Economia Spiegata Facile comunica che entro pochi giorni smetterà di distribuire ECONOMI/GRAM, il suo nuovo libro, gratuitamente. Già molte centinaia di lettori ne hanno approfittato e,...
ECONOMI/GRAM è una specie di incrocio tra economia, informazione, comunicazione e umorismo satirico. ECOMONI/GRAM: dall’autore del fortunatissimo libro di Economia Spiegata Facile che ha venduto migliaia di...
7 libri imperdibili su banche, usura e moneta, è questa la proposta di Gingko Edizioni di Verona. Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla...
Ha portato la MMT in Italia ed ha lanciato per primo la crociata sovranista in Italia. Oggi è arrivata l’antologia di Paolo Barnard, il meglio della...
Libertà personali e democratiche in pericolo: origini, cause, responsabili e a chi spetta liberarci. Oggi in milioni di italiani si accorgono della questione delle limitazioni alle...
Capacità aumentata, l’uomo sta cedendo il potere alle macchine? Ci stiamo facendo sedurre dalle macchine? Che ruolo avranno i robot? La CA amplifica l’appiattimento culturale...
I robot sostituiranno l’uomo sul posto di lavoro? Qual è la principale incognita sul futuro, i robot o l’umanità? Esperti, economisti e scienziati si stanno ponendo...
Stiamo entrando nella Ama-Zone, un non luogo dove al posto dei cittadini avremo dei consumatori e al posto degli elettori, avremo dei fans dei brand più...
Boom del PIL, cosa c’è di vero in quello che raccontano i giornali? Ne abbiamo già parlato nel precedente articolo. Per i più pigri, per chi...
Dopo la pubblicazione avvenuta su scenarieconomici.it e in versione aggiornata su economiaspiegatafacile.it abbiamo inaugurato la nuova serie di video proprio con la lettura di questo pezzo. Per...
Sui giornali è boom del PIL, ma chi dice la verità fra l’aumento dei costi fissi e le bottiglie di champagne stappate sui media? Forse tutti...
Come ha fatto la Cina a diventare leader nel mondo? Il miracolo cinese è frutto di una pianificazione pluridecennale di strategie geopolitiche precise e mirate a...
Il tema di cui stiamo parlando è l’approvazione di un disegno di legge che consente di fare lavorare i dipendenti anche 10 ore al giorno in...
Per la prima volta è stata tradotta in italiano, nella sua completezza, La Mia Vita l’autobiografia di Oswald Mosley (1896-1980) da Gingko Edizioni. La sua lettura...
Hanno destato un certo clamore le parole di Enrico Letta che nei giorni scorsi si è lasciato andare a contro deduzioni tipiche del centrosinistra casa del...
Un libro uscito nel 1976 e non più ristampato, ora è disponibile su Amazon. Il titolo originale era “Camerata, dove Sei?” noi lo abbiamo ribattezzato Il...
Superlega, il punto di vista dei politici, dei tifosi e dei liberisti. Ecco come un banale caso di scontro fra potere e ingordigia viene interpretato dalla...
Debito pubblico e generazioni future, stiamo davvero ipotecando il domani? Nella prima parte, pubblicata ieri abbiamo illustrato tecnicamente come avviene la creazione del debito e come,...
È vero che le future generazioni dovranno pagare i nostri debiti? È previsto un giorno dell’apocalisse particolare? Se oggi sul debito pubblico c’è chi paga e...
Dopo anni di terrorismo, il debito pubblico, come per miracolo, con l’emergenza covid ha smesso di essere un tabù. Fino ad un anno fa veniva considerato...
Il virus cinese si annida in molti settori, e più si spande tra gli interstizi del sistema economico, produttivo e sociale del mondo, più si avvicina...