Di Francisco La Manna Sono passati due decenni esatti dai famigerati giorni di protesta durante il G8 di Genova del 2001: per 72 ore...
di Paolo Becchi e Giuseppe Palma Il 24 maggio la Commissione Lattanzi, istituita dal Ministro della Giustizia Marta Cartabia presso l’Ufficio legislativo del Ministero di Via...
25 marzo 2021, il secondo “Dante dì” dopo che il governo – nel gennaio 2020 – istituì la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, di cui...
Lingua e Patria nel Sommo Poeta, questo il “fuoco” di “Dante, dalla lingua alla patria. Nel settecentenario della morte del Sommo Poeta (1321-2021), siamo ancora Figli...
Il Pentagono ha confermato che gli Stati Uniti hanno bombardato strutture delle milizie filo-iraniane nella Siria orientale, la stessa zona dove operano anche militari americani...
Affermare oggi che la sovranità monetaria nell’Eurozona è degli Stati è un’idea rivoluzionaria e non condivisa da tutti, neanche tra i cosiddetti “sovranisti”. Per alcuni è...
La BCE ha bacchettato il Governo italiano per ben due volte sulla limitazione dei contanti, motivando le sue critiche con una questione controversa che la maggior...
Che l’euro non è una moneta unica io e Stefano Di Francesco lo scoprimmo per la prima volta nel 2015, quando il Belgio avrebbe voluto emettere...
In questo momento, nonostante i deficit enormi che lo Stato italiano sta facendo, nonostante il debito pubblico abbia raggiunto un massimo storico, sia in valori assoluti...
Il debito totale nel mondo ha superato i 240.000 mld di dollari, che è più di tre volte tutto il PIL generato ogni anno nel mondo,...
Da quando è arrivato l’ex Presidente della BCE, chiamato da Sergio Mattarella nel delicato ruolo di Presidente del Consiglio incaricato, tutto il mondo si chiede: cosa...
Il 12 settembre del 2019 Mario Draghi, che era ancora Presidente della BCE ma si avvicinava alla fine del suo mandato, ha fatto una conferenza stampa...
Quando si parla di individuare le cause della crisi economica si fa sempre una grande confusione, perché molti economisti mainstream hanno la tendenza a paragonare l’Italia...
Maurice Allais, premio Nobel per l’economia nel 1988, amava ripetere questa frase sulla moneta creata dal nulla dalle banche: “L’attuale creazione di denaro dal nulla operata...
Articolo a firma di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero del 6 febbraio 2021: Draghi presiederà un esecutivo istituzionale di “alto profilo” o un governo...
Sembra un paradosso, ma la moneta è davvero un oggetto sconosciuto. La moneta è uno degli strumenti che usiamo maggiormente, pensate solo a quante volte al...
Questo è il 1° passo di un percorso di consapevolezza costituito da n.12 passi complessivi, con i quali vogliamo aumentare la consapevolezza di tutti sui temi...
Articolo a firma di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero del 30 gennaio 2021: Il pesce puzza dopo tre giorni. E dopo tre giorni di...
Articolo a firma di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero del 26 gennaio 2021: Conte si è dimesso. Finalmente verrebbe da dire, visto che da quando...
La Rivoluzione francese trasferì la sovranità dall’aristocrazia alla borghesia. I Parlamenti nacquero per conservare questo trasferimento, dotandosi del potere di imperio che fino a quel momento...
Provo a ragionare. L’irruzione al Congresso Usa non può in alcun modo averla voluta Trump, ben cosciente che una follia del genere ne avrebbe delegittimato l’immagine,...