In tanti apprezzano le verità storiche che questo sito fa emergere a suon di numeri e dati, in contrapposizione a quelli che blaterano di “italietta della liretta” pur di giustificare…
Read MoreAuthor Archives: Canale Sovranista
Il processo al gerarca nazista Adolf Eichmann (articolo del 1961)
L’archivio de La Stampa è stato quasi sempre una costante in questo sito, una vera miniera d’oro per comprendere la storia del secolo scorso, ma al momento non è consultabile…
Read MoreLa serie storica della produttività: i dati ISTAT e AMECO
Quante volte abbiamo sentito dire in TV che il problema dell’Italia è la produttività? Moltissime volte, dal politico o dall’economista mainstream di turno. Una narrazione molto superficiale come se, all’improvviso,…
Read MoreLa questione meridionale ai tempi dell’euro
All’inizio dell’anno girava un’immagine di un vecchio articolo del Corriere della Sera, che si intitolava “Il divario fra nord e sud verrà colmato solo nel 2020”. La data di pubblicazione…
Read MoreLa costituzione monetaria di Ciampi (discorso del 1981)
Se fosse ancora vivo, il 9 dicembre 2020 Carlo Azeglio Ciampi avrebbe compiuto 100 anni. Ex governatore della Banca d’Italia, ex-presidente del consiglio ed ex-presidente della repubblica nonché fra i…
Read MoreLa verità sull’emissione di moneta, parola di banca centrale
Nell’epoca del black-out della ragione, ribadire le cose ovvie è un atto rivoluzionario. La “scarsità del denaro” è uno dei mantra più ripetuti degli ultimi 30-40 anni: il denaro è…
Read MoreLa storia dello spread BTP-Bund 10Y dagli anni 90 ad oggi
Con il termine spread si intende la differenza di rendimento fra i titoli stato decennali italiani e gli equivalenti tedeschi, rispettivamente i BTP 10Y e i Bund 10Y Ripercorriamo la…
Read MoreDal crollo di Wall Street all’ascesa di Hitler: i dati su disoccupazione e inflazione
Tutti hanno almeno una volta sentito parlare grande depressione, la crisi cominciata con il crollo della borsa americana che in poco tempo aveva investito tutto il mondo. Ma in quanti…
Read More“Una ripresa lunga e difficile”, le ultime proiezioni del FMI sul futuro
Recentemente è uscita l’ultima edizione del “World Economic Outlook”, la pubblicazione semestrale del Fondo Monetario Internazionale sullo stato di salute dell’economia mondiale e le previsioni per il futuro imminente. Il…
Read MoreReferendum costituzionale: 10 motivi per bocciare il taglio dei parlamentari
Doveva svolgersi a fine marzo, ma a causa dell’emergenza del covid-19 il referendum è stato spostato in data 20-21 settembre 2020. Si tratta di un referedum confermativo, i cittadini sono…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Feb 26, 2021
-
Feb 26, 2021
-
Feb 26, 2021
-
Feb 26, 2021