Nuovi dati provenienti dalla Cina ed elaborati da Goldman Sachs suggeriscono che molti timori potrebbero essere esagerati. La banca d’investimento ha riferito che la domanda...
Nella prima metà del 2023, l’assunzione di rame raffinato da parte della Cina ha registrato il maggior calo degli ultimi quattro anni. La notizia sottolinea l’attuale...
L’anno scorso, i mercati del nichel sono saliti alla ribalta grazie alla spita che ha portato i prezzi del nichel alla sorprendente cifra di 100.000 dollari...
L’indice del prezzo del cobalto è sceso sotto i 35.000 dollari per tonnellata ad aprile 2023, il livello più basso dal 2019. Infatti, mentre la domanda...
Ancora una volta la produzione cinese di alluminio si trova in una situazione di fragilità. In questo caso, il problema è dovuto principalmente a una crisi...
L’ultima ondata di Covid-19 in Cina potrebbe essere molto più grave di quanto affermato dal governo, secondo quanto riportato da una società di ricerca britannica, citata...
Le società minerarie cinesi controllano a distanza le operazioni quotidiane di estrazione del cobalto nella Repubblica Democratica del Congo: lo rivela un nuovo documento redatto...
Vi introduciamo una analisi del prezzi dell’acciaio effettuata da MetalMiner sul mercato USA. La finalità è quella di farvi notare come i prezzi di...
Il rame nelle scorse settimane ha segnato dei minimi legati alle attese di una crisi economica mondiale che ne ridurrebbe l’uso, come si può vedere...
Citando “difficoltà temporanee nella logistica, nel trasporto e nelle vendite di prodotti a causa dell’esplosione del Covid in Cina”, uno dei più influenti trader cinesi...
Il prezzo del rame, come sappiamo, è un importante indicatore dell’andamento industriale, perché, essendo molto utilizzato in molteplici settori, dall’elettronica all’elettrotecnico all’edilizia alla meccanica, viene a...
Purtroppo l’attuale svalutazione dell’Euro verso il dollaro non darà nessun particolare aiuto all’economia europea in generale, e italiana in particolare. Questo perché è una svalutazione dovuta...
Da metà maggio i future sul ferro sono cresciuti di oltre il 10% arrivando a 138 Usd per tonnellata. La causa non è da cercare nella...
Nel 2021 e nel 2022 sono stati anni record per litio, cobalto e nichel, metalli essenziali nella produzione delle batterie delle auto elettriche e degli accumulatori....
Secondo le informazioni riportate dal Welt, il governo federale ha in programma di liquidare completamente la rete di distribuzione del gas naturale tedesca....
Le aziende dell’UE potrebbero aver scoperto un modo per pagare il gas russo in rubli senza violare le sanzioni, ha affermato venerdì la Commissione europea, o...
I prezzi delle materie prime potrebbero aumentare del 40% e anche più, secondo una nota di JPMorgan Chase del 7 aprile, dopo che le materie...
Si è tenuto il vertice Unione Europea, rappresentata da Von Der Leyen e Charles Michel, e la Cina , rappresentata da Xi Jinping. Un vertice...
Il Governo Russo sta preparando un elenco di materie prime strategiche che saranno contingentate. Cosa fare se questo danneggiasse ancora ulteriormente l’industria italiana? Semplice: bisognerebbe...
Le crescenti tensioni nell’Europa orientale per l’imminente invasione dell’Ucraina da parte della Russia e le prospettive di sanzioni contro la Russia alimentano i timori di shock...
Reuters la scorsa settimana ha pubblicato un post molto interessante facendo un parallelo con il 2007: in quell’anno le azioni delle aziende legate al nichel erano...