Malgrado il calo del petrolio, il QE e in rendimenti negativi dei titoli di Stato, ieri è arrivato il dato che conferma che l’Italia si trova...
Di male in peggio. La ripresa annunciata da Renzi? l’Italia a novembre piomba nella deflazione più profonda, -0,4% su base mensile ed un misero +0,1% su base annua,...
Arriva, in questo momento tragico per la Francia, anche il dato sul lavoro e il governo di Hollande, incassa un’altra sconfitta, dopo quello sulla sicurezza nazionale....
Tra gli eventi che stanno accadendo in medio oriente, l’industria italiana, di male in peggio, segna un altro record negativo. L’Istat rileva infatti un calo dello...
Qui di seguito il VIDEO del mio intervento a Rapallo dell’ottobre 2014, insieme agli Avv.ti Marco Mori e Laura Muzio e allo scrittore Magdi...
Non volendo dilungarmi troppo in considerazioni pro o contro la questione dell’attentato francese mi limiterò a brevi riflessioni. D’altro canto al momento scrivo sulla Spagna e...
Tutti i media ed i politici italiani continuano a ripetere, in coro, che in España si sta bene, che la ripresa c’è e sta avanzando, che...
Il Fondo Monetario Internazionale, i soliti gufi in versione antiRenzi, segnalano qualche problemino a livello mondiale: Ovviamente, Zerohedge ne ha dato immediata e tempestiva comunicazione. Le...
Brasile E’ di qualche settimana fa la notizia della riduzione del rating sul debito sovrano carioca da parte di S&P che è stato retrocesso a BBB-...
Le multinazionali, coscienti della deflazione globale in arrivo ma sempre alla continua ricerca di margini crescenti, stanno spostando le loro produzioni in Paesi ancora più poveri....
Ringrazio Scenarieconomici per avermi ospitato nel loro blog , mi presento sono Lino Ricchiuti responsabile nazionale del “Movimento Politico Popolo Partite Iva – autonomi e lavoratori...
Crescita, occupazione ed esportazioni E’ lecito e politicamente comprensibile che i Governi si avvalgano di ogni utile informazione per valorizzare la loro opera, ma...
Riprendiamo un discorso già affrontato nel nostro articolo Il colpo di coda del dollaro prelude il suo collasso definitivo ma che ovviamente riveste un’importanza fondamentale dato...
Pubblichiamo il drammatico studio del professor Nicola Ferrigni sui suicidi economici 2015. Spero vivamente che questi dati siano letti con attenzione, affinchè si possa avvertire la...
Abbiamo ricevuto questo interessante articolo dall’ingegnere Claudio Bernabe’, che , per facilità, abbiamo diviso in 4 parti che pubblicheremo a partire da oggi. Leggetelo con calma. ...
Alcuni non riescono a vedere il bosco perché gli alberi glielo nascondono. Ci sono persone capaci di prendere in considerazione i più minuti particolari di un...
Un pensionato aveva l’abitudine, come Immanuel Kant, di fare ogni giorno la stessa passeggiata esattamente alla stessa ora. Gli capitava di passare dinanzi alla bottega del...
Vi pubblichiamo un’intervista concessa dal professor Antonio Maria Rinaldi a Claudio Messora sulla crisi finanziaria, la Cina ed i pericoli per l’Europa. L’intervista , registrata nei...
La necessaria premessa è la sintesi di un articolo di Mario Deaglio, sulla “Stampa” (1). “È in atto un processo di disgregazione del sistema economico globale”...
Raramente si può leggere una banca centrale che, anche in modo indiretto, riconosca l’inefficacia dei propri strumenti. Eppure recentemente, anche se in modo indiretto, in una...
Tutto Ok. Il governo greco ha approvato la vendita di 14 aeroporti regionali al gestore aeroportuale tedesco Fraport per 1,23 miliardi di euro, 1.230 milioni di...
Ieri è stato pubblicato un articolo di Maurizio Gustinicchi dove si spiegava, riprendendo la tesi di Giannino, che l’immigrazione di massa serve ad arricchire chi li...
Mentre ci sforziamo di chiamare Unione un insieme di paesi che hanno preso strade divergenti tra loro oramai dal 2009: E si chiede ai Gleci di...
Dopo l’introduzione del Redditometro, dello Spesometro, dell’anagrafe tributaria e del rigido divieto al libero utilizzo del denaro contante oltre i 999 euro, ecco che arriva...
Si tratta di ottimismo eccessivo? Olga Gerovasili, portavoce del governo greco ha dichiarato: “Se rispetteremo i termini del vertice europeo penso che raggiungeremo l’accordo i 18...
Proseguono le cattive notizie dell’ISTAT. A giugno la produzione industriale ha subito un calo pari 1,1%, dato destagionalizzato, rispetto all’anno scorso. questo corregge la crescita vista...
Secondo l’economia classica, l’offerta è il motore dell’economia. Qualcuno produce qualcosa e qualcun altro, che ha i soldi per comprare, l’acquista. Se invece si reputa che...
L’altro Ieri il ministro Padoan è stato sulla ribalta politica con una sua mordente e complessivamente esaustiva intervista su “Il Foglio”. Bisogna dargli atto che, per...
Con la scusa di combattere l’evasione fiscale, la maggioranza parlamentare [cioè Partito Democratico, Area Popolare (NCD+UDC) e Scelta Civica] è in procinto di adottare una...
L’esito del referendum greco anti austerity ha portato un vento di spensierata gioia fra gli internauti che hanno riempito l’agone digitale nell’arco di una settimana, ovvero...