Molte delle cose migliori, e anche di quelle peggiori, arrivano come noto dall’America. Quindi, anche la crociata contro la cultura classica partita dalla Howard University di...
Con tutto il male che potete pensare di Salvini o con tutto il bene che possiate volergli, il suo rinvio a giudizio per il “sequestro” dei...
«Oggi abbiamo un problema sanitario che tocca i nostri bambini e adolescenti, e che si aggiunge all’epidemia». Con queste parole, il presidente francese Macron ha annunciato...
Se mai un giorno si tenterà una ricostruzione lucida e obbiettiva dell’era “pandemica” le due parole chiave per decifrarla saranno: “negazione” e “somministrazione”. La prima descrive...
La libertà di espressione artistica ci ha messo secoli interi a liberarsi dai lacci e lacciuoli della morale. Il fatto che l’estetica sia una riserva inespugnabile dall’etica, è...
Nel dibattito pro o contro il vaccino obbligatorio bisogna ascoltare i giuristi o gli scienziati? La risposta è ovvia: i primi. I secondi possono aiutarci a capire se...
Caro ragazzo, se hai un’età compresa dai sei a diciott’anni, sappi che questa è una lettera rivolta a te. E sappi che è una lettera di...
Un giovane chierico chiese al priore: “Padre, posso fumare mentre prego?”, e fu severamente rimproverato. Un altro novizio, più sgamato, domandò allo stesso priore: “Padre, posso...
Forse siamo entrati nell’era meno scientifica della storia, da che il metodo scientifico fu “inventato” con Galileo Galilei. Eppure, non passa giorno sotto i cieli del...
Onde evitare di essere messi al muro come gomblottisti, definiamo prima i negazionisti: 1) chi nega che lo Stato italiano abbia raggiunto risultati straordinari nella lotta...