Praticamente tutte le aziende del settore delle energie rinnovabili cinesi ha registrato perdite nel primo trimestre 2025. All'eccesso di capacità produttiva si sono uniti i dazi...
Il governo spagnolo evita di dire quale sia tata la vera causa del blackout, ma i dati sembrano piuttosto evidente, e nulla impedirà che si ripeta...
La Tokio City University realizza una cella solare bistrato che non solo rende il 26,5%, ma anche flessibile. Si apre la strada a nuovi tipi di...
la tedesca RWE, una delle società energetiche europee che maggiormente cede nell'euolico, ha deciso di ritirarsi dal mercato del Nord America. Un segnale pessimo per le...
Ricercatori coreani mettono a punto una cella solare che, attraverso un sistema di supercondensatori avanzati, riesce a raccogliere energia solare e immagazzinarla senza essere collegati alla...
Il prezzo dell'energia in germania è raddoppiato dalla decisione di chiusura delle centrali nucleari. Potrebbe anche essere peggio
La Cina cambia la tariffazione delle energie green, calando i sussidi. Questo, accompagnato all'aumento della produzione, incrementerà la dipendenza dal carbone
Il governo britannico Starmr manda il ministro dell'energia a Pechino, per valutare un avvicinamento nel settore energitico e facilitare la "transizione energetica" nel Regno Unito. Una...
Il Gas Naturale non è destinato a diventare una fonte energetica prevalente in Asia. Il carobone resta il Re, e lo sarà ancora a lungo.
La Cina investe nelle energie rinnovabili quanto il resto del mondo in quelle fossili. Gli obiettivi rinnovabili raggiunge gli obiettivi rinnovabili del 2030 in anticipo, ma,...
Il gruppo Adani rinuncia a un grande progetto, da un miliardo di dollari, nello Sri Lanka: i prezzi garantiti sono insufficienti. Alla fine l'eolico costa troppo
La danese Orsted, che era la regina delle energie rrinnovabili europee, cambia amminisratore delegato perché il mercato è completamente cambiato e non più favorevole all'eolico offshore
La Germania , dopo la chiusura delle centrali nucleari, dovrebbe mantenere in standby le centrali a carbone, da attivare nei casi ddi necessità, se non vuole...
La Verbund, principale società energetica austriaca, vuole investire 103 miliardi di dollari, il 30% del PIL, nella transizione energetica, in nuove dighe e sistemi di accumulo...
Anche il wall Street Journal inizia a speigare che l'energia rinnovabile costa di più di quella a base di carbonio. Una realtà che viene nascosta, ma...
L'installazione di energierinnovabili, negli ultimi 13 anni, è stata incredibile, soprattutto il solare, ma il reale apporto è stato minimo in realtà, e non è stato...
L'Africa sta vivendo un boom energetico sia con le energie rinnovabili, sia con quelle a base di carbonio. Le risorse finanziarie non sono grandi, ma molti...
Qcells raggiunge un redimento del 28,6% su celle solari di grandi dimensioni e facilmente producibili e scalabili. Una solzuione Perowskite e Silicio che ora può essere...
Il commissario danese all'energia ha inziato una propria crociata personale contro il nucleare, ma la Francia non ci sta, e fa benissimo, anche perché la Danimarca...
La Cina batte gli USA e nel 2030 pensa di mettere in orbita la prima centrale elettrica solare orbitante in orbita bassa LEO. Un progetto che...
I prezzi dell'energia in Germania crescono perché continua la calma di vento che obbliga a produrre energia dal gas naturale o a importarla. Geniale puntare tutto...