In Europa da vassalli, occorre cominciare a pensare alla via d’uscita. Riunire gli economisti, dare una piattaforma al centrodestra Il Senato; Roma mafiosa che non...
Svolgo la professione di avvocato da circa sei anni, e di atti del processo civile (e penale) ne ho scritti davvero tantissimi, ma ancor di...
Dalla Grecia alla Siria il passo è lungo, ma è capace di trasformare la nipotina di Hitler nella santa protettrice dei profughi. La metamorfosi di...
L’euro, fra i tanti benefici, secondo la vulgata liberista/eurista ci proteggerebbe dai c.d. fire sales, ovvero dalle vendite a prezzo di saldo di aziende produttive causata...
Per la serie non facciamoci mancar niente. Dopo le poliziotte belle per la scorta della figlia, le 4 macchine blu di scorta, i poliziotti incaricati di...
Recita l’art. 68, primo comma, della Costituzione: “I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell’esercizio...
Torniamo sul prezzo del petrolio e facciamo due considerazioni. Prima di tutto presentiamo le quotazioni dell’ultimo mese del WTI prima e del Brent dopo ...
Oggi esamineremo un’altro articolo fondamentale per la costruzione della Costituzione economica:l’art. 42 sulla proprietà La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato,...
Ancora una volta Laura Boldrini, il Presidente della Camera, ovvero la terza carica dello Stato, riparte all’attacco della sovranità nazionale. Sul Corriere della Sera, rilanciando poi...
Dalla prossima settimana sarà disponibile anche in forma digitale l’ultimo libro del professor Paolo Becchi e di Alessandro Bianchi, “Oltre l’euro” (Arianna editrice). Paolo Becchi è professore ordinario di...
Il primo giorno di settembre, inizia con un dato flash sulla disoccupazione in calo nel mese di luglio al 12% rispetto al 12,5% del mese...
Cari amici oggi sono usciti i dati ISTAT sul PIL. I dati apparirebbero positivi (+0,3% su base trimestrale +0,7 su base annua)… Purtroppo l’apparenza inganna. Infatti,...
L’economia e la politica dovrebbero imparare dalla storia, nello stesso modo con cui gli scienziati apprendono dagli esperimenti. Purtroppo , per cecità, per stupidità, per proteggere...
Per comprendere l’invio al Parlamento europeo da parte della Commissione europea il 28 luglio del progetto di «Macroregione Alpina» che coinvolgerà 48 regioni e province e...
Oggi giornata di dati da analizzare . Iniziamo con l’Italia . Nonostante molti titoli euforici dei TG, il risultato dei consumi di giugno è molto...
Continuano a riempirci la testa di fandonie. Ci raccontano che abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità sperperando troppi soldi e che oggi dobbiamo “tirare la cinghia”...
Su tutti i giornali è passata la notizia che aiutandosi con un tovagliolo il Primo Ministro di’Israele abbia spiegato a Renzi il perchè l’economia italaina vada...
Negli ultimi mesi si è parlato moltissimo del mercato azionistico di Shanghai, della sua crescita impressionante e sulla sua caduta ripidissima, che è giunta a...
Negli scorsi giorni, specialmente dopo l’incontro a Jackson Hole dei banchieri centrali, si è tornati a riparlare di un possibile aumento dei tassi di interesse applicati...
Che il Jobs Act non servisse a creare nuovi posti di lavoro ormai lo sanno anche i sassi, ma che a circa sei mesi dall’entrata...
Sempre più spesso ci si chiede se ci fosse ancora la lira quanto quoterebbe rispetto alle altre valute internazionali? Per fare questo esercizio puramente teorico,...