Ieri, in audizione al Parlamento Europeo, Draghi ha affermato: “Coloro che pensano di poter uscire dall’euro, magari per svalutare del 40% la valuta sono degli ingenui....
Ho scritto in passato sulla possibilità di instaurazione in Italia di una forma di fascismo fiscale finalizzato al pagamento del debito pubblico durante i prossimi annii,...
Tutti parlano della Spagna che si sta suppostamente risollevando dalla crisi, assieme all’Irlanda. Recentemente stavo analizzando un report di un fondo speculativo anglosassone e mi sono...
Oggi gran parte dell’Italia festeggia la decadenza del Cavaliere, dopo venti anni di politica attiva. In breve, c’è poco da festeggiare, anzi. Prima di tutto, con...
Olli Rehn, pur avendo recentemente assunto un ruolo più ampio – era commissario per gli affari monetari, ora è o sarebbe anche e soprattutto vice presidente...
Dunque, l’Italia in crisi è spinta dall’Europa a privatizzare, come chiesto da Olli Rehn la scorsa settimana, oltre a dover fare altre sacrifici (avendo in mente...
Prendo spunto dalle considerazioni fatte dal prof. Brunetta con le dieci domande da fare alla Germania e dunque sulla genesi e sullo stato della crisi europea...
Negli scorsi interventi si sono evidenziati alcuni punti cruciali delle politiche economiche italiane là da venire, politiche indirizzate e volute dall’Europa tedesca. Quanto è successo la...
Enrico Letta vuole vendere quote di ENEL, ENI , Finmeccanica, ormai lo sta ripetendo con cadenza settimanale. All’atto pratico cosa significa? Sembrerebbe un proclama intelligente e...
Ebbene si, a forza di leggere tutti gli articoli contrari all’uscita dell’euro vi dico che mi avete convinto: non serve uscirne, bisogna rimanerci, diciamo che è...
Saccomanni ci riprova. Dopo aver più volte annunciato a partire dalla scorsa estate la fine della crisi italianai, ora arriva anche a superare se stesso affermando...
Devo ringraziare tutti i lettori: ho avuto un grande numero di commenti al mio articolo sull’ipotesi di prestito allo stato finalizzato al pagamento del debito estero...
Il precedente intervento presentato negli scorsi giorni,”Dimenticate l’FMI: la Germania vuole per l’Italia una Patrimoniale con il fine di abbassare il debito pubblico, ecco una prima...
Come ben sanno coloro che hanno letto i miei precedenti interventi, chi scrive ritiene che esista un problema in Europa dato dalla struttura dell’euro attuale, unitamente...
Leggiamo sui giornali una notizia che onestamente aspettavamo da tempo: in Francia Marine Le Pen è in cima ai sondaggi elettorali francesi per le europee al...
Il caso ROSCO, azienda greca dei servizi ferroviari, è assolutamente da stigmatizzare al fine di porla all’attenzione del pubblico, cosa che per altro i media tradizionali non...
Il sistema si è definitivamente rotto, non nascondiamolo. Questa crisi ad orologeria per il Paese Italia e per il proprio sistema economico rappresenterà la fine di...
Oggi l’Europa politica sta esprimendo due fuoriclasse: piaccia o non piaccia Angela Merkel e Vladimir Putin stanno dando dimostrazione di estrema competenza e capacità, due o...
Come avete avuto occasione di rilevare negli interventi scorsi, chi scrive ritiene che le previsioni del duo Visco Saccomanni fossero fallate fin dalle origini, Luglio 2013i oltre...
Quasi non ci credevo quando ho aperto il sito. Il Telegraph, rinomato giornale conservatore britannico, ha riportato ieri sera un articolo in cui viene analizzato il...
Lo scopo di questo articolo è analizzare e dimostrare quanto indicato nel titolo e per fare questo verranno approfonditi le cause e gli effetti delle misure...
Fa piacere sentire dagli organi di stampa che l’UE è in leggera ripresa, sebbene il recupero sia limitato ai paesi nord europei, escludendo i mediterranei. Questo...
La realtà sembra complessa, ma può essere molto più semplice di quanto appaia. Come quando andavamo alle scuole elementari, facevamo mille congetture su come venissero consegnati...
Come spero abbiate ben capito, chi scrive non è un politico. Anzi, sebbene con le dovute eccezioni, ritengo di aver poca stima per molti di essi...
Penso sia una questione di correttezza intellettuale, oltre che si servizio al lettore, dare feedback a domande o richieste di chiarimenti relativi ai post precedentemente pubblicati....
Molto spesso si fa l’errore di concentrarsi sui sintomi e non sulla causa di un determinato fenomeno, sta nella natura umana. Con la crisi che ci...
E’ ormai da qualche settimana che rileviamo sui principali mezzi di informazione che l’Italia vedrà una sorta di ripresa a fine anno 2013. Il duo Visco...
Fiumi di parole sono stati versati per descrivere il problema dell’euro. Visto che la mia estrazione non è economica ma molto più pratica, mi permetto di...
Si vuole analizzare un interessante documento pubblicato dal Bertelsmann Stiftung, eminente think tank tedesco, relativamente ai supposti effetti legati ad un’uscita selettiva dall’euro. Il documento si...
Tutti in Italia abbiamo imparato a conoscere Loro Piana, chi da patito dei tessuti di qualità come il sottoscritto, chi dai giornali la scorsa settimana, all’atto...