Dopo la vicenda Pirelli, che ha visto il governo Meloni intervenire con il Golden Power, molti, anche a livello internazionale, iniziano a chiedersi cosa succederà con...
Il governo degli Stati Uniti ha finalmente ritirato i finanziamenti dal Wuhan Institute of Virology, interrompendo un flusso finanziario iniziato dall’amministrazione Obama, che aveva delocalizzato queste...
Le accuse all’ex presidente Trump che potrebbero portare al suo arresto, legato a quanto accadde il sei gennaio 2021, stanno ricompattando il partito repubblicano che gli...
Terremoti, alluvioni, frane, inondazioni, crolli in Italia sono tanto frequenti quanto apparentemente inaspettati e sottovalutati dalla politica. Il problema nasce dal fatto che per realizzare le...
Il 2 giugno festeggiamo la Repubblica e ci ricordiamo dell’importanza della nostra Costituzione, che all’articolo 1 assegna al popolo la sovranità e all’articolo 117 punto “e”...
Intervista di Vito Monaco su Canale Italia, per parlare del problema della ratifica del MES che l’Italia sta cercando di evitare. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti...
Appuntamento da non perdere a Bologna, martedì 23 maggio 2023 alle ore 20:30, con Sandro Torella e Claudio Testa faremo uno spettacolo Economi-Comico dal titolo “I...
Intervento di Francesco Carraro al Convegno “UN MONDO POSITIVO – Analisi, progetto e realizzazione di una Rinascita Economica”, che si è tenuto il 24 marzo 2023,...
Facciamo subito una premessa importante: secondo noi il PIL non misura la qualità della nostra vita e soprattutto non garantisce che l’economia stia andando nella direzione...
Intervento di Nino Galloni al Convegno “UN MONDO POSITIVO – Analisi, progetto e realizzazione di una Rinascita Economica”, che si è tenuto il 24 marzo 2023,...
Da questa sera ore 19:50 si potrà vedere in anteprima nazionale l’INIZIO ROCAMBOLESCO E IMPREVISTO del Convegno Un Mondo Positivo del 24 marzo 2023 alla Camera...
Il 1° marzo 2023 abbiamo inviato una lettera a tutte le nostre istituzioni più importanti: Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Presidente del Senato della Repubblica ignazio...
La narrativa che guida le riunioni della BCE nell’ultimo periodo, coincidente con la nuova politica monetaria restrittiva che ha portato i tassi al 3% e continuerà...
L’economia dovrebbe avere come obiettivo la gestione delle risorse scarse del pianeta, al fine di soddisfare i bisogni individuali e collettivi. Oggi però questi obiettivi sono...
di Paolo Becchi e Fabio Conditi Un antico proverbio orientale dice che quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito. Nel caso del...
di Paolo Becchi e Fabio Conditi Il Governo Meloni non deve sottovalutare tutti i nodi che stanno arrivando al pettine dell’economia, perché ambiti apparentemente diversi stanno...
di Fabio Conditi e Sandro Torella Per tanti anni abbiamo visto i burattinai del potere che muovevano le loro marionette facendole parlare di temi che poi,...
di Paolo Becchi e Fabio Conditi Prima il ministro Giorgetti e ora il presidente del consiglio Meloni insistono sulla necessità del decreto-legge approvato dal governo che...
di Paolo Becchi e Fabio Conditi Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, con il Decreto-legge n.11 del 16 febbraio 2023, da una parte ammette la circolazione dei...
Il 1° febbraio 2023 Eurostat ha approvato la moneta fiscale, perché nel tentativo di boicottare il credito d’imposta cedibile del Superbonus 110%, in realtà ne autorizza...
Dopo un periodo di relativa tranquillità sui mercati finanziari, per l’Italia si intravedono nubi scure all’orizzonte, che potrebbero mettere in difficoltà il Governo Meloni. Da una...
di Davide Gionco 09.01.2023 Per quale motivo i politici eletti non riescono quasi mai a rispondere alle attese dei loro elettori? E’ vero il teorema di...
Mi ha stimolato questa riflessione Carlo Freccero, con un articolo che ha scritto su L’Antidiplomatico, dal titolo “Le élite sono il nuovo Mago di Oz”, che...
Le associazioni Confederazione Sovranità Popolare, Generazioni Future e Centro di Gravità hanno organizzato un corso di cultura politica online. Obiettivo: acquisire una visione critica e delle...
Tutti siamo d’accordo che il mondo così com’è non funziona, che i problemi che abbiamo peggiorano sempre di più e tutto sembra ineluttabile. All’inizio di ogni...
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato che “finché io conto qualcosa l’Italia non accederà al Mes, lo posso firmare col sangue”, anche se in...
Il Governo, difendendo i contanti come unica moneta a corso legale, non solo ha preso una posizione in netto contrasto con Bankitalia, che è più favorevole...
Fino allo scoppio della Prima guerra mondiale alla frontiera svizzera ogni giorno c’era un flusso di svizzeri che venivano in Italia a lavorare e tornavano a...
Le recenti decisioni di Christine Lagarde, presidente della Bce, metteranno fortemente a rischio i risparmi degli italiani, ma rischiano altresì di generare un rischio default per lo Stato...
Una delle prime proposte del nuovo governo Meloni è stata quella di innalzare il tetto per i pagamenti in contanti a 5.000 euro, rispetto ai 2.000...