Il Professor Antonio Maria Rinaldi e Jean Sebastien Lucidi, autore di Scenarieconomici.it, a RADIO CITTA’ e RADIO IES parlano di cosa ci aspetta nei prossimi mesi: Riforma...
In materia d’economia la nostra libertà di manovra è molto limitata dai mercati internazionali e dai trattati sottoscritti con l’Unione Europea. Infatti è stato quasi...
Guest Post di Voci dall’estero Un articolo interessante di Harold James su Project Syndicate, fortemente pro-UE, prefigura le prossime mosse dopo le temute elezioni europee:...
Ci sono stati molti proclami circa il fatto che l’euro-crisi sia finita, che l’economia europea sia sulla via della guarigione. Dietro questi proclami si trova qualcosa...
Guest post di Voci dall’estero Nel suo ultimo post, Sapir mette a confronto l’economia Giapponese e quella Francese. Mentre il Giappone, scontato il “decennio perduto”,...
L’indebitamento dello Stato italiano, pari a 2070 miliardi e al 135% del PIL, ha origini parecchio antiche. Per capirne di più dobbiamo risalire al...
È possibile, se la si prende dal lato del fisco === Anche se ciò richiede una semplificazione che fa storcere il naso agli specialisti, prima...
Post da non perdere da Voci dall’estero, ripreso da zerohedge Zerohedge riporta un estratto di un intervento di Andrew Haldane, futuro capo economista della BoE, molto...
La Repubblica Centrafricana è un paese dell’Africa Centrale grande il doppio dell’Italia ma piccolo in confronto a Sudan, Sud Sudan, Chad e Congo, alcuni tra i...
Se fondato, il pessimismo non è un pregiudizio === Alcuni amici – a proposito della situazione socio-economica italiana e a proposito delle iniziative del nuovo Primo...
Il nostro modello socio-economico è al capolinea? === La patata è anche un ortaggio. Anche? Sì, perché c’è stato un momento in cui è...
Domenica sera abbiamo assistito ad un bel match televisivo tra Boldrin (di FARE) e Borghi, indipendente nella Lega. Una cosa mi è saltata agli occhi, la...
Gli italiani sono tendenzialmente faziosi, fino a chiamare l’invasore straniero pur di andare contro il proprio nemico. Per secoli la nazione si è divisa fra...
Anche le malattie non curate hanno un esito === Le persone ragionevoli che si interessano dell’Italia tornano instancabilmente al problema dei problemi: come si esce dall’attuale...
C’è un argomento sul quale – oh, meraviglia – gli italiani non si accapigliano: le pensioni “d’oro”. L’accordo sulla necessità di tagliarle è pressoché universale,...
Interessante articolo intervista da intelligonews di Adriano Scianca “Obama? È solo un Bush 2. E i suoi commenti sul Colosseo sono di una ignoranza, una volgarità,...
Dal Voci dall’estero e dal Blog di Frances Coppola…a volte un’immagine vale più di tante parole Perché la BCE non farà il QE…. …Né qualsiasi altra cosa,...
I sogni son desideri === La caratteristica pressoché costante delle fictions, dai film polizieschi a quelli avventurosi, dalle commedie rosa ai drammi, è quella di...
Oggi trattiamo un tema triste e scomodo, i suicidi causati dalla crisi. Presentiamo quindi un interessante studio di Link Lab della Link Campus University, a seguire...
Il prezzo del rame, come delle altre materie prime, sta scendendo di giorno in giorno. Il 19-03-2014 il metallo rosso toccava il prezzo...
Dal 2011 i capitali stanno lasciando quatti quatti gli emergenti. I dati abilmente contraffatti rilasciati negli ultimi 3 anni dai comuliberisti burocrati cinesi hanno mascherato...
Dal febbraio del 2010, dopo che il negozio di alimentari in cui ero solito fare la spesa ha chiuso i battenti per avvenuto fallimento, per...
Quasi ogni giorno, le borse mondiali, specificatamente quelle statunitensi, aggiornano i massimi storici, arrivando a vette mai toccate, INIMMAGINABILI solo qualche mese fa. L’indice...
Di Jean-Marc Vittori L’eurozona sembra traversare acque più calme. Ma nessuno dei suoi problemi è risolto. Sullo sfondo di una crescita lenta, lo statu quo...
I giornali devono vendere le loro copie, le televisioni sanno che i talk show sono fra gli spettacoli che costano meno, i commentatori –...
Gli italiani, comunisti inconsapevoli /// Ieri due distinti editorialisti del Corriere della Sera hanno enumerato le cose che il nuovo governo dovrebbe fare per salvare l’Italia....
Guest post di Rischio Calcolato Si può solo sperare che la strategia di NON fare uscire nuovi modelli “europei” andando a perdere quote di mercato...
La stagnazione della euro-zone (che da tempo, per i GIIPS e gli altri €uro-periferici, indico come vera e propria stag-deflazione) durerà ancora per un tempo indefinito....
Tutti sperano che i governi riescano a risolvere la crisi, in realtà basterebbe che non la provocassero Per assicurare i servizi essenziali, lo Stato...
Oggi trattiamo un tema triste e scomodo, i suicidi causati dalla crisi. Presentiamo quindi un interessante studio di Link Lab della Link Campus University, a seguire...