Secondo il Ministro delle Finanze del Giappone, le PARTITE CORRENTI del SOL LEVANTE hanno registrato un SURPLUS RECORD di 433 MILIARDI di YEN nel mese di...
Spagna, Italia e Grecia non sono la stessa cosa eppure consiglio a tutte e tre di andarsene dall’euro. Alla Spagna, teoricamente, basterebbe si ponesse fine all’austerity...
La BuBa pubblica l’indice di Produzione Industriale Tedesco. A Novembre 2014 il calo è stato dello 0,50% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Decisamente non un...
Cara Confesercenti, qualche giorno fa mi sono imbattuto in un vs. pezzo, di seguito riportato, e sinceramente mi sono sentito in dovere di scriverVi questa mia con...
Gli straccioni mediterranei della Norvegia hanno fatto i furbi, si sono svalutati la moneta sovrana. E pensare che, per inciso, avevano positive (anche per importanti valori)...
La figura sottostante è relativa agli errori nelle previsioni di crescita nel periodo 2010 e 2011 e ai suoi deleteri effetti per l’attività di consolidamento fiscale...
Gli investimenti netti esteri rappresentano la differenza tra crediti e debiti della nazione rispetto a soggetti residenti all’estero o a nazioni terze. Grazie al nostro...
Cerchiamo di rileggere il famoso film di Steve Spielberg in chiave macroeconomica, con gli occhi di un economista ed aziendalista, perché davvero si arriva a comprendere...
L’Inetto D’Annunziano è l’individuo messo al posto sbagliato, con incarichi di responsabilità per i quali non ha competenze o capacità e al quale le cose accadono senza che...
Il Centro Studi Confindustria ha emesso la sua sentenza per il 2015 e il 2016, l’Italia uscirà dalla recessione con una crescita stimata essere molto robusta,...
La politica di Putin sta letteralmente schiantando la Russia. Piegata dalla guerra in Ucraina e dalle sanzioni UE la nazione guidata dal Tiranno ha visto letteralmente...
L’economia degli Stati Uniti è cresciuta a un tasso annuo del 2,6 per cento nel quarto trimestre del 2014, secondo la stima “advance”. Il ritmo più...
Città di Castello 26 Gennaio 2015 – Durante il 2014 abbiamo raggiunto grossi traguardi! Abbiamo assistito oltre 200 persone e gettato le basi per la...
Era il lontano 2006 quando la mia vecchia squadra di calcio amatoriale esordisce su un campo di calcio sintetico in una piovosa sera invernale. Mai prima...
Sono uscite le previsioni di crescita del Fondo Monetario Internazionale per l’Italia ed il mondo. Contrariamente agli ottimisti economisti del Centro Studi Confindustria, la stima per...
Le vendite al dettaglio in Russia sono cresciute del 5,3% nel mese di dicembre 2014, con riferimento allo stesso mese del 2013. Le vendite al dettaglio russe, dal...
L’esordio del Trojan Tsipras è positivo, inizia la democratica battaglia alle politiche neofaraoniche (a base di schiavitù sottopagata) della UE: ma come sottolinea il sito LE...
Nel corso del 2014, lo European University Institute di Firenze pubblica lo studio: Chinese Imports Competition’s Impact on Employment and the Wage Distribution: Evidence from...
Colgo l’occasione offertami dal Sole24Ore per far capire come un paese sotto attacco finanziario, non è detto che produttivamente sia messo male, anzi, a volte è...
Oggi un pezzo dal sapore patriottico. Esso è solamente lo sfogo di un Italiano tradito dai propri dirigenti per le “briciole” che a loro arrivano dalla ricca...
OMNIBUS LA7 ieri mattina (ringrazio Dio che per il lavoro che faccio fino alle 9 e 30 nessun cliente è disposto a darmi udienza, almeno mi...
Il Salsicciaio ha ospitato nella sua Firenze la bellissima Cancelliera tedesca e gli ha promesso una bella accelerazione alla fase delle riforme. Ovviamente, i pecorai d’Italia...
L’Euro è quasi impazzito sui mercati oggi, dopo le parole di Mario Draghi. In un solo giorno credo abbia perso qualcosa come il 2.6%: E fu così che, alla...
Queste le parole pronunciate dal giovane Piddino ieri mattina in TV nel corso di AGORA’ RAI3, in risposta alla provocazione della bellissima esponente dell’Istituto Bruno Leoni....
Proprio così! Un’incredula Barbara Lezzi per poco non sviene sulla poltrona di 8 e 1/2 (su La7) davanti alle risposte del prode Taddei, che tanto ricorda...
Il caro amico, nonché nostro lettore, Rocco Generale, uomo di discreta competenza economica, mi segnala due articoli del sole 24 ore del 18 gennaio, da cui si evince...
Chiedere a Fabrizio Zani di Edizioni Si Saluti da quelli di Economia5Stelle: – Guglielmo Soccorsi; – Luca Mibelli (detto Venerdi); – Lele Schopenaue; – Vittorio...
Tutti quelli che definiscono la svalutazione come un’arma competitiva da furbetti non hanno compreso bene una cosa: 1) i beni prodotti si dividono in TRADABLE (ossia...
In occasione della RIVALUTAZIONE del Franco Svizzero da parte della Banca Centrale elvetica, il Sole 24 Ore smette le vesti di giornale economico per indossare quelle...
Da qualche anno, le politiche economiche dell’Eurozona sono a completa trazione tedesca. La Germania ha conseguito buoni risultati con le sue teorie, ma ha avuto bisogno...