caratteristiche particolari ed elementi...
A parte la situazione occupazionale, la Slovacchia è già uscita dalla crisi Il Pil pro capite della Slovacchia cresce ben del 29,5% tra il 1993 e...
Il Pil pro capite del Portogallo cresce del 25,9% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di crescita molto lenta fino al 2007 (+5,4%,...
L’Austria non ha quasi risentito della crisi Il Pil pro capite dell’Austria cresce solamente del 20,2% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di...