Tutti parlano della Spagna che si sta suppostamente risollevando dalla crisi, assieme all’Irlanda. Recentemente stavo analizzando un report di un fondo speculativo anglosassone e mi sono...
Oggi, Mercoledi 04 dicembre, esce su tutte le testate giornalistiche questo titolone: Letta: “Rehn non può permettersi scetticismo sull’Italia” La dura reazione del nostro Premier, per...
La nostra sovranità e la nostra democrazia costituzionale residue sono in serio pericolo. A difenderle rimangono paladini di questa caratura, il che non fa davvero ben...
Ospitiamo questo articolo di Giacomo Giglio della Rivista di Affari Europei Europae: Il 29 novembre 2010 l’Irlanda, glorificata nei libri di economia di mezzo mondo come...
L’Olanda perde la tripla A. Standard and Poor’s ha rivisto al ribasso il rating ad AA+, giustificando la decisione con le diminuite prospettive di crescita economica...
Oggi gran parte dell’Italia festeggia la decadenza del Cavaliere, dopo venti anni di politica attiva. In breve, c’è poco da festeggiare, anzi. Prima di tutto, con...
Oggi 28 Novembre 2013 alle ore 21.00, Radio Informazione Libera ospita in diretta un dibattito su Debito Pubblico e Fiscal Compact. Intervengono anche 4 autori di Scenarieconici.it:...
Fig. 1: una taglia troppo stretta per molte Mettiamoci l’anima in pace, i numeri dell’economia e i dati dal fronte della produzione industriale dimostrano...
Vi avevamo gia’ documentato che Lorenzo Bini Smaghi, ex membro della Bce, la Banca centrale europea che nel libro intitolato “Morire di austerità” l’economista spiegava che “la...
Sta iniziando a prendere forma una visuale (personale) su ciò che ci aspetterà nei prossimi anni. In queste ultime settimane sembrano delinearsi alcuni aspetti molto importanti...
Dopo il Tesoro americano, il FMI e la Commissione Ue anche l’Ocse va alla carica della Germania per il suo surplus commerciale. Nell’ Economic Outlook appena diffuso,...
Prendo spunto dalle considerazioni fatte dal prof. Brunetta con le dieci domande da fare alla Germania e dunque sulla genesi e sullo stato della crisi europea...
GERMANIA VERSO LA GRANDE COALIZIONE Da circa 2 mesi la CDU e la SPD discutono sul Governo di grande coalizione da dare alla Germania, che si...
Segnaliamo questo interessante articolo da Voci dalla Germania: La fine dell’amiciza franco-tedesca A tal riguardo segnaliamo il fortunatissimo articolo postato su Scenarieconomici.it qualche giorno fa, e...
La notizia rilanciata da Milano Finanza e’ succosa: L’Europa merkeliana prepara una direttiva che regola i salvataggi bancari. Senza una correzione, in caso di crisi della...
Pubblichiamo L’intervista all’autore del bestseller “Perché dovremmo lasciare l’euro” di Alessandro Bianchi dall’AntiDiplomatico. João Ferreira do Amaral. Professore all’Instituto Superior de Economia e Gestão, dell’Università Técnica di...
Attacco Frontale della Commissione Europea alla Germania, a cura del suo portavoce Olli Rehn. 1) LE BANCHE TEDESCHE ALIMENTANO LE BOLLE NEI PAESI PERIFERICI In un...
DATI ECONOMICI AGGHIACCIANTI Raffica di dati terrificanti ieri e nei giorni scorsi per la Francia. 1) Standard&Poor’s, la prima delle grandi agenzie di rating ad aver...
Un cortese lettore, che si firma Gianfranco, mi invia un commento nel quale suggerisce alcune idee interessanti, che non intendo rubargli. L’umanità occidentale, a partire dall’inizio...
Ebbene si, a forza di leggere tutti gli articoli contrari all’uscita dell’euro vi dico che mi avete convinto: non serve uscirne, bisogna rimanerci, diciamo che è...
Saccomanni ci riprova. Dopo aver più volte annunciato a partire dalla scorsa estate la fine della crisi italianai, ora arriva anche a superare se stesso affermando...
Il precedente intervento presentato negli scorsi giorni,”Dimenticate l’FMI: la Germania vuole per l’Italia una Patrimoniale con il fine di abbassare il debito pubblico, ecco una prima...
Come ben sanno coloro che hanno letto i miei precedenti interventi, chi scrive ritiene che esista un problema in Europa dato dalla struttura dell’euro attuale, unitamente...
E’ decisamente interessante la Politica della BCE in questo 2013. USA, UK, GIAPPONE: QUANTITATIVE EASING, SVALUTAZIONE COMPETITIVA, POLITICHE ESPANSIVE In tutto il mondo (in primis negli...
Come Volevasi Dimostrare, ciclicamente si torna a parlare dei Danni di Guerra che la Germania dovrebbe alla Grecia. La storia e’ semplice: la Germania tra il...
Il sistema si è definitivamente rotto, non nascondiamolo. Questa crisi ad orologeria per il Paese Italia e per il proprio sistema economico rappresenterà la fine di...
Come avete avuto occasione di rilevare negli interventi scorsi, chi scrive ritiene che le previsioni del duo Visco Saccomanni fossero fallate fin dalle origini, Luglio 2013i oltre...
Quasi non ci credevo quando ho aperto il sito. Il Telegraph, rinomato giornale conservatore britannico, ha riportato ieri sera un articolo in cui viene analizzato il...
Fa piacere sentire dagli organi di stampa che l’UE è in leggera ripresa, sebbene il recupero sia limitato ai paesi nord europei, escludendo i mediterranei. Questo...
Come spero abbiate ben capito, chi scrive non è un politico. Anzi, sebbene con le dovute eccezioni, ritengo di aver poca stima per molti di essi...