
Troppo spesso ritornano, sono gli sciacalli del contante. Ronzano attorno all’idea che un’economia senza contanti sia più moderna ed efficiente, ma soprattutto più pulita e meno...

Sappiamo tutto sul ruolo delle banche? Quali sono, cosa sono, cosa fanno e, soprattutto, cosa non fanno? Da dove prendono i soldi? Con chi si indebitano...

Quasi certamente avrai già sentito nominare spesso il prestatore di ultima istanza. Forse non ci avrai fatto caso o avrai sorvolato su questo concetto perché, a...
Alla faccia del popolino, la BCE ha appena concluso la più grande asta di prestiti alle banche mai avvenuta prima, 1310 mld di soldi freschi di...
a cura di Francesco Cappello PSN piattaforma Sire Liberarsi dal giogo della finanza speculativa è possibile Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente alla realizzazione di...
a cura di Francesco Cappello Certificati di Compensazione fiscale CCF Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente alla proposta di Certificati di Compensazione Fiscale CCF. La...
a cura di Francesco Cappello Nuovi paradigmi – Banche pubbliche Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente ai nuovi paradigmi inscritti nel PSN e alle banche...

La lira era la moneta a corso legale in Italia pienamente sovrana fino al divorzio tra Ministero del Tesoro e Banca d’Italia. Avvenuto durante governo Spadolini,...

a cura di Francesco Cappello Piano di salvezza nazionale – CdR Conti di Risparmio Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente alla proposta di Conti di...
Abbiamo un Piano per uscire subito dalla crisi economica. L’Italia è uno dei paesi più ricchi al mondo, non solo per il grande patrimonio artistico, edilizio,...

Massoneria, Movimenti Occulti e sovversivi, c’è ancora molto da scoprire. Ecco il libro che svela il lato più attuale della faccenda La lotta al nuovo ordine...
a cura di Francesco Cappello Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente all’emissione diretta da parte del MEF di biglietti di Stato (o statonote) anche in...

Chi possiede il debito pubblico italiano, ovvero le chiavi di casa nostra? Questo titolo, per quanto sia uno slogan è alquanto centrato, dato che chi possiede...

Il 18 marzo la Banca Centrale Europea mette la quarta e delibera un programma di acquisto straordinario di titoli pubblici e privati (il Pandemic Emergency Purchase Programn, meglio noto come PEPP) per un importo di...

Continua il viaggio alla riscoperta di Romano Prodi, un “tesoro” di trovate che rischiamo di dimenticare (con il concreto rischio di ritrovarcelo fra i piedi). Dopo...
di Francesco Cappello Emissione speciale di titoli di stato Non abbiamo bisogno di prestiti internazionali. Non abbiamo bisogno di prendere a prestito moneta a debito sui...

Credevate che Romano Prodi fosse soltanto quello che ha svenduto l’Italia e firmato per incatenarci all’Europa della concorrenza spietata tra presunti partner, laddove la solidarietà è...
Parliamo di conti di casa: come gestire i risparmi di famiglia, come comportarsi quando un consulente finanziario ci propone dei prodotti, quali sono le fregature e...
Adam Smith: chi ha inventato il liberismo era contro i popoli o sognava un mondo migliore? Vi voglio parlare dell’uomo che viene considerato come l’antesignano del...
La cosiddetta “fase 2” (ovvero la riapertura parziale) in Irlanda avverrà a partire dal 18 maggio c.a. Il piano è comprensivo di un set di 5...

Egregio Presidente Giuseppe Conte, come abbiamo appreso dai resoconti della stampa, la concessione dei finanziamenti del MES avverrà senza condizionalità in entrata ovvero sarà fornita assistenza...

Fuori da questa (dis) Unione europea! La mia fede nell’Europa si sta sgretolando ogni giorno di più.Leggo sbigottito i resoconti dei vari meeting europei dell’ultimo mese...
Repubblica di Weimar è il nome informale della Repubblica tedesca nel periodo tra le due guerre mondiali, tuttavia è famosa per la leggenda che racconta come...

Anche Eidoo si fa la carta di credito collegata al wallet delle criptovalute, permettendo di trasformare le valute virtuali direttamente in cash da spendere nei negozi,...
Con questo articolo andremo a leggere le parti più importanti di un articolo di venerdì 9 luglio 1926, comparso sul Corriere della Sera dal titolo “Produrre...
Il 25 aprile 2020 dobbiamo di nuovo liberare l’Italia, come nel 1945. La crisi economica assomiglia sempre di più ad una guerra, nella quale esiste un...
La narrazione mainstream ci rifila gli anni 80 come l’epoca in cui gli italiani hanno “vissuto al di sopra delle loro possibilità” a causa – dicono...
Già prima del coronavirus l’Italia aveva un’economia di guerra. Sono 18 anni che gli italiani che gli italiani hanno in tasca l’euro, è tempo di tracciarne...

Acronimo per Meccanismo Europeo di Stabilità (in inglese European Stability Mechanism, ESM). È famoso per l’altro nome con cui è conosciuto, ovvero Fondo Salva-Stati. Serve a...
Agenzia Adnkronos del 26 marzo 2020: “Se qualcuno dovesse pensare a meccanismi di protezione personalizzati elaborati in passato allora voglio dirlo chiaro: non disturbatevi, ve lo potete tenere,...