Il 12 Marzo e’ stato dato l’OK al Decreto Legge sul Jobs Act. Sotto trovate tutti i dettagli. Traduciamo i provvedimenti essenziali: – I Contratti a...
I provvedimenti di Renzi sono i seguenti: A) RIDUZIONE IRPEF per circa 10 milioni di Lavoratori Dipendenti sotto i 25.000 euro/anno di reddito, per costo di...
Nel 4 trimestre 2013, il PIL e’ cresciuto sul mese prima dello 0,1% (il trimestre precedente e’ stato rivisto al ribasso al -0,1%), e rispetto al...
Il National Occupation Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it in collaborazione con Rischio Calcolato. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare...
Vi proponiamo questa grafica dove si vede l’andamento, anno su anno, della produzione industriale in 4 paesi dell’Eurozona, UK, USA, Giappone e Cina. Si nota che:...
Registrano ancora un calo, sebbene leggermente inferiore, i prestiti bancari al settore privato, con un -3,5% annuo dopo -3,7% del mese precedente. Nel dettaglio i prestiti...
Prendo spunto da questo articolo pubblicato su Rischio Calcolato: Dove Tagliare le Tasse. L’autore ritiene che e’ preferibile un taglio all’IRAP (tasse su Imprese) rispetto ad un taglio...
Bankitalia comunica che a Gennaio 2014, le sofferenze delle banche italiane hanno sfondato quota 160 miliardi, il 10,3% del PIL, volore triplo rispetto a 7 anni...
Le Novita’ del Salone dell’Auto di Ginevra 2014 Le Ragazze del Salone dell’Auto di Ginevra, immancabili. GPG
L’ISTAT comunica che la Produzione Industriale cresce a Gennaio 2014 del +1,0% in termini destagionalizzati su Dicembre 2013, e del +1,4% su Gennaio 2013 nel dato...
Premessa: negli ultimi anni l’unica area del mondo che ha adottato una politica di Austerity su Larga scala e’ l’Eurozona, ed e’ anche l’area del Mondo...
Quasi ogni giorno, le borse mondiali, specificatamente quelle statunitensi, aggiornano i massimi storici, arrivando a vette mai toccate, INIMMAGINABILI solo qualche mese fa. L’indice...
L’Indicatore Markit PMI tende ad essere un eccellente anticipatore dell’andamento (anche quantitativo) del PIL. Di seguito riportiamo l’andamento nell’Eurozona, ed in alcune nazioni della stessa. Noterete che...
Di seguito i dati relativi alle vendite mensili ed alle quote di mercato negli ultimi 5 anni: – del gruppo Fiat-Chrysler negli Stati Uniti (dove si...
L’UNRAE (clicca sul link per vedere tutte le statistiche di dettagli) comunica che Il mercato nel mese di febbraio cresce dell’8,6% rispetto all’anno scorso, con 118.328 autovetture...
Di seguito il Comunicato del MEF; in pratica nei primi 2 mesi del 2014 l’andamento del Fabbisogno e’ in linea coi primi 2 mesi del 2013...
Abbiamo elaborato i recenti dati dell’Istat relativi al numero complessivo di Occupati, e vi mostriamo la Variazione percentuale di Occupati negli ultimi 12 mesi e negli...
Dopo aver visto l’andamento dei Debiti Pubblici, presentiamo l’andamento dei debiti privati (imprese e famiglie) in Europa negli ulti 2 decenni. Si nota che: – L’andamento...
In macroeconomia, la deflazione e’ una diminuzione del livello generale dei prezzi, ed e’ il fenomeno opposto all’inflazione. La deflazione e’ conseguente alla debolezza della domanda di beni e...
Di seguito abbiamo0 estratto i dati del Tasso di Occupazione e Disoccupazione nella fascia d’eta’ tra 15 e 64 anni nelle 10 maggiori citta’ Italiane. Si...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Capisco benissimo il fascino che possa suscitare udire che sarebbe giusto tassare i ricchi per dare...
Dopo aver presentato l’andamento dei debiti privati (imprese e famiglie) in Europa negli ultimi 2 decenni, presentiamo l’andamento dei debiti pubblici in Europa negli ultimi 2 decenni....
Tra le varie cause della crisi della nostra economia e conseguentemente dell’Italia dal punto di vista sociale, oltre che a quelle di “natura pubblica” come la...
Tracrollo delle vendite al dettaglio nel 2013, che segnano il record negativo dal 1990. L’Istat segnala un calo del 2,1% rispetto all’anno precedente e spiega che...
A Gennaio 2014 attivo destagionalizzato record a 2,5 miliardi per la Bilancia Commerciale Extra UE, a causa del tracollo dell’Import: il profilo destagionalizzato dell’export resta costante,...
Di Jean-Marc Vittori L’eurozona sembra traversare acque più calme. Ma nessuno dei suoi problemi è risolto. Sullo sfondo di una crescita lenta, lo statu quo...
I giornali devono vendere le loro copie, le televisioni sanno che i talk show sono fra gli spettacoli che costano meno, i commentatori –...
Guest post di Paolo Cardena’, di Vincitori e Vinti Nel paese fantastico sta andando in onda la sceneggiata dell’ulteriore tassazione delle rendite finanziarie. Il messaggio...
Guest Post di Rossana Prezioso, di Trend Online, basata su l’analisi di Giancarlo Dall’Aglio, trader esperto nel settore delle commodities Nuovo governo, vecchi problemi....
Partiamo dal commissario Ue agli affari economici Olli Rehn, che a margine del G20 a Sydney, secondo quanto riferisce Bloomberg, riferendosi al nuovo ministro dell’economia Padoan non ha...