La cucina cinese e altre cucine asiatiche sono fortemente associate al consumo di riso come parte di molti pasti. Può quindi sorprendere che oggi la Cina...
Sinora si è parlato dei costi energetici soprattutto in collegamento con il problema dell’industria energivora: acciaierie, fonderie di alluminio, ceramica, sono stati al centro delle...
Gli agricoltori di mezza Europa sono in rivolta, e giustamente: schiacciati fra esplosione dei prezzi delle materie prime e normative follemente burocratiche e repressive. Iniziamo questa...
L’imposizione delle politiche ambientali del governo Rutte, minoritario, telecomandato da Bruxelles, sta creando delle profonde proteste nel paese , perché rischia di cancellare una parte...
Il governo olandese ha annunciato venerdì un vasto piano per ridurre le emissioni di gas serra legati all’azoto e ai suoi composti in alcune zone del...
Il World Economic Forum è, ammettiamolo, fantastico. Vuole fare tutto, per tutti, con una capacità che neanche il miglior tuttologo riesce ad avere. Soprattutto il...
Gli esperti mettono in evidenza come la carenza di fertilizzanti attuale verrà a causare tra la seconda metà del 2022 e il 2023 una carestia mondiale...
La Russia, il più grande esportatore mondiale di fertilizzanti, ha imposto un divieto di due mesi alle esportazioni di nitrato di ammonio. La mossa minaccia...
I soldi della Commissione , che dovrebbero andare alla ricostruzione dell’economia europea, sono invece finiti a due società olandesi che vogliono produrre carne sintetica, cioè...
Ci sono delle cose che meritano di essere approfondite. Ad esempio ci sono dei continui spot di associazioni animaliste perché “Bisogna salvare le api”. Vero,...