Le autorità russe hanno deciso di rafforzare notevolmente il controllo sugli operatori del mercato dei cambi per evitare che il rublo cada in vista delle...
Il fenomeno dei senzatetto è in forte aumento negli Stati Uniti: un rapporto dell’HUD (House and Urban Development) riportato da Epoch Times indica che circa 653.000...
Gli indici previsionali economici dell’Euro Zona e della Germania pubblicati venerdì mostrano una situazione critica, negativa, per l’economia europea e mostrano come il futuro prossimo sia...
Andiamo di nuovo in deflazione, mese su mese, in Italia, e questo fa apparire le parole di ieri della BCE ancora più fuori luogo. Come riporta...
I dati economici giunti oggi dalla Cina continuano a segnare un cammino di ripresa, anche se, per certi aspetti, non così rapido come ci si sarebbe...
Oggi, nell’arco di un’ora, verrà chiarita la posizione al breve termine delle politiche monetarie in europa. Secondo il fuso orario europeo centrale le banche centrali di...
La Federal Reserve ha mantenuto il tasso dei fondi federali stabile al 5,25%-5,5% per la terza riunione consecutiva nel dicembre 2023, in linea con le...
La UE, e soprattutto l’Euro zona, stanno riuscendo a raggiungere i propri obiettivi di decarbonizzazione semplicmente chiudendo le aziende e riducendo la produzione industriale. La produzione...
L’Australia possiede una delle più grandi riserve di litio al mondo e, se proseguirà l’elettrificazione della mobilità, sarà un’area mineraria chiave per la transizione verde. Il...
Cala ancora l’inflazione negli USA. Si prevede che l’IPC principale negli Stati Uniti si sia stabilizzato su base mensile grazie al calo dei prezzi dell’energia e...
La Grecia è spesso indicata dai media filo europei come l’esempio virtuoso di un paese che si sarebbe salvato dal baratro del debito. Chi ha...
La pressione deflazionistica in Cina continua a intensificarsi: i prezzi al consumo di novembre hanno registrato un calo molto più marcato rispetto a ottobre, segnando la...
Lo sviluppo dell’industria del risparmio gestito è stata una grande conquista della finanza negli ultimi 40 anni. Fin dalla nascita, dopo l’approvazione della legge 77 del...
La domanda del momento è: perché la Fed dovrebbe cambiare strada verso tagli multipli dei tassi a partire dal 1° trimestre, con un mercato del...
I risultati del Programma per la valutazione internazionale degli studenti (PISA) 2022 sono stati pubblicati questa settimana dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE),...
Ieri la notizia era il rafforzzamento dello Yen sulle voci secondo le quali la BoJ avrebbe aumentaato i tassi di interesse. Oggi i dati economici vanno...
Ruben Mathisen su VisualCapitalist ha fatto una valutazione particolare: qual è la forma di energia più sicura per numero di morti storicamente registrati negli per inquinamento...
I dati possono essere cattivi, ma non pessimi, e le cose possono andare male, ma non malissimo. Questo è il caso della produzione industriale italiana a...
Gli ordini all’industria in Germania sono diminuiti del 3,7% su base mensile nell’ottobre 2023, dopo un aumento dello 0,7% rivisto al rialzo a settembre, e...
Cattive notizie dalle nuove offerte di lavoro negli USA: il numero di offerte di lavoro è diminuito di 617.000 unità rispetto al mese precedente a 8,733...
Anche se la decisione sul rating cinese avrà una ricaduta minima, anzi praticamente nulla, comunque ha un suo peso informativo. .Moody’s ha confermato il rating creditizio...
Cattive, anzi pessime, notizie per la manifattura USA: gli ordini all’industria negli Stati Uniti sono diminuiti del 3,6% su base mensile nell’ottobre 2023, a seguito di...
L’autorità statistica cinese ha lanciato un nuovo avvertimento alle autorità locali riguardo alla falasificazione dei dati statistici e con la finalità di gonfiare le prestazioni, come...
L’economia tedesca come sta andando, dal punto di vista dell’occupazione? Può esserci una crisi tale da cancellare il sostegno popolare al governo e alle sue riforme...
Oggi sono stati resi pubblici gli indicatori previsionali PMI manifatturieri di tre giganti dell’industri: India, Cina e Giappone. Per quanto questi siano solo indici previsionali da...
Escono i dati INPS previsionali sull’inflazione CPI e Core in Italia e sono in forte caduta. Vediamo cisa ci dice l’Istat. Secondo le stime preliminari, nel...
Gli ultimi dati ISTAT sull’andamento del mercato immobiliare in Italia, unito ai dati sui costi industriali, stanno fornendo un’indicazione piuttosto precisa sulla situazione economica in Italia...
In generale l’indice nazionale USa dei prezzi S&P Corelogic case Shiller sembra mostrare un mercato sano, con una crescita presente, anche se in rallentamento rispetto ai...
Dopo un 2022 caratterizzato da poche chiusure e fatturati in crescita (+6,1% soprattutto per effetto delle piccole imprese) il 2023 non è buono per la PMI...
L’immigrazione di massa in Germania è un fattore che contribuisce in modo significativo all’aumento dei crimini violenti denunciati in tutto il paese, ha rivelato l’ufficio di...