Colgo l’occasione da questo recente articolo del Corriere della Sera che mi ha lasciato piuttosto basito per compiere un esame dello stato dell’istruzione in Italia. Innanzitutto poniamoci...
Di seguito la mappa previsionale dell’andamento del PIL nei paesi dell’Unione Europea nel 2015, ed i consuntivi delle variazioni del PIL nel 2014. L’Italia ha variazioni...
Post di Saint Simon da Voci dall’estero Financial Mirror mette in luce alcuni recenti deflussi di capitali dall’Italia nel sistema Target 2, che secondo l’economista tedesco...
Da anni richiamo l’attenzione dei governanti italiani ed europei che i motori della crescita sono due: le costruzioni e le esportazioni. Ho fornito alcuni...
OGGI OSPITIAMO UN’AVVOCATO, UNO DI QUELLI CHE RISCHIA LA VITA NEI TRIBUNALI ITALIANI. NON E’ UN’ECONOMISTA MA A DIMOSTRAZIONE CHE A VOLTE E’ SUFFICIENTE AVERE A...
La Produzione Industriale a Febbraio 2015 fa +0,6% destagionalizzato su Gennaio 2015, e -0,2% su Febbraio 2015 (dopo il dato devastante di Gennaio: -0,7% su Dicembre, -2,2% su Gennaio 2014...
Banca d’Italia conferma che a Febbraio 2015 le Sofferenze Bancarie sono a quota 187 miliardi ed 11,6% del PIL, valore ormai insostenibile, che potrebbe costringere nei...
Banca d’Italia nel Supplemento al Bollettino statistico rende noto che i prestiti delle banche al settore privato, corretti tenendo conto delle cartolarizzazioni e di altri...
Vi abbiamo gia’ informato in tempo reale QUI del DEF approvato il 10 Aprile dal Governo Renzi (QUI lo trovate in versione PDF). Il DEF prevede:...
Pubblichiamo due articoli di Paolo Savona apparsi su Milano Finanza rispettivamente il 31 marzo e il 1 aprile. Nella sua testimonianza resa in Parlamento in qualità...
E’ stato appena approvato il DEF di Renzi. QUI lo trovate in versione PDF. Qui sotto trovate alcuni estratti, con indicazione e calcolo di: – Entrate...
Post di Malachia Paperoga da Voci dall’estero Elliott Morss, esperto di commercio e finanza dei paesi in via di sviluppo, analizza la situazione dei...
Il peso delle Uscite nel rapporto su PIL e’ salito dal 46% del 2000 ad oltre il 51% nel 2014. Nel corso degli ultimi 2 trimestri del 2014,...
Il Deficit Pubblico in rapporto su PIL ha fluttuato negli ultimi 15 anni, stando in media sul 3%. Ovviamente il picco maggiore e’ stato raggiunto...
Di seguito troverete uno studio completo sui suicidi per Crisi economica, preceduto dalla bozza di comunicato stampa che verra’ lanciata martedì 7 aprile. Lo studio è il più completo...
Da circa 6 mesi, Renzi e la sua squadra di dilettanti allo sbaraglio, va spensierato per tutte le trasmissioni televisive a sbandierare ai quattro venti l’aver...
Il peso delle Entrate nel rapporto su PIL e’ salito dal 43% del 2004 e 2005, ad oltre il 48% nel 2014. Nel corso degli ultimi...
La crisi finanziaria che stiamo ancora attraversando è sfociata in un’ondata di fallimenti societari portando all’attenzione della cronaca uno degli ultimi prodotti dell’ingegneria finanziaria, i...
Nel quarto trimestre 2014, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie edito dall’Istat, sia per fini abitativi sia per investimento, diminuisce dello 0,8% rispetto...
Bastano due semplici numeri per capire che, per l’Italia, è assai difficile immaginare un lieto fine. Il grafico che segue rappresenta la variazione del prodotto...
Partiamo dal Tasso di Investimento delle Famiglie Consumatrici: si nota un tracollo dal 2007 ad oggi, dopo un periodo di crescita nei primi anni del decennio...
C’e’ poco da commentare, visto che i dati parlano da soli. La quota di profitto delle Societa’ non Finanziarie, e’ letteralmente collassata da quando l’Italia ha...
Continua il balletto dei Ministri dell’Economia che ci propinano massicce dosi di austerity spacciandole per manovre espansive. Questa volta, l’attuale Ministro, PiercaPadoan, ha toccato vette mai...
Fino a 20 anni fa le famiglie italiane avevano una Propensione al Risparmio tra le piu’ alte al mondo, con valori maggiori del 20%. Oggi siamo attorno...
In 3 mesi il fabbisogno passa 32,2 miliardi di euro a 23,4 miliardi, con una riduzione di ben 8,8 miliardi. Il grosso del miglioramento e’ legato a fattori...
Il mese di marzo, secondo i dati diffusi ieri dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, chiude con un immatricolato di 161.303 auto, in crescita del 15,1%...
Parliamo di Disoccupazione Mascherata: di seguito i dati di coloro che sono disponibili a lavorare ma che non cercano attivamente. Sonstanzialmente disoccupati che sono scoraggiati e...
L’Istat continua a vedere la ripresa (e insiste su tale punto): ************************************************************************************************************************************************** Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana Nei primi mesi del 2015 si rafforzano i primi segnali positivi...
Qualche settimana fa i giornali titolavano trionfanti che, dopo il jobs act, l’occupazione era cresciuta di 63.000 unità; allo stesso modo adesso c’è la...
FATTURATO: A gennaio 2015 il fatturato dell’industria al netto della stagionalità, diminuisce dell’1,6% su dicembre, e -2,5% tendenziale annuo. Appare evidente dall’andamento delle curve destagionalizzate un andamento leggermente crescente del...