Proseguono i segni del rallentamento dell’economia cinese. Il settore manifatturiero di Pechino si è contratto a dicembre , realizzando la quinta contrazione consecutiva. Il dato previsionale...
Grazie al fenomeno della sottoccupazione, ovvero l’abbassamento dei redditi per carenza di occupazione all’altezza di studi e competenze sviluppate, si è diffuso il fenomeno BAMBOCCIONI anche...
E’ normale farlo quando la current account ha un andamento cosi’ negativo da tanto tempo: Questo e’ la base di partenza! Questa la misurazione effettiva della...
Gli uomini di legge del 12° e 13° secolo inventarono un termine nuovo: servi della gleba. Cercarono di capire cosa impediva a un contadino di sottrarsi...
Ogni tanto ti capita. E’ il giorno in cui arriva uno che vuole insegnarti come si fa a salvare l’universo, ma non si tratta solo di uno che non ne è stato...
Oggi voglio approfondire con voi un punto fondamentale: “La svalutazione di una moneta massacra o no il paese (al punto di far parlare di fallimento della...
“Vergogna!” e “Ora basta!” due mantra sacri di una considerevole porzione di popolazione fallita e disorientata nonostante ci troviamo da decenni di fronte a tutte le...
Malgrado il calo del petrolio, il QE e in rendimenti negativi dei titoli di Stato, ieri è arrivato il dato che conferma che l’Italia si trova...
Di male in peggio. La ripresa annunciata da Renzi? l’Italia a novembre piomba nella deflazione più profonda, -0,4% su base mensile ed un misero +0,1% su base annua,...
Arriva, in questo momento tragico per la Francia, anche il dato sul lavoro e il governo di Hollande, incassa un’altra sconfitta, dopo quello sulla sicurezza nazionale....
Sembra impossibile, eppure a volte la burocrazia sembra mettercela tutta per affossare chi ha voglia di fare impresa in Italia. Questo ha scatenato una mobilitazione di...
Tra gli eventi che stanno accadendo in medio oriente, l’industria italiana, di male in peggio, segna un altro record negativo. L’Istat rileva infatti un calo dello...
Qui di seguito il VIDEO del mio intervento a Rapallo dell’ottobre 2014, insieme agli Avv.ti Marco Mori e Laura Muzio e allo scrittore Magdi...
Non volendo dilungarmi troppo in considerazioni pro o contro la questione dell’attentato francese mi limiterò a brevi riflessioni. D’altro canto al momento scrivo sulla Spagna e...
Oramai la crisi da recessione è diventata stagnazione: bassi investimenti, bassissima inflazione ed altissima disoccupazione sono diventati una costante comune dato che la soluzione più ovvia...
Tutti i media ed i politici italiani continuano a ripetere, in coro, che in España si sta bene, che la ripresa c’è e sta avanzando, che...
Anche oggi, con nostro immenso piacere, ospitiamo la bravissima IOLE VELTRI. Questa volta ci consegna un’impietosa analisi della finanziaria renziana dal punto di vista delle municipalizzate...
L’ISTAT, in data odierna (30 ottobre 2015), ha reso noto che il tasso di disoccupazione è sceso – nel mese di settembre 2015 – all’11,8%, in...
La nota congiunturale di ottobre 2015 del Centro Studi Confindustria segnala un rallentamento globale del PIL mondiale. Il FMI prevede una contrazione di 0,2% rispetto alle precedenti...
A volte ritornano, si dice ogni tanto, ma capita che ritornino anche fin troppo spesso, dico io, così eccomi qui a riparlarne grazie ai fans sfegatati...
Ancora una volta vi riposto Noam Chomsky affinché abbiate ben presente “cosa” sta accadendo in sanità: Ora, grazie agli amici Laura Panichi e Kapparar (Andrea Lignini)...