La Svizzera ha abbandonato il cambio fisso con l’euro. Forse è l’inizio dell’augurata fine per i prevedibili scombussolamenti dovuti alla nuova regolazione nelle posizioni...
Questa settimana la Banca Mondiale ha previsto una crescita globale del 3% nel 2015, piu’ bassa del 3,4% previsto a Giugno. Ribassata al 3.3% nel 2016 la...
In Giappone, mentre vola il manifatturiero: Ma il settore industriale vede frenare il proprio andamento in modo molto pronunciato: Ma, d’altronde, cosa ci si può attendere...
Vola la produzione delle aziende manifatturiere a fine 2014: e contribuisce alla tenuta del corretto impiego degli impianti esistenti (diciamo un 80% in quanto maggiori...
E’ noto che l’Italia e’ in crisi strutturale da vari anni, e che le previsioni di ripresa vengono costantemente smentite dai fatti. L’Italia per ragioni strutturali...
Torniamo su uno dei temi più caldi nel panorama degli accertamenti posti in essere dall’Agenzia delle Entrate, ovvero lo studi di settore. Sul punto si rimanda,...
Una sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Genova mi ha fornito lo spunto per questo articolo. Si trattava di un ricorso contro l’imposta Comunale sulle pubblicità...
Prestiti Bancari -1,6% a Novembre: si attenua il calo Banca d’Italia segnala che i Prestiti delle banche, a novembre calo dell’1,6 per cento (-2,1% ad ottobre),...
Le Sofferenze Bancarie a 180 miliardi, oltre l’11% del PIL Continua la crescita senza fine delle sofferenze Bancarie, ormai oltre l’11% del PIL a quota 181...
Scoop di Paolo Cardena’ e del Blog Vincitori e Vinti Del sistema Target 2 ne avevamo già parlato QUI. Ora ci limitiamo a ricordare che, in estrema...
Piccolo rimbalzo della Produzione industriale a Novembre (+0,3% su ottobre nel dato destagionalizzato), mentre resta pesante il dato annuo (-1,8% a/a). Nel complesso ad Ottobre-Novembre 2014, la...
La Spesa Pubblica vola al 50,5% del PIL, trainata dalla spesa previdenziale. Vi avevamo gia’ presentato nel 2013 l’andamento delle varie componenti della Spesa Pubblica (QUI);...
Il Conto economico trimestrale delle Amministrazioni pubbliche edito dall’Istat, ha segnalato che: Nei primi tre trimestri del 2014 si è registrato un rapporto tra indebitamento netto e...
Post validissimo su Voci dall’estero, sito che invitiamo a tenere tra i preferiti. Salon pubblica un’intervista a Joseph Stiglitz per AlterNet. Il Nobel per l’economia...
Interessante intervista rilasciata dal Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco l’11 Gennaio 2015 al giornale tedesco Welt am Sonntag; l’originale della traduzione si trova nel sito della...
Vi siete accorti che del Fiscal Compact non ne parla più nessuno? Eppure era stato talmente preso sul serio dalla classe politica italiana che...
Bel Post di Francesco Simoncelli su Freedonia, blog interessante che vi invitiamo a consultare. di David Stockman Il 15 Settembre 2008 è stato il giorno...
“L’ECO” DELLA (NON)GUERRA CON L’ISLAM E IL PRINCIPIO DI NON INGERENZA. GOVERNANCE ECONOMICA GLOBALE VS. DEMOCRAZIA (sostanziale) (di Luciano Barra Caracciolo ed Orizzonte48) 1. Secondo...
Come i contribuenti ben sanno, Equitalia spesso procede ad inviare a mezzo posta raccomandata le famigerate cartelle di pagamento. Però è bene sapere anche che questo...
In un contesto di crisi finanziaria potenziale dei Paesi di più antica industrializzazione (dove il totale dei titoli tossici è pari a 54 volte...
Pubblichiamo di seguito la tabella delle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 recentemente approvata dal Governo Renzi: Di seguito un estratto della Nota Tecnica-Illustrativa dal Disegno...