Che l’euro fosse stato il peggiore delle disgrazie occorse al nostro Paese dalla fine della II Guerra Mondiale ce ne eravamo accorti un po’ tutti...
Che Renzi fosse un improvvisatore allo sbaraglio degno di uno avanspettacolo da cabaret ce ne eravamo accorti da tanto, ma la recente “sparata” sul prossimo...
Dalla caduta dell’Impero Romano ad oggi gli “italici” hanno subito nei secoli ogni tipo di vessazione e di malgoverno a causa di despoti o più semplicemente...
Se Barry Eichengreen, un economista solitamente documentato e pacato nei giudizi, scrive che il patto offerto dall’UE alla Grecia porta questo paese fuori dall’euro...
HERR PETER SCHNEIDER, ho letto con interesse il suo articolo su La Repubblica del 17 luglio scorso. In particolare mi ha colpito la sua domanda: “Cari...
Grecia, Grecia e ancora Grecia? Sembra, ma non è: il Fondo Monetario Internazionale propone una ristrutturazione del debito e la sua direttrice si dice – con...
Proponiamo con forza e con motivazioni tecniche che l’uscita dall’euro per cinque anni della Germania possa essere effettivamente una medicina salutare per il malato europeo. Il...
Se qualche ingenuo o sprovveduto ancora non se ne fosse accorto, il “caso Grecia” ha dimostrato inequivocabilmente al resto del mondo libero la dittatura...
Mentre fra Berlino, Francoforte, Bruxelles e Atene continua il braccio di ferro per arrivare ad un accordo o meno per un piano di rifinanziamento/ristrutturazione sostenibile che...
L’On.le Gianni Pittella oggi ha dichiarato a Strasburgo, nelle vesti di presidente del gruppo dei Socialisti e Democratici in occasione dell’audizione del primo ministro greco,...
Al di là dei suoi limiti, il referendum in Grecia ha dimostrato che un popolo greco esiste. È parimenti certo che non esiste un popolo...
Tanto tuonò che uscì il sole! Ormai il verdetto è schiacciante: la vittoria del NO nel referendum che passava la parola ai cittadini per la prima...
Nel marasma delle dichiarazioni, prese di posizioni, rilanci, proposte, controproposte in occasione della lunga e snervante partita che si sta giocando non tanto sui destini...
Che tristezza vedere il nostro presidente del consiglio agire e parlare come uno scolaretto di prima elementare di fronte alla maestrina Angela Merkel. Uno di quei...
A poche ore dall’annuncio di Tsipras di indire un referendum per chiedere direttamente al suo popolo se accettare o meno le richieste delle Istituzioni europee...
Non si finisce mai di stupirsi quando si legge La Repubblica e poi se a scrivere l’editoriale domenicale, come il caso di oggi, è proprio...
Nella Telenovela che l’Europa sta proponendo come spettacolo al Mondo intero su come non è in grado di gestire crisi finanziarie che coinvolgono un...
Diverso dai precedenti l’ultimo, recentissimo librone di Henry Kissinger: vi si riconosce che il vecchio ordine mondiale Usa-centrico non c’è più, che il futuro è...
Renzi, #staisereno! Lascia perdere Marino. In fondo Marino ha solo sbagliato priorità. Pensava che amministrare Roma significasse vietare l’accesso al c.d. Tridente (area del centro di...
No è una battuta, ma una ipotesi che potrebbe concretizzarsi realmente molto presto se gli azionisti di maggioranza dell’Europa, Germania e Francia, decidessero alla...
Chiedo scusa se per la prima volta utilizzo l’ospitalità che mi concede Scenari Economici per esternare un fatto personale che esula da quelli che in...
La pantomima a cui stiamo assistendo da inizio sulla questione greca, sta avendo paradossalmente un risvolto del tutto inaspettato: “rischia” letteralmente di far “implodere” la leadership...
La crisi ellenica, oltre a certa sciatta informazione fatta, come troppo spesso accade in Italia, un tanto a chilo, porta con sé anche una serie di...
Non c’è giorno che i pentiti dell’ultim’ora sul buon funzionamento dell’euro o della politica di austerità non avanzino dubbi sulla possibilità di una sua rispondenza alle istanze...
Anche se con colpevole ritardo rispetto al resto d’Europa, il dibattito sull’euro ha iniziato a produrre i suoi effetti finalmente anche in Italia. Fino a qualche...
Tsipras evidentemente, ritornando da Bruxelles, già percorrendo la strada che dall’aeroporto di Atene lo conduceva dritto dritto al Parlamento per riferire sulle ultime “proposte dei...
Se anche Cantone fa l’Azzeccagarbugli questo Paese è senza speranza. Nel novembre 2012 avevo apprezzato la promulgazione della c.d. legge Severino, ritenendo che, finalmente, i...
Venerdì 5 giugno sul il Corriere della Sera non ho potuto fare a meno di leggere l’editoriale a firma di Francesco Giavazzi dal titolo “Discutiamo troppo...
Quando una formula va bene per il bilancio delle banche ma va male per l’economia di una Nazione! Vi sono temi generalmente dimenticati o...
Cercheremo ora di valutare la tesi, più volte invocata dallo scrivente, dove viene sostenuto che allo stato attuale sarebbe quanto mai opportuno valutare l’ipotesi...