Nonostante sanzioni e dazi, l'industria cinese è attimista
L'indie cei prezzi dei consumi personali si stabilizza. Finalmente la Fed si deciderà a ridurre i tassi?
La concentrazione della ricchezza è sempre più eccessiva e impressionante negli USA, ma lo stato colpisce solo la classe media
Gli imprenditori non hanno fiducia di ua ripresa della situazione economica
Ritocchi verso l'alto dell'inflazione, dovuti alla fine di sconti fiscali sull'energia, mandano a fondo lo Yen, Che farà la BoJ ?
Siamo tornai a un avanzo di partite correnti come nel 2018, ma c'è poco di cui essere felici, in una UE che cresce solo con l'export...
Il dato in calo e inferiore alle previsioni può essere anche un sintomo di un liene rallentamento economico USA , che potrebbe essere segnalato dal settore...
L'industria italiana non cresce ormai da molti mesi, e non si vede una seria politica industriale
Sempre cattive notizie per la manifattura tedesca
L’indicatore di sentimento economico dell’Area Euro è salito a 96 punti nel mese di maggio 2024, il valore più alto degli ultimi quattro mesi, rispetto ai...
L'inflazione tedesca è in crescita, anche se di poco, e così il rendimento dei titoli a 10 anni tedeschi. Un segnale particolare
L'indice economico Ifo non migliora, ma non peggiora. Stiamo entrando nella stagnazione tedesca?
Gli USA crescono più dell'Area Euro, e mostrano maggior dinamismo economico, e i motivi sono evidenti.
Il rame ha raggiunto i 5 dollari alla libbra, un prezzo record che non si era mai visto negli ultimi 25 anni. Questo perché la domanda...
L'inflazione in Cina crresce al dettaglio, ma non alla produzione, e i prestiti non crescono come vorrebbe il governo. Le cose vanno benino, ma qualcosa non...
La Banca Centrale polacca non tocca i tassi d'interesse, nonostante i tassi reali siano sopra il 3%, perché si aspetta un po' di inlazione derivanti dagli...
La Cina vede un rimbalzo nell'export ad aprile, dopo un marzo negativo, ma la UE cade, mentre cresce quello verso il Giappone. Cresce l'import
L'inflazione in Turchia sale sopra il 68%. Tassi fortemente negativi, la il cambio si è stabilizzato e la crescita è del 4% annui. Va così male?
Il PIL italiano e dell'euro zona crescono, ma poco , in modo asfittico , e per, l'Italia senzza crescita dei consumi interni. Quindi è una situazione...
La crescita nel primo trimestre 2024 negli USA non è stata all'altezza delle attese. Il PCE, l'indice di spesa dei consumatori, cala meno delle attese. Non...
L'inflazione risulta molto più insistente di quanto sperasse la FED negli USA . Il ribasso dei tassi si allontana.