Lo scollamento tra popolazione e politica in Italia è sempre più profondo. La Costituzione è diventata una coperta corta, viene calpestata con il silenzio di chi dovrebbe rispettarla. Viene messo…
Read MorePosts by tag: COSTITUZIONE
Tutela dell’Ambiente in Costituzione: le (realistiche) ipotesi di un Complottista
Riceviamo e pubblichiamo. Il giorno 8 Febbraio 2022, con l’approvazione da parte della Camera della proposta di legge costituzionale (Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di…
Read MoreLa prosecuzione dello stato di emergenza viene a costituire un Vulnus nell’ordinamento democratico ? (Da Iusinitinere)
La prosecuzione continua dello stato di emergenza, elemento tra l’altro non previsto dalla Costituzione, viene a ledere l’ordinamento democratico? Secondo il sito Ius in Itinere vi sono dei problemi di…
Read More10 anni fa il colpo di Stato finanziario: cronaca dei fatti del 2011
Sembra ieri, eppure sono passati ben dieci anni dal colpo di stato finanziario del novembre 2011. E voi quanto ne sapete di cosa accadde quell’anno? Ecco un riepilogo dei principali…
Read MoreItalia, repubblica dell’ipocrisia: leggete Orfini, e tremate (o ridete)
Lo storico Alessandro Barbero si è recentemente unito ai professori contrari al Green Pass non per sua avversione personale al vaccino, ma perché offeso dall’ipocrisia di un governo che, in…
Read MoreCoprifuoco, sanzione annullata. Uno studente di diritto lo insegna a tutto il governo
Una bella storia ci arriva dalle Marche, da Macerata, dove si capisce che uno studente può conoscere la Costituzione molto meglio di tanti alti burocrati romani, soprattutto nel senso…
Read MoreDuranti-Michetti: «Il Governo continua ad agire con mezzi A-Costituzionali e non proporzionali»
Dpcm, autocertificazioni, coprifuoco. Bisognerà iniziare a familiarizzare con tutto questo dopo il nuovo Dpcm con annesse disposizioni restrittive da parte delle regioni. L’ultima è stata il Lazio, dove a partire…
Read MoreReferendum costituzionale: 10 motivi per bocciare il taglio dei parlamentari
Doveva svolgersi a fine marzo, ma a causa dell’emergenza del covid-19 il referendum è stato spostato in data 20-21 settembre 2020. Si tratta di un referedum confermativo, i cittadini sono…
Read MoreCONTE HA CREATO UN POTERE PERSONALE ANTICOSTITUZIONALE
Vi presentiamo questo intervento del Prof.professor Michele Ainis, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università Roma Tre, che ci spiega la piovra di potere creata da Conte per dare…
Read MoreLA CRISI ECONOMICA NON E’ IL CORONAVIRUS! Paragone: fanno el più grandi porcate sotto i vostri occhi
La crisi economica esisteva già in Italia, ben prima del Coronavirus, ed era legata all’umiliazione del lavoro e del reddito. Il lavoro che la Costituzione tutelava così bene, è stato…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Giu 29, 2022
-
Giu 29, 2022
-
Giu 28, 2022
-
Giu 28, 2022