Pubblichiamo lo studio del 7 febbraio 2014, di Sergio De Nardis, Capo Economista della Nomisma dal titolo “Riequilibrio europeo“. Nomisma e’ una societa’ di studi economici vicina...
Lactalis acquisto’ circa due anni or sono Parmalat, entrando a pieno titolo nel gotha dell’alimentare italiano. Tanto per dare un metro di misura, fu un po’...
Oh se questa troppo troppo putrida carne potesse sciogliersi, o se l’eterno non avesse decretato il suo comandamento contro il suicidio. O Dio, Dio, come fiacchi,...
La Germania ha ottenuto tutto senza concedere nulla. Le banche tedesche che lavorano con leve spropositate per speculare a rischio su titoli tossici saranno graziate dagli...
Torniamo a parlare di Euro. In questo post vi proponiamo i LINK a tutti gli Studi Numerici affrontando la questione degli scenari economici che ci attendono...
In una domenica uggiosa, svogliatamente impegnato nel setup del mio nuovissimo smartphone, stavo leggendo l’intervista di Romano Prodi al Corriere della Sera sull’euro, Europa, Italia e...
Il De bello Gall(ON)ico (in latino “Sulla guerra Gallonica” – o di Galloni) è lo scritto che racconta l’intervento di Nino Galloni, economista, politico e statista romano del 1* febbraio in quel...
Da abceconomics. Trascrizione dell’intervento del Dott. Stefano Fugazzi al convegno “Oltre l’Euro per una nuova Italia” tenutosi il 25 gennaio 2014 presso la London School...
PREFAZIONE DI MAURIZIO GUSTINICCHI Ancora un pezzo sulla Spagna di Mariano Rajoy. Mah!..Rajoy!….Meglio queste va: Non fatevi trasportare dalla falsa informazione di regime, alcuni paesi, pur...
Abbiamo visto ieri che esistono due settori in un’economia, il tradable e il non-tradable. Abbiamo poi avuto modi di comprendere che i paesi non ad alta...
Gia’ il FMI parlo’ di ipotesi patrimoniale una tantum pari al 10% della ricchezza netta delle famiglie; ora la Bundesbank, Banca centrale tedesca, ripete il concetto,...
Abbiamo parlato tantissime volte della CRISI dell’EURO. C’e’ una correlazione incredibile tra l’andamento di tutte le variabili macroeconomiche, a partire dalla Produzione Industriale, e l’andamento del...
Riportiamo questo articolo da Voci dall’estero: Intervista a Jacques Sapir: “La Germania ha distrutto il mercato dell’eurozona” In un’intervista pubblicata su AGRAPRESSE, il 13 gennaio,...
Nel Terzo Trimestre 2013, il Deficit della Grecia, al netto del supporto alle istituzioni finanziarie, torna in attivo, dopo tempo immemorabile, e 6 anni di collasso...
Abbiamo analizzato il caso Finlandia in questi articoli: – FINLANDIA IN CRISI: Evoluzione in stile Giapponese per NOKIALAND o … penitenziagite come i Pigs ? –...
PREFAZIONE DI MAURIZIO GUSTINICCHI A fine anni 80, quando si preparava la dissoluzione dell’ex URSS, qualcuno concepì l’EURSS al fine di poter continuare a “sguazzare” in...
“ Prima di tutto vennero a prendere gli zingari. E fui contento perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei. E stetti zitto, perché mi stavano...
“Una vita da mediano, a recuperar palloni, nato senza i piedi buoni lavorare sui polmoni” (Luciano Ligabue) Agli scettici, ai detrattori e bla bla bla...
“Una vita da mediano, a recuperar palloni, nato senza i piedi buoni lavorare sui polmoni” (Luciano Ligabue) Agli scettici, ai detrattori, Alle penne vendute, ai...
Articolo del Sole 24 Ore di Vito Lops: Zingales e’ è un economista ed accademico italiano, professore presso la University of Chicago Booth School of Business e...
Dopo aver sviscerato i primi sette falsi miti andiamo in fondo allo sporco lavoro di demolire quella montagna di falsi miti sulla tedeschia. Se credevate che...
PUDE IN AZIONE SU RAI 1 IN PRIMA SERATA!!! LA SCIENZA E’ CONFRONTO DEI DATI, PIERO ANGELA E’ SOLO PROPAGANDA! Ecco che sei li a casa,...
Vi proponiamo questa analisi di Brunetta, economista del PDL, pubblicata su Il Giornale. L’articolo si divide in 2 sezioni: un analisi della crisi attuale, ed idee...
Pubblichiamo questo articolo del Telegraph, tradotto da ComeDonChisciotte. Helmut Kohl, ex cancelliere tedesco, ha ammesso di aver agito come un “dittatore” per portare alla moneta...
L’inflazione a novembre 2013 in Grecia arriva ad un mirabolante -3,7% … per cui l’inflazione sulla Domanda interna, che nel terzo trimestre del 2013 era al...
Alcune settimane fa, spinto dalla repulsione per quell’assurda ipotesi di referendum sull’Euro che il Movimento 5 Stelle insiste nel proporre, ed ancor più per quell’ipocrita idea...
Iniziamo l’ anno sgombrando il campo su chi trae vantaggio dall’euro in Italia e chi no, questo e’ un fattore critico per comprendere i futuri accadimenti...
Sul sito della Camera dei Deputati si legge la seguente relazione della Commissione Europea datato 10 Aprile 2013. “Per quanto concerne gli altri 12 Paesi oggetto...
Nel suo blog sul New York Times, “La coscienza di un liberale”, del primo gennaio 2014 il premio Nobel Paul Krugman riassume in un grafico lo stato...
Pubblichiamo questo articolo di Andrea Benetton (fonte The Fielder) Nel dibattito italiano tra «euro sí» e «euro no», esiste un equivoco in cui cadono molti sostenitori...