Con grandissima calma, dopo anni, la Corte dei conti europea (European Court of Auditors) ha finalmente iniziato a giudicare il processo di approvvigionamento poco trasparente...
Finalmente anche a Berlino e a Bruxelles iniziano a vedere il problema causato dagli enormi prezzi energetici, e vogliono porre un rimedio. Purtroppo, conoscenoli, sarà...
Per il vostro piacere intellettuale e filosofico voglio proporvi questo breve Thread di twitter? Come mai a marzo Letta si permetteva di affermare che le sanzioni...
Che bello, il commissario Gentiloni celebra la fine del periodo di “Osservazione speciale”, cioè di commissariamento, della Grecia che ora è salva tramite le riforme. Ovviamente...
Il Venezuela aveva ripreso le spedizioni verso l’Europa dopo 2 anni di sanzioni statunitensi, in base a un accordo che permetteva di scambiare il petrolio con...
Il 18 luglio, la Commissione europea ha firmato il nuovo Memorandum d’intesa su un partenariato strategico nel settore dell’energia con l’Azerbaigian per aumentare le importazioni...
Un embargo dell’UE sull’importazione di carbone russo entrerà in vigore l’11 agosto, dopo la scadenza della mezzanotte per il periodo di transizione concordato dai membri...
Grecia, Spagna, Portogallo, Polonia e Italia fanno già parte di quella che sembra essere una lista sempre più lunga di Stati membri dell’UE che non...
La Commissione ha annunciato il suo strumento legislativo che vuole obbligare gli europei a risparmiare il 15 % di gas, con l’obiettivo di risparmiare ora...
La Commissione europea ha approvato un pacchetto di 5,4 miliardi di euro per la ricerca e lo sviluppo dell’energia a idrogeno, proprio nel momento in...
Lo scandalo per le decine di migliaia di documenti relativa Uber è molto interessate. Ricordiamo che sono decine di migliaia di documenti “Sfuggiti” a Uber,...
Oggi si è tenuto il SPIEF Business Forum a San Pietroburgo, una riunione che, nella volontà di chi l’ha proposta, chiude con il mondo monopolare e...
Il produttore di litio Albemarle potrebbe essere costretto a chiudere il suo impianto in Germania se l’Unione Europea classificherà il minerale chiave litio come una...
Il voto di oggi del Parlamento Europeo non è stato completamente colto dai giornali italiani: quasi tutti riportano in evidenza come solo il punto relativo...
Evviva! Alla fine commissione Parlamento europei sono riusciti a concordare qualcosa e lo hanno presentato come una vittoria epocale per l’unione. Si tratta dal regolamento...
In un momento in cui si parla, a livello UE, solo di “Transizione energetica, l’associazione europea dei produttori componenti auto(CLEPA) ha compiuto una ricerca per fare...
Il vertice di ieri della UE ha generato due cose poco utili, se non dannose: il mezzo bando alle importazioni del petroliorusso, che comunque salva...
La Commissione europea ha proposto di rendere reato la violazione delle sanzioni UE contro la Russia, rendendo più facile per il blocco la confisca dei beni...
Come mai l’Italia è stata schiacciata dopo l’entrata della Cina nel WTO? Esiste una nostra politica energetica, o una politica energetica europea? Che cosa è...
Bloomberg riferisce che fonti vicine a Gazprombank affrmano che venti società europee hanno aperto conti con la banca russa di proprietà privata per scambiare euro...
Quando lunedì prossimo Paolo Gentiloni presenterà le nuove previsioni di crescita della Commissione Ue, il commissario Ue all’Economia presenterà non solo alcuni nuovi dati economici, ma...