Non mi fermo neppure a ferragosto! Quindi, fosse solo per solidarietà nei confronti di uno che ama per davvero il suo Paese, dovete leggere questo mio...
E’ uscita la nota Istat relativa al secondo trimestre che certifica l’uscita dell’Italia, a livello tecnico, dalla recessione. Eppure, fidatevi di nessuno oltre me, vi garantisco...
Ieri è stato pubblicato un articolo di Maurizio Gustinicchi dove si spiegava, riprendendo la tesi di Giannino, che l’immigrazione di massa serve ad arricchire chi li...
Mentre ci sforziamo di chiamare Unione un insieme di paesi che hanno preso strade divergenti tra loro oramai dal 2009: E si chiede ai Gleci di...
La teoria della banca centrale indipendente in Italia ha trovato attuazione consuetudinaria ben prima di quella normativa avvenuta con il Trattato di Maastricht. Mi riferisco a...
Secondo i recenti dati diffusi dall’INPS, nei primi sei mesi del 2015 si è registrato un +36% di nuovi contratti di lavoro “stabili”, cioè a tempo...
Dopo l’introduzione del Redditometro, dello Spesometro, dell’anagrafe tributaria e del rigido divieto al libero utilizzo del denaro contante oltre i 999 euro, ecco che arriva...
Dopo l’introduzione del Redditometro, dello Spesometro, dell’anagrafe tributaria e del rigido divieto al libero utilizzo del denaro contante oltre i 999 euro, ecco che arriva...
Si tratta di ottimismo eccessivo? Olga Gerovasili, portavoce del governo greco ha dichiarato: “Se rispetteremo i termini del vertice europeo penso che raggiungeremo l’accordo i 18...
Proseguono le cattive notizie dell’ISTAT. A giugno la produzione industriale ha subito un calo pari 1,1%, dato destagionalizzato, rispetto all’anno scorso. questo corregge la crescita vista...
– Nonostante gli incentivi in vigore dal 1° gennaio 2015 in merito alla decontribuzione dei nuovi assunti con contratto a tempo indeterminato; – Nonostante la...
Secondo l’economia classica, l’offerta è il motore dell’economia. Qualcuno produce qualcosa e qualcun altro, che ha i soldi per comprare, l’acquista. Se invece si reputa che...
Breve nota. Questo articolo è solo una breve introduzione ad un lavoro ovviamente più analitico e completo da parte di Jaume Ventura e Hans-Joachim Voth dal...
Ok, le parole non erano proprio quelle, visto anche il fatto che me le sono appuntate a memoria e non le ho registrate. Ma sarà sufficiente...
Oggi, ieri per chi legge, ho avuto il piacere di assistere ad un interessante duello, in cui l’eroe era questo signore: che mi ha spinto a...
L’altro Ieri il ministro Padoan è stato sulla ribalta politica con una sua mordente e complessivamente esaustiva intervista su “Il Foglio”. Bisogna dargli atto che, per...
Con la scusa di combattere l’evasione fiscale, la maggioranza parlamentare [cioè Partito Democratico, Area Popolare (NCD+UDC) e Scelta Civica] è in procinto di adottare una...
E fu così, che in preda al caldo africano, come Fantozzi vide la Madonna e l’Arcangelo Gabriele, il Salsicciaio vide in sogno Lui, il Patonza, suggerirgli...
L’esito del referendum greco anti austerity ha portato un vento di spensierata gioia fra gli internauti che hanno riempito l’agone digitale nell’arco di una settimana, ovvero...
Gli euro-burocrati si sono resi conto, loro malgrado, che per la maggior parte degli Stati membri è praticamente impossibile rispettare i limiti capestro fissati dal Fiscal...
Dopo anni di speranze e crescita sostenuta, soprattutto durante il secondo mandato dell’era Lula (2007-2010), l’economia brasiliana appare in difficoltà, sopraffatto da un sensibile rallentamento economico...