Post hoc ergo propter hoc significa, letteralmente, “dopo di ciò, quindi a causa di ciò”. Vuol dire accreditare un fatto di essere la causa di un altro solo perché accaduto…
Read MoreAuthor Archives: Francesco Carraro
Tachipirina e vigile attesa: della morte
Nei primi anni Novanta, un ispirato Luca Carboni cantava che ci vuole un fisico bestiale per resistere agli urti della vita. Oggi, parafrasandolo, potremmo aggiungere che ci vuole un fisico…
Read MoreCrediamo in due soli dei: Saaalute e Scieeenza
Abbiamo l’illusione di vivere nell’era più disincantata, intelligente, razionale e, va da sè, “scientifica” di sempre. E invece abbiamo il livello di credulità e superstizione di un indigeno del Borneo,…
Read MoreCarraro su IlFattoQuotidiano.it: la fallacia del Recovery Fund
C’è un fenomeno, già in essere all’epoca del Governo Conte, che non è per nulla mutato sotto il Governo Draghi. Ci riferiamo al modo in cui i politici approcciano il…
Read MoreI social: ovvero, la libera disinfestazione del pensiero critico
Sapete cos’era la libera manifestazione del pensiero, nelle intenzioni dei padri costituenti redattori dell’articolo 21 della Costituzione? Un diritto inviolabile. E sapete cos’è la libera manifestazione del pensiero, nelle intenzioni…
Read MoreOra e sempre, resilienza!
“La fiducia non gliela dò perché sentirgli dire dieci volte ‘resilienza’ non si può accettare”. Lo ha detto Vittorio Sgarbi per motivare il proprio voto contrario al nuovo premier. L’argomentazione…
Read MoreOrlando e Garavaglia: due ministri e un messaggio in codice
Pensavate ci fosse qualcosa di peggio di andare a votare partiti orgogliosamente populisti e sovranisti nel 2018 e ritrovarsi poi Draghi al Governo nel 2021? E invece c’è. Per capirlo,…
Read MoreLa PNL e il potere delle credenze: come ci manipolano con “debito” e “deficit”
Nella PNL c’è uno strumento sintetizzato da Robert Dilts nel suo libro “Changing Belief System with NLP” che si chiama “piramide dei livelli logici”. Come dice la parola – “piramide”…
Read MoreThe “Mother”: sono tutti figli del drago
In un recente film fantascientifico e post-apocalittico – “I’m Mother”, del regista Grant Sputore – si narra la vicenda di una bambina nata in provetta, in un mondo spopolato, la…
Read MoreL’arte “europea” degli stratagemmi: come la UE si è fatta padrona a casa nostra
Parliamo del trenteseimo dei trentasei stratagemmi cinesi. Per la precisione l’ultimo del quinto capitolo dell’opera (quello dedicato alle strategie per guadagnare terreno): trasformarsi da ospiti in padroni di casa. Tale…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Giu 26, 2022
-
Giu 26, 2022
-
Giu 26, 2022
-
Giu 26, 2022