Anche se la gran parte della stampa e degli economisti “ammaestrati” cercherà di arrampicarsi sugli specchi pur di plaudire e giustificare la decisione della...
Mentre in tutt’Europa il dibattito sulla permanenza nell’euro o meno sta prendendo sempre più piede, aprendo dibattiti fra le forze politiche e sociali sempre...
Man mano che le polemiche sul metodo seguito per la designazione del Presidente della Repubblica scemeranno, necessariamente dovranno emergere invece le qualità di Mattarella a...
Non sono un politico, ma un semplice cittadino italiano a cui però stanno ancora molto a cuore le sorti del Paese non per altro...
Sugli effetti che il QE dovrebbe trasmettere all’economia reale si sono dispensati fiumi d’inchiostro senza tuttavia convincere molto gli osservatori economici, ma di un aspetto molto...
Per come l’hanno raccontata i media italiani e stranieri questa affermazione potrebbe apparire come una battuta, invece è un paradosso che stiamo vivendo in...
Se saranno confermati i dati emersi dagli exit poll, che attribuiscono alla lista Syriza la maggioranza assoluta dei seggi, da domani avremo un governo...
Per quanto le aspettative dei mercati si stiano concentrando sulla riunione del 22 gennaio del board della BCE per dare il via libera alle operazioni...
Spero che un giorno si realizzi un mio vecchio sogno: sostituire il principio del pareggio di bilancio, inserito impavidamente nell’art.81 della nostra Costituzione, con...
Tanto più Mario Draghi si prodiga nel ripetere ad ogni occasione che l’euro è una moneta irreversibile, quanto più fa trasparire la sua preoccupazione...
Vi siete accorti che del Fiscal Compact non ne parla più nessuno? Eppure era stato talmente preso sul serio dalla classe politica italiana che...
Nel 2012 e nel 2013 avevamo denunciato con analisi esclusive basate su dati Istat ed Eurostat, che il Tasso di Disoccupazione reale in Italia era al...
Mentre i mercati s’interrogano quali strategie, aldilà degli slogan elettorali, saranno poi effettivamente perseguite nel caso di successo delle forze politiche d’opposizione in Grecia,...
Come è nella consuetudine gli ultimi giorni che ci separano dal nuovo anno ci consentono di fare un consuntivo su quello passato e di cercare...
ERF & TTIP: facce di una stessa medaglia, ovvero l’atto finale per rendere irreversibili le cessioni delle Sovranità europee. Nuvole sempre più dense si addensano...
Traendo spunto da un interessante studio congiunto effettuato da Adusbef e da Federconsumatori, emerge che nel periodo dall’adozione dell’euro avvenuta nel 2002 al 2013, le famiglie...
La recente indisponibilità della Francia nel sottostare alle imposizioni previste dai vincoli esterni, ha rilanciato la possibilità concreta che l’area euro possa implodere nel prossimo futuro....
La recente sentenza della corte costituzionale italiana in merito alle azioni di risarcimento a carico del governo tedesco per le stragi compiute nel periodo bellico aprono...