Sono usciti i comunicati dell’indice previsione PMI di Agosto 2013: QUI e QUI trovate i dati dell’Eurozona, QUI i dati della Germania, QUI i dati della...
La realtà sembra complessa, ma può essere molto più semplice di quanto appaia. Come quando andavamo alle scuole elementari, facevamo mille congetture su come venissero consegnati...
Presentiamo un grafico che mostra la variazione del PIL tra il picco pre-crisi del 2007-08 ed il 2 trimestre del 2013, e che da’ l’idea di...
Di seguito i dati del FMI relativi ai principali paesi europei e mondiali nel 2012, su: – Debito Pubblico Lordo in rapporto al PIL (che altro...
Negli ultimi dodici mesi le banche hanno tagliato piu’ di 50 miliardi di euro a imprese e famiglie. Lo stock di finanziamenti alle imprese e’ sceso...
Simulazione della Pressione Fiscale e Contributiva Reale su un Professionista, un Commerciante ed un Artigiano (tra 66 e 72%) Simuliamo, calcolando a partire da 3 casistiche...
L’economia francese si è infatti lasciata alle spalle la recessione grazie a una crescita congiunturale dello 0,5%, la maggiore registrata dal primo trimestre del 2011. Il...
LA GRANDE CRISI DEL 1929 ED IL GLASS-STEAGALL ACT All’ origine della crisi attuale che sta affliggendo le economie del mondo occidentale, c’ è il tentativo, purtroppo sinora...
L’avevamo annunciato in tempo reale nell’articolo fatto insieme a Funny King di Rischio Calcolato: L’Italia nel Magico Mondo di Arthur Laffer (Gen-Giu 2013). E arrivò il...
Il sostegno finanziario ai paesi in difficolta’ dell’area Euro, connesso alla gestione dell’eurocrisi, e’ gia’ costato la bellezza di 50 miliardi tondi tondi all’Italia. Complessivamente l’Italia...
A giugno il superindice elaborato dall’Ocse sull’attività economica dei Paesi dell’Organizzazione si è attestato a 100,7 punti, in rialzo rispetto ai 100,6 registrati a maggio. Lo...
Abbiamo ricostruito i dati di PIL, Debito Pubblico, Deficit Pubblico, Saldo Primario (differenza tra entrate ed uscite della PA al netto degli interessi) e Spesa per interessi...
Cari amici spesso si parla di “Uscita dall’Euro” come necessità per riequilibrare la competitività italiana nei confronti di quella tedesca. Si tratta di un tema molte...
La Banca d’Italia presenta il consueto Bollettino Statistico sugli Indicatori Monetari e Finanziari. Se stiamo vedendo a Giugno ed ancor piu’ a Luglio 2013 diversi indicatori...
CALA LA CIG A LUGLIO DEL 30,3% Cala il ricorso alla Cassa integrazione nel mese di luglio: le ore di cig concesse sono state pari, infatti,...
Scenarieconomici ve l’aveva anticipato gia’ ad Aprile che nel II Trimestre la caduta annua del PIL si sarebbe ridimensionata. L’Italia resta in recessione ed in una...
L’ISTAT comunica quanto segue: A giugno 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,3% rispetto a maggio. Nella media del trimestre aprile-giugno l’indice ha...
Penso sia una questione di correttezza intellettuale, oltre che si servizio al lettore, dare feedback a domande o richieste di chiarimenti relativi ai post precedentemente pubblicati....
L’indice Markit/ADACI PMI del Settore Terziario in Italia a 48,7, massimo da 26 mesi Il settore terziario italiano ha iniziato positivamente la seconda parte dell’anno, con un calo...
Articolo di Alessandro Pedone In una canzone di Franco Battiato, scritta dal filosofo Manlio Sgalambro, si dice che “il denaro è un’illusione collettiva”. Questa affermazione può...
Perché siamo ancora nella Seconda Grande Depressione? Nel grafico allegato si notano 2 indicatori essenziali del Mercato del Lavoro USA: – Il Tasso di Disoccupazione: passato...
Fonte: Moneta Complementare Ormai non solo economisti senza cariche istituzionali, nè interessi di vario tipo, hanno capito che l’attuale sistema economico basato sulla “superfinanziarizzazione”, sulla “superspeculazione”...
A partire da dati ISTAT, abbiamo calcolato regione per regione il peso della componente “Valore aggiunto dell’Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria, istruzione, sanità e...
In 7 mesi il calo e’ -9,2%. L’usato fa +2,4%. La Motorizzazione ha immatricolato a luglio 107.514 autovetture, con una variazione di -1,92% rispetto al luglio...
Qui il (criptico) comunicato del Ministero dell’Economia: MEF, FABBISOGNO LUGLIO 2013 A 8,8 MILIARDI IN LINEA CON LE PREVISIONI ANNUALI Nel mese di luglio 2013 si...
di Alessio Bini – Fonte: DharmaBlog “Quando un’azienda fa un prestito, è costretta a pagare gli interessi e scarica il costo degli ineteressi sul prezzo finale....
A luglio l’indice destagionalizzato Markit/ADACI Purchasing Managers’ Index PMI sul manifatturiero in Italia si è attestato a 50.4 (50 e’ lo spartiacque tra espansione e contrazione dell’attivita’ manifatturiera)...
Per chi si fosse perso uno o più articoli sulle economie reali delle regioni italiane, ecco il riepilogo con link a tutte le regioni (clicca sul...
Segnaliamo questo CALCOLATORE DELLE TUA PENSIONE reso disponibile dal Sole 24 Ore (clicca per aprire), semplice e fatto molto bene. CALCOLA LA TUA PENSIONE Questo...
LA LOMBARDIA HA RETTO LA CRISI 2008-13 MEGLIO DEL RESTO DEL CENTRO-NORD Abbiamo segnalato in parecchi articoli, che la Lombardia, oltre ad essere il motore economici italiano,...