Charlie Lee, il creatore di Litecoin, ha concesso un’intervista a Off the Chain, che potete ritrovare su Spotify. Un’intervista molto interessante per chi volesse conoscere meglio...
Juncker Killer dell’Europa? Seriamente, un uomo come Juncker può mettere in ginocchio l’Unione Europa? Mi sembra incredibile il dover scrivere un pezzo in difesa dell’attuale...
Tra meno di un mese si svolgeranno le elezioni Europee. Tra meno di un mese 7 milioni di Genitori separati e divorziati italiani decideranno se...
Il problema della produttività del lavoro, spesso nominato dai soliti economisti ordoliberisti “”Un tot al chilo” che rompono le balle in TV meriterebbe un’analisi approfondita...
Vi rpoprniamo l’ultimo intervento di Claudio Borghi a SkyTG24 Economia. I temi sono la crescita, che Borghi, onestamente, imputa più ad aspetti secondari che alle...
Pubblicata un’infornata di dati sul “Sentiment”, cioè sul sentire, della manifattura europea da parte della Markit. I dati sono piuttosto interessanti, anche se bisogna ricordare che...
Quanto vale l’Unione Europea? Quanto valgono gli “Ideali europei”. Un morto, 10 morti, 100 morti? Sicuramente per Fubini, il noto giornalista del Corriere, valgono almeno...
Un interessante articolo su Bloomberg mostra come il i ricchi stiano lasciando certi luoghi e ne desiderino altri. Spesso è la sicurezza, qualche volta (ma...
TG su France2 del primo Maggio alle 20 Questa sera al tg di France2, al minuto 32.58, a proposito del festeggiamento dei 500 anni dalla morte...
L’economia non è scienza esatta, perché studia le conseguenze di comportamenti umani. Che non sono sempre prevedibili, soprattutto quando si pensa...
Lo scandalo Bitfinex-Tether ha fatto la propria prima vittima senza che neanche siano stato portati i documenti in tribunale, coon il rinvio del token USDT...
Media, intellettuali e giudici alleati per cercare la pagliuzza nella lega per coprire la trave del pd, con la voragine corruttiva in Umbria di cui non...
Il lavoro, e i diritti ad esso connessi, trovano nel sistema dei cambi fissi – cioè nell’euro – un ostacolo molto pericoloso. In un Paese esportatore...
Francesco Carraro su ILFATTOQUOTIDIANO.IT Come siamo diventati uno Stato che può fallire C’è un dato di fatto, nella corrente situazione politico-economica dell’area euro, che neppure il...
Una lettera aperta, firmata inizialmente da un numeroso gruppo di teologi, docenti universitari e prelati e sostenuta da una petizione online su Change,...
Le elezioni del 28 aprile hanno riconsegnato la Spagna allo stesso governo precedente, anzi peggio. La caduta del Partido Popular del giovane Casado taglia la possibilità...
Philippe Daverio interviene a TG 2 Post sulle elezioni spagnole, ed è esilarante. Tralasciamo i luoghi comuni legati alla spagna come “Paese arretrato rispetto all’Italia”,...
Tutta la finta sinistra, da quella fucsia e radical chic a quella sindacale e “piueuropeista”, festeggia oggi la ricorrenza della festa dei lavoratori. Ma ancor peggio...
Il 2018 ha visto un’ondata di default in Cina. La situazione economica è stata resa più complessa per la combinazione di scadenze dei...
Dietro al divorzio fra Banca d’Italia e Tesoro e quindi alla creazione dell’euro, una moneta straniera, vi era la mente di Beniamo, Nino, Andreatta, politico,...