La notizia che Marine Le Pen, leader del Rassemblement National (RN) abbia tolto dal proprio programma politico l’uscita dall’Euro, cavallo di battaglia delle precedenti...
Che bello essere fra persone adulte e responsabili, che non hanno paura di dire “Ho sbagliato” e che non scaricano i propri errori sugli...
Vi presentiamo, a conferma di quanto abbiamo già precedentemente detto, l’ultima intervista a Byoblu di Valerio Malvezzi, sul tema dello scandalo degli stress test che...
Ci avviamo alla fine del mandato europeo più disastroso degli ultimi 70 anni, e chi ha causato il disastro inizia a versare lacrime di...
Gli scorsi giorni sono stati scossi dalle notizie circa le indagini in corso sui commissari di Banca Etruria. Le accuse sono molto precise e, viste...
Intervista settimana a Fabio Lugano, autore di Scenari Economici, sui temi della giornata. prima di tutto il Brexit. Consierate che l’intervista è stata...
Dopo la bocciatura alla Camera dei Comuni dell’accordo raggiunto con l’Ue, la May si trova confrontata con la mozione di sfiducia che nessuno sa...
In questo pezzo di Tanja Rancani, madrelingua tedesca, si spiega l’attual sviluppo del mercato immobiliare tedesco. Personalmente a me l’aumento dei costi di costruzione...
Ieri è stata una giornata contraddittoria: da un lato Juncker che si scusa, lacrime di coccodrillo, per la mancata solidarietà verso la Grecia, scaricando...
I dati sulla produzione industriale che vengono man mano proposti sono sempre più inquietanti e lasciano intravvedere una situazione tutt’altro che positiva. Non volendo riproporvi...
Oggi un interessante articolo è stato pubblicato da zerohedge e che riprende alcuni dati calcolati nel 2015 dal famoso blog americano. Esiste un livello di...
, futuro Il problema dell’economia europea è legata non a debiti , deficit e così via, ma alla scarsità di sviluppo. L’austerità imposta dalle regole...
Finalmente Cesare Battisti è stato catturato. Aveva già lasciato il Brasile e i era spostato in Bolivia, magari contando sulle coperture del governo di...
Anche su Scenari Economici abbiamo parlato delle fortissime accuse mosse dal corrispondente da Bruxelles del Corriere della Sera, Ivo Caizzi, alla direzione del suo giornale:...
Utilizziamo la famosa esclamazione di Sandro Ciotti il 4 giugno del 1961 per introdurre i risultati delle proiezioni dei vari sondaggi relativi alle elezioni del...
Cote d’Ivoire Laurent Gbagbo, ex presidente della Cote d’Ivoire silurato dai francesi, in « Libre. Pour la vérité et la Justice »: <<Affermare che ero, che...
A quasi due anni dalla vittoria elettorale Iniziamo ad analizzare i risultati delle politiche economiche di Macron ed i suoi risultati, basandoci su fonti...
Vi presentiamo l’intervento del Professor Antonio Maria Rnaldi ad Agorà Rai dell’8 gennaio scorso. I temi sono quelli dell’attualità, come sempre, cioè CARIGE e l’intervento...
Come dico da anni, la Commissione europea ha due pesi e due misure in materia di concorrenza e aiuti di stato, quando si tratta di punire...
Una notizia apparentemente secondaria è stata oggi fornita dagli istituti statistici portoghesi: il Paese ha raggiunto un deficit record della bilancia commerciale. Sono cifre toccate...
Vi torniamo a proporre la settimanale intervista del nostro autore, Fabio Lugano, al canale Youtube Italia News. Temi della settimana sono i migranti e...
Lunedì sera è stato gravemente attaccato Frank Magnitz, deputato del Bundestag originario di Brema, che è stato preso a bastonate da 3 uomini mascherati....
Se un giornalista deve attaccare il proprio quotidiano ed il proprio direttore per difendere la verità, vuol dire che siamo alla frutta, eppure sta...
Matteo Salvini proprio oggi ha dichiarato di appoggiare tutte le iniziative che partono dai cittadini onesti che lottano contro un governo a loro contrario,...
Ha fatto molto bene il Ministro Di Maio a lanciare l’avvertimento durante le interviste rilasciate in questi giorni sul caso della See Watch e...
Vi presentiamo il video del Prof. Rinaldi a Stasera Italia del 5 gennaio 2019. Il tema è quello del’immigrazione del Decreto Sicurezza. Un breve estratto,...
Da alcune situazioni, stanno emergendo i primi segnali da tenere d’occhio per il nuovo anno, e quelli che riguardano le relazioni di business dell’Occidente...
Oggi dovrebbe esserci Atto ( dei Gilet Gialli, e potremmo definire le sfilate di fine anno Atto VII e Mezzo. L’arresto di Eric Drouet,...
Nel periodo dei “Festeggiamenti” per i 20 anni dell’euro , in Italia , come abbiamo detto, poche celebrazioni: ce ne sono state molte di...
Vi presentiamo l’intervento del prof. Antonio Maria Rinaldi a Sky TG Economia, nel quale sono stati affrontati i temi della giornata: il commissariamento di...