
Fotogramma del video con riferimenti a John Maynard Keynes, Richard Nixon ed all’evoluzione dal gold standard alla moneta fiduciaria
La moneta moderna viene emessa a fronte della cessione di garanzie (titoli di Stato). In pratica viene presa in prestito ad interesse.
Questo meccanismo genera sempre un debito che, se la Banca Centrale è sotto l’influenza del Governo non crea problemi e rende il debito pubblico uno strumento di politica economica.
Vice-versa, come avviene nell’eurozona lo Stato non riesce a finanziarsi a costi ragionevoli.
Una concreta soluzione al debito potrebbe essere la creazione di una Banca Pubblica di proprietà dei cittadini, tuttavia lo scopo di questo filmato non è illustrare questo sistema alternativo o dare ragione al sistema vigente ma semplicemente descrivere cos’è la moneta e come funziona nell’economia moderna.
Cos’è la moneta? A cosa serve e perché deve essere sempre disponibile nella giusta quantità?
Ecco un breve e simpatico filmato sulla storia della moneta e sui meccanismi che la producono e ne variano il valore.
Semplice cartone animato di Economia 5 Stelle e L’Economia Spiegata Facile che introduce l’argomento del denaro ai neofiti.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
