scenari economici.it

il mondo visto da un'altra angolazione
  • Temi
    • conti pubblici
    • crisi
    • dati regionali
    • euro
    • grafico
  • Inhouse
    • Sondaggi SP-SE
      • national occupation index
      • italy index
      • family index
    • Interviste Esclusive
      • Alberto Bagnai – mar 2013
      • Gianni Fava – ott 2012
      • Roberto Maroni – feb 2013
      • Matteo Salvini – dic 2013
      • Flavio Tosi – dic 2013
  • Dal Mondo
    • Rassegna Stampa
    • Video
  • Chi Siamo
  • Contatti
grafico 3 Settembre 2013 pubblicato da admin
Condividi

Grafico del giorno: il Turismo internazionale; guardate come siamo autolesionisti!

Nel grafico la variazione nel 2012 e nel primo semestre del 2013 di arrivi internazionali di Turisti, paese per paese. Nel riquadro bianco a destra nel grafico, il numero di…

Continua a leggere...
conti pubblici 3 Settembre 2013 pubblicato da admin
Condividi

Le Richieste di Confindustria e Sindacati a Letta: “Money for Nothing”.

I Media Italiani riportano trionfalmente la notizia dell’Appello Confindustria-sindacati per cambio di passo su crescita e fisco. Squinzi: il Governo lo faccia proprio. Letta: bene l’intesa (cliccate sul titolo per…

Continua a leggere...
conti pubblici 2 Settembre 2013 pubblicato da admin
Condividi

Fabbisogno: tra Gennaio ed Agosto il fabbisogno esplode (peggioramento di 26,2 miliardi). La situazione si fa molto preoccupante.

Qui il (criptico e fantasioso) comunicato del Ministero dell’Economia: MEF, FABBISOGNO AGOSTO 9,2 MILIARDI. DATO RISENTE DEL MANCATO GETTITO IMU E PAGAMENTO DEBITI P.A. Nel mese di agosto 2013 si…

Continua a leggere...
consumi gas 2 Settembre 2013 pubblicato da admin
Condividi

Consumi gas, ad Agosto Inferno Dantesco: -18,9% (Termoelettrico -33,1%, industria +3,7% e domestico +8,5%)

Secondo i dati elaborati da Staffetta Quotidiana, ad Agosto cresce la domanda industriale (+3,7%) e civile (+8,5%) ma il termoelettrico sprofonda a -33,1%.  Agosto 2013 pero’ ha avuto una giornata lavorativa…

Continua a leggere...
conti pubblici 2 Settembre 2013 pubblicato da admin
Condividi

Sfascio Italia: IMU ed Esodati in parte coperti dimezzando le detrazioni sulle polizze Vita ed Infortuni (…retroattivamente)

Nell’articolo I provvedimenti dei primi mesi del Governo Letta al microscopio: “Molto rumore per nulla” vi avevamo anticipato che le misure del governo Letta (cancellazione IMU, esodati, etc) avevano coperture…

Continua a leggere...
INDICATORI ECONOMICI 2 Settembre 2013 pubblicato da admin
Condividi

Indici PMI Manifatturieri in netto miglioramento nell’Eurozona (Francia esclusa). Vola il PMI in UK. Bene Cina e Giappone. Malissimo India ed Indonesia.

INDICI PMI MANIFATTURIERI AD AGOSTO IN ASIA: SI RIPRENDONO CINA, TURCHIA E GIAPPONE. MALE INDIA, COREA ED INDONESIA. Stamattina erano usciti i dati dell’ indice PMI in Asia che trovate…

Continua a leggere...
2013 2 Settembre 2013 pubblicato da Cristiano Botti
Condividi

Come uscire dalla crisi: la moneta complementare

Fonte: DharmaBlog Ovunque rivolgiamo l’attenzione risulta ormai palese l’inevitabilità di un fatto: il nostro paese, come tanti altri, è tremendamente in crisi economico-finanziaria. Dati alla mano la maggior parte delle…

Continua a leggere...
conti pubblici 2 Settembre 2013 pubblicato da admin
Condividi

La Milano di Pisapia e’ una fabbrica di Tasse: tutti i dati ed i bilanci

“Milano Buon Giorno” recitavano i manifesti elettorali di Pisapia nel 2011. I Milanesi lo scelsero, stufi dell’immibilismo della Moratti, e sull’onda nazionale anti-Berlusconiana. Oggi, dopo 2 anni e mezzo, i…

Continua a leggere...
disoccupazione 1 Settembre 2013 pubblicato da admin
Condividi

Disoccupazione stabile al 12% a Luglio, ma in un anno 585.000 posti di lavoro persi (Tutti i Dati)

A LUGLIO 2013 LA DISOCCUPAZIONE AL 12,0%, STABILE NEGLI ULTIMI 3 MESI L’ISTAT comunica che a luglio 2013 gli occupati sono 22 milioni 509 mila, sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente…

Continua a leggere...
rassegna stampa 1 Settembre 2013 pubblicato da admin
Condividi

Fisco: Contribuenti.it, oltre 1 mln di immobili fantasma

Segnaliamo questo articolo da ASCA/Yahoo Finanza.   In Italia ”esistono 1.146.560 immobili fantasma, molti dei quali di proprieta’ di ‘poveri possidenti o ricchi nullatenenti’ che non versano le imposte al…

Continua a leggere...
disoccupazione 31 Agosto 2013 pubblicato da admin
Condividi

Disoccupazione: il tasso al 12,1% a Luglio stabile per il quarto mese di fila nell’Eurozona.

 EUROPA: A LUGLIO DISOCCUPAZIONE STABILE AL 12,1% NELL’EUROZONA Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile nell’eurozona per il quarto mese consecutivo attestandosi al 12,1% a luglio, lo stesso livello di…

Continua a leggere...
rassegna stampa 31 Agosto 2013 pubblicato da admin
Condividi

I Paesi dell’Europa viaggiano in ordine sparso. Crescono Germania, Polonia e Ungheria. Ma nella periferia dell’euro la ripresa ci sarà?

Segnaliamo l’articolo di Vito Lops nella sua rubrica Scenari Economici (opss…. il nome c’e’ familiare) sul Sole 24 Ore: I Paesi dell’Europa viaggiano in ordine sparso. Crescono Germania, Polonia e…

Continua a leggere...
dati regionali 30 Agosto 2013 pubblicato da admin
Condividi

La Crisi cambia la Geografia economica dell’Italia: in Lombardia +30.000 posti di Lavoro in un anno, nel resto del CentroNord -280.000, nel Sud -336.000

La Geografia dell’Italia sta cambiando in questa crisi. Oggi sono usciti i dati sull’Occupazione dell’ISTAT (su cui torneremo presto con post dedicato) che certificano la perdita di 586.000 posti di lavoro…

Continua a leggere...
politica 30 Agosto 2013 pubblicato da admin
Condividi

Napolitano nomina 4 nuovi Senatori a vita…. se ne sentiva la mancanza

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha deciso di nominare quattro nuovi senatori a vita: sono Claudio Abbado, Elena Cattaneo, Renzo Piano, Carlo Rubbia. Rispettivamente un musicista tra i più…

Continua a leggere...
rapporto mensile energetico 30 Agosto 2013 pubblicato da admin
Condividi

Consumi Petroliferi: a Luglio -3,5% (nei 7 mesi 2013 -7,3%)

Consumi Petroliferi: a Luglio -3,5% (nei 7 mesi 2013 -7,3%) A Luglio si attenua il calo dei Consumi petroliferi portandosi a -3,5% annuo (-9,1% a Giugno). A Luglio 2013 pero’  c’e’…

Continua a leggere...
conti pubblici 29 Agosto 2013 pubblicato da admin
Condividi

I provvedimenti dei primi mesi del Governo Letta al microscopio: “Molto rumore per nulla”

Vi abbiamo spiegato nel dettaglio i provvedimenti presi dal Governo ieri, nell’articolo Cancellata l’IMU nel 2013, dal 2014 la TASER: tutti i provvedimenti del Governo e le coperture. E’ arrivato…

Continua a leggere...
Euro crisis 29 Agosto 2013 pubblicato da Mitt Dolcino
Condividi

L’IMU Italiana, l’UE e la sua Doppia Morale

Fa piacere sentire dagli organi di stampa che l’UE è in leggera ripresa, sebbene il recupero sia limitato ai paesi nord europei, escludendo i mediterranei. Questo per altro non stupisce,…

Continua a leggere...
conti pubblici 28 Agosto 2013 pubblicato da admin
Condividi

Cancellata l’IMU nel 2013, dal 2014 la TASER: tutti i provvedimenti del Governo e le coperture

Il Consiglio dei ministri ha varato una serie di seguenti provvedimenti; e di seguito elenchiamo i principali:      1) Cancellazione dell’IMU sulla prima casa e sull’agricoltura per il 2013…

Continua a leggere...
crisi 28 Agosto 2013 pubblicato da admin
Condividi

La Guerra in Siria incombe: secondo voi quali sono le ragioni profonde di questa guerra? L’incognita nell’equazione.

LA GUERRA INCOMBE  Leggiamo che in Siria, USA, UK e Francia sono pronti ai raid. Leggiamo che l’America pronta ad attaccare in tempi brevissimi: «Tre giorni di raid a partire…

Continua a leggere...
consumi ed investimenti 28 Agosto 2013 pubblicato da admin
Condividi

Consumi al dettaglio a giugno -3% annuo, -0,2% mensile

L’ISTAT certifica che a giugno 2013 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) diminuisce dello 0,2% rispetto al mese…

Continua a leggere...
Precedente 1 … 1.145 1.146 1.147 1.148 1.149 1.150 1.151 … 1.172 Successivo

Seguici:

RSS Feed
Segui @scenarieconomic

Ultimi post

  • Perché gli italiani guadagnano meno che nel 1990? (VIDEO)
    Perché gli italiani guadagnano meno che nel 1990? (VIDEO)
    attualita' Giu 17, 2022
  • Rimborso Voli: Come funziona? Quali sono i diritti dei passeggeri?
    Rimborso Voli: Come funziona? Quali sono i diritti dei passeggeri?
    consumi ed investimenti Feb 15, 2022
  • Secondo Letta servono più immigrati invece che salari dignitosi; ecco perché.
    Secondo Letta servono più immigrati invece che salari dignitosi; ecco perché.
    attualita' Giu 7, 2021
  • CON IL CORONAVIRUS, L’ITALIA ABBANDONA LE PROPRIE IMPRESE (GLI ALTRI PAESI NO)
    CON IL CORONAVIRUS, L’ITALIA ABBANDONA LE PROPRIE IMPRESE (GLI ALTRI PAESI NO)
    analisi e studi Apr 6, 2020
  • IL VENERDì DEI MERCATI: il giorno dopo
    IL VENERDì DEI MERCATI: il giorno dopo
    analisi e studi Set 29, 2018
  • No MES Cina. Combattiamo la concorrenza sleale.
    No MES Cina. Combattiamo la concorrenza sleale.
    attualita' Ott 2, 2016
  • Que pasa en España?
    Que pasa en España?
    analisi e studi Apr 29, 2016

Più letti

  • 7858
    Esclusiva Mappa del Potere Economico nei secoli: le quote di PIL mondiale di USA, UE, Cina e Giappone dal 1500 al 2030.
    Mar 11, 2013
  • 7226
    Sanità a confronto: Italia vs USA (di Valerio Franceschini)
    Gen 30, 2016
  • 6829
    Detroit e il “White Flight”, ovvero ecco ciò che sta accadendo alle metropoli USA
    Lug 23, 2013
  • 6102
    IL VERO POTERE DEGLI USA
    Dic 2, 2013
  • Per la tua pubblicità

© Copyright 2011-2020 scenarieconomici.it

WordPress support by weblogix.biz