Lo abbiamo detto in tutte le salse che con il trattato di Maastricht ha segnato l’inizio del declino italiano, per poi concretizzarsi con la piena introduzione dell’euro nel 2002. Coloro…
Read MoreAuthor Archives: Canale Sovranista
Buon compleanno euro: italiani più poveri di 20 anni fa
Dal primo gennaio 2002 l’euro diventava ufficialmente la moneta di 12 paesi dell’UE, fra cui l’Italia, il risultato? Italiani più poveri di 20 anni fa, basta vedere com’è cambiata la…
Read MoreAsfaltato Brunetta sull’euro: “non racconti baggianate”
Riportiamo un breve intervento del professor Valerio Malvezzi nella trasmissione “notizie oggi lineasera” di Canale Italia, nella puntata del 3 dicembre 2021. C’è una dichiarazione del ministro Brunetta di pochi…
Read More10 anni fa il colpo di Stato finanziario: cronaca dei fatti del 2011
Sembra ieri, eppure sono passati ben dieci anni dal colpo di stato finanziario del novembre 2011. E voi quanto ne sapete di cosa accadde quell’anno? Ecco un riepilogo dei principali…
Read MoreIl ventennio dell’euro: i dati sul disastro economico italiano
Nel 2019 si chiudeva il peggior decennio della storia dell’economia italiana, ma visto che al peggio non c’è mai fine è arrivata la crisi del coronavirus a portarci ulteriormente indietro….
Read MoreGrecia: retorica europeista vs informazione statistica
Nel 1981 la Grecia entrava a far parte della CEE (comunità economica europea), lo scorso 27 maggio è stato organizzato un evento per “festeggiare” il 40° anniversario. Fra gli oratori…
Read More“Italia quarta potenza” – Corriere della Sera (16 maggio 1991)
Molte volte abbiamo visto in rete la prima pagina del Corriere della Sera “Italia quarta potenza”, ma in quanti si sono fermati a leggere l’articolo? Ripeschiamo allora dall’archivio del giornale…
Read MoreGrafici sull’economia italiana dal 1960 ad oggi
In tanti apprezzano le verità storiche che questo sito fa emergere a suon di numeri e dati, in contrapposizione a quelli che blaterano di “italietta della liretta” pur di giustificare…
Read MoreIl processo al gerarca nazista Adolf Eichmann (articolo del 1961)
L’archivio de La Stampa è stato quasi sempre una costante in questo sito, una vera miniera d’oro per comprendere la storia del secolo scorso, ma al momento non è consultabile…
Read MoreLa serie storica della produttività: i dati ISTAT e AMECO
Quante volte abbiamo sentito dire in TV che il problema dell’Italia è la produttività? Moltissime volte, dal politico o dall’economista mainstream di turno. Una narrazione molto superficiale come se, all’improvviso,…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Giu 29, 2022
-
Giu 29, 2022
-
Giu 28, 2022
-
Giu 28, 2022