I prezzi all’ingrosso in Germania passano in campo negativo, mostrando una tendenza deflazionistica coerente con il rallentamento economico in corso. A maggio 2023 i prezzi all’ingrosso...
Buone notizie per l’amministrazione Biden dall’inflazione, se non fosse che queste vengono al costo di un forte rallentamento economico. L’inflazione dei prezzi al consumo negli Stati...
La voce comune popolare, che spesso si legge sui media italiani più europeisti, è che la Brexit sia stata un massacro per i consumatori inglesi, che...
La Cina mostra sempre un valore basso tasso di inflazione che, a questo punto si avvicina a livelli d’allerme per il sistema cinese. Il tasso d’inflazione...
Il mese di maggio ci mostra la grande, profonda, influenza che la crisi energetica ha avuto sui prezzi alla produzione, e quindi al consumo, e di...
Qual’è l’unico vero metodo di riduzione del rapporto debito/PIL in grado di abbattere questo rapporto di molti punti percentuali in un tempo breve? Semplice: l’inflazione. Un...
Se vogliamo valutare un vero indice dell’instabilità politica dell’America Latina allora dobbiamo seguire l’indice dell’inflazione alimentare in quell’area. Alta inflazione alimentare spesso significa disagio sociale e...
La Turchia dovrebbe essere secondo gli standard classici dei think tank europeisti, un paese già fallito da tempo. A fronte di un’impressionante inflazione, comunque in calo,...
Come va l’economia cinese? Bene per certi aspetti, malino per altri. Il tasso d’inflazione annuale della Cina è sceso allo 0,1% nell’aprile 2023 dallo 0,7% del...
L’inflazione USA resta sopra gli obiettivi e relativamente alta, ma meno di quello che ci attendeva precedentemente. Il tasso d’inflazione annuale negli Stati Uniti è sceso...
L’inflazione si risveglia leggermente ad aprile, sia in Italia sia nell’Euro zona, confermando che la politica dei tassi, da sola, non aiuta a superare il problema...
Giornata di dati economici per i paesi UE, e qui abbiamo crescita e inflazione di Francia e Spagna. Prima i dati, poi i commenti. Per quanto...
L’Inflazione nel Regno Unito resta a due cifre, molto elevata, e la colpa è dei prezzi del cibo e della casa. Il tasso di inflazione...
L’inflazione finalmente sembra scendere sia in Italia, sia in Euro zona, ma di chi è il merito? Iniziamo dall’Italia. Il tasso d’inflazione annuale in Italia è...
Una delle accuse classiche che viene fatta alle politiche monetarie espansive è che la monetizzazione del debito pubblico tramite acquisto dei titoli da parte della Banca...
Il capo della banca centrale tedesca ha dichiarato che i responsabili della fissazione dei tassi dell’eurozona devono essere “testardi” e continuare ad aumentare i costi...
“Non mi stancherò di ripeterlo: i rialzi dei tassi sono il modo più sbagliato per combattere l’inflazione. Sono solo la via più diretta e sicura per...
Ieri sono usciti i dati relativi all’inflazione negli USA che aprono vagamente alla possibilità di un cambiamento di politica monetaria. Il tasso d’inflazione annuale negli Stati...
La narrativa che guida le riunioni della BCE nell’ultimo periodo, coincidente con la nuova politica monetaria restrittiva che ha portato i tassi al 3% e continuerà...
I dati inflazionistici dagli USA sono meno buoni di quanto ci si aspettasse. Il tasso d’inflazione annuale negli Stati Uniti è rallentato solo leggermente, passando al...
I pub britannici sono a un punto di “rottura”, hanno avvertito i responsabili dell’ospitalità dopo che nuovi dati hanno rivelato che il numero di insolvenze di...