Ieri è stata una giornata pesante per le borse mondiali. Come esempio generale prendiamo l’indice riassuntivo dei tre indici di borsa USA, dove in...
Niente è pericoloso come un sondaggio elettorale farlocco. Per le prossime elezioni argentine di ottobre ci si attendeva un testa a testa fra Macrì,...
I servizi informativi del Parlamento inglese ha recentemente pubblicato un documento informativo molto interessante che mostra come la UE sia sempre meno rilevante commercialmente, pur...
Un libro per mettere fine alla retorica su Mimmo Lucano e sul “modello” Riace? Dopo tanta narrativa scollata dalla realtà, ora c’è. Si chiama...
Dopo i problemi del sistema bancario, non ancora risolti, arrivano altre notizie in chiaroscuro per l’economia cinese. Iniziamo con il settore auto che, negli...
Un mito degli economisti ordoliberisti è che la valuta dovrebbe essere “Stabile” magari legata ad uno standard esterno come l’oro o l’argento. Questo,...
La paga minima è un tema all’ordine del giorno, ma può essere un grande boomerang, come dimostra in caso di New York City....
Un tragico incidente in una base di lancio ad Arkhangelsk, con la morte di cinque tecnici ed il ferimento di altri tre, ha portato a...
Un paio di settimane fa, avevamo pubblicato la lista della banche cinesi più problematiche e che presto avrebbero avuto bisogno di un intervento salvifico...
Comprendo che l’immagine col piccione può risultare un po’ forte e poco “politicamente corretta” ma la gigantesca cazz….cantonata che i 14 eurodeputati 5...
Come sa bene chi fa satira da destra c’è un pregiudizio politicamente inclinato di Twitter, FB e di molti altri social media contro una...
Ormai è praticamente ufficiale: gli USA stanno costruendo da oltre un mese il primo prototipo del nuovo bombardiere strategico Northropn Grumma B21 Raider. Un progetto...
La scorsa settimana avevamo scritto sul rischio di una spinta all’importazione di inflazione a causa della svalutazione dello Yuan. Ora abbiamo i dati cinesi...
Dalle elezioni europee, e soprattutto dal peggioramento delle condizioni economiche tedesche, i giornali d’oltralpe hanno iniziato a battere tutti i giorni sulle condizioni climatiche,...
Quindi pare che il governo Conte siano concluso. La storia giudicherà che tipo di esperienza sia stata questa che, comunque, in ogni modo, è stata una...
I dati della produzione industriale tedesca a giugno hanno indicato un drammatico, un rallentamento forte per quella che era la locomotiva d’Europa. Ancora...
La situazione nel Golfo Persico, ad alcuni giorni da una terza petroliera sequestrata dalle Guardia Rivoluzionarie Iraniane, è sempre tesa e quindi prosegue...
La giornata odierna non si è conclusa con la riduzione del tasso di sconto della Banca Centrale neozelandese, ma è proseguita con un’altra ondata...
Pessimi dati economici tedeschi per il mese di Giugno 2019. La produzione è calata del 1,5%, contro le attese di un calo, ma molto inferiore,...
La Guerra Valutaria mondiale si allarga coinvolgendo parti che sembravano immuni dal grande scontro finanziario. La Reserve Bank of New Zealand, la banca...
Mentre la Cina è ancora in una situazione rovente per la situazione di Hong Kong e per la guerra commerciale con gli USA, si...