Ormai i Mass Media ed un governo perfettamente sottomesso allo stranieri sono in campagna permanente per far firmare il MES, una propaganda assordante, assurda, che fa...
Intervento di Borghi a RadioRadio. Due punti all’ordine del giorno. Lo stato italiano ha visto come strumento principale dell’intervento in aiuto contro gli effetti economici...
Intervista a Claudio Borghi ed Alessandro Angelini sul MES a RadioRadio. Dato che il MES “Light” è un molto incerto e nebuloso e, in realtà, non...
Vi proponiamo un estratto dall’ultimo articolo di Orizzonte48, il noto blog in cui scrive Luciano Barra Caracciolo, dove l’autore cerca di chiarire le incongruenze della decisione...
Grazie ad Inriverente vi presentiamo una conferenza tenuta dal Senatore Alberto Bagnai in collaborazione con la Lega Siciliana sul tema “L’Italia può farcela?”. perchè in questa...
Gualtieri ha perso un mese per avere le stesse identiche condizioni sul MES che erano state stabilite ad inizio aprile. LA UE si è rivelata sempre...
Abbiamo visto, in questi ultimi tempi di coronavirus, alcune applicazioni di robotica social, ad esempio negli ospedali italiani, in cui alcuni piccoli umanoidi entravano nei reparti...
Anche Milano Finanza ha ripreso l’interrogazione di Antonio Maria Rinaldi sul problema delle Agenzie di Rating. Società private che utilizzano dei criteri tutt’altro che trasparenti, ma...
Sono contento di sapere che, anche nel PD, qualcuno si stia avvicinando alle posizioni che avevo già espresso in tempi non sospetti. ( https://scenarieconomici.it/ministro-per-le-disabilita-e-la-famiglia-serve-costruire-un-ministero-apposta-non-e-un-insulto-di-andrea-depalo/ )....
Ci vogliono fondi. Bisogna mettere soldi per il settore della Cultura e Turismo, perchè il MIBAC dorme. Sulla cultura bisogna mettere dei fondi e subito: un...
Paragone sbotta, attraverso RadioRadio: la Germania ha buttato la maschera. Mostrando come la sua Corte Costituzionale sia una fonte del diritto superiore a quello di qualsiasi...
Altro intervento di Claudio Borghi offerto tramite Inriverente nel quale il deputato e noto economista mette in luce due fatti estremamente importanti dalla decisione delle Corte...
Grazie ad Inriverente due video di Claudio Borghi all’opera alla Camera. Nel primo interviene brevemente sull’ordine dei lavori per mettere in luce come , con la...
Oggi Marco Zanni, come capogruppo di ID ha incontrato alla conferenza dei Capogruppo, la presidente della Commissione Von Der Leyen, e dal colloquio, che riguardava il...
Per farvi capire come hanno preso la notizia della bocciatura della BCE in Germania eccovi un articolo da Suddeutsche Zeitung tradotto da Viola Ferrante. I grassetti...
Oggi la sentenza della Corte Costituzionale di Karlsruhe, con la sua esplicita richiesta di giustificare l’operato della BCE, viene a porre, dal punto di vista...
Intervento a Radioradio di Francesco Amodeo su un tema veramente scottante. Giuseppe Conte ha promesso centinaia di milioni di euro a Bill Gates ed al Big...
Nella prima metà dello scorso marzo, avrebbe dovuto uscire un mio nuovo libro dedicato alle “politiche economiche di salvezza”, praticabili dall’Italia pur all’interno delle...
Intervento di Vittorio Sgarbi a Radio-Radio che , con RPL; sembra essere l’unico vero media di informazione radiotelevisiva libero in Italia. Sgarbi interviene sulla situazione politica...
L’alimentari è indispensabile. Ristorante, bar, pizzeria, pasticceria, gelateria sono inutili. La passeggiata è indispensabile. Tutto lo sport, dal calcio alla piscina dei bimbi, è inutile....
La notturna trasmissione, (senza nessun festino, come ha detto un sempre lucido Toninelli) con Salvini e Bagnai in Senato, nel quale i senatori leghisti, a turno,...